20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Furgone con detenuti a bordo si ribalta nel fosso: dieci feriti

07:59

Rocambolesco incidente sul Brennero nei pressi dell’incrocio di San Giuliano Terme.

Rocambolesco incidente in prossimità dell’incrocio semaforico di San Giuliano Terme tra un’autovettura ed un automezzo della Polizia penitenziaria, martedì 21 febbraio.

Il sinistro, sul quale le autorità competenti stanno eseguendo le procedure di rito, non ha causato feriti gravi ed è stato rilevato solertemente dagli agenti della Polizia Municipale del comune termale che, giunti rapidamente sul posto con il comandante Daniele Nocchi, hanno provveduto a chiudere il tratto interessato per agevolare l’intervento e l’incolumità delle persone coinvolte.

È proprio il comandante Nocchi a descrivere come sono andate le cose. “Il conducente dell’autovettura Fiat ha effettuato una manovra di sorpasso, su un tratto di rettilineo della ss 12 in direzione Lucca, nei confronti di un automezzo dell’Amministrazione penitenziaria circa 300 metri prima del semaforo di San Giuliano Terme – spiega –. In direzione opposta, proveniva altra autovettura che è entrata parzialmente in collisione con il conducente del veicolo in sorpasso. A seguito dell’urto quest’ultimo veicolo, nel chiudere repentinamente la manovra di sorpasso, ha agganciato il mezzo della Polizia penitenziaria, circostanza che ha condotto entrambi i veicoli oltre l’argine posto alla loro destra, con fuoriuscita dalle carreggiate e ribaltamento degli stessi all’esterno del fondo“.

A quel punto l’immediato intervento della Municipale sangiulianese. “Il sinistro si è verificato poco prima delle ore 8.00 e in una manciata di minuti siamo accorsi e messo rapidamente in chiusura al transito dei veicoli il tratto della ss 12 interessate dal sinistro per poi procedere ai rilievi tecnici dello stesso – prosegue Nocchi –. A seguire il Sostituto procuratore dottor Pelosi, giunto sul posto, ha disposto il sequestro dei mezzi, mentre nello stesso luogo erano giunte le forze dell’ordine per scongiurare che l’evento non fosse derivato da un tentativo di assalto. In tutto sono rimaste coinvolte 10 persone tra agenti penitenziari, detenuti e il conducente della Fiat, che non hanno riportato gravi ferite“.

Il tema della corretta condotta stradale è una questione centrale per il nostro Comune, nel quale si diffonde un’articolata rete viaria sotto la competenza di più enti, ma conforta il fatto che sia stato evitato il peggio nonostante le dinamiche dell’incidente spaventino per come si sono evolute afferma il sindaco Sergio Di Maio –. Ci tengo a ringraziare il comandante della Polizia municipale Nocchi e gli agenti che lo hanno supportato in una situazione complessa, sia per dinamica che per mezzi e soggetti interessati, il loro pronto intervento ha fatto evitare ulteriori rischi e permesso alle altre autorità competenti di intervenire e compiere le procedure di rito“.

Incidente a San Giuliano Terme, un furgone si ribalta: quattro feriti

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...