21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza per la notte di Capodanno a Pisa: vietati petardi e vetro in centro

09:34

Capodanno, misure per la sicurezza. Niente vetro e botti in centro storico. Spettacolo in piazza dei Cavalieri e fuochi d’artificio sul Ponte di Mezzo.

PISA. Sono state emesse le ordinanze per la sicurezza in vista della notte di Capodanno che prevedono il divieto per i privati di far scoppiare petardi e fuochi d’artificio nelle strade e piazze del centro storico e il divieto di vendita, somministrazione e consumo di bevande in recipienti di vetro.

Il programma della notte di capodanno prevede a partire dalle ore 22.00 in piazza dei Cavalieri la serata evento “New Year 2023 Celebration”, con Dj Aladin e Shorty di Radio Deejay e M2O e, dopo la Mezzanotte, lo show case di Dargen D’Amico oltre a Biondo e Dj Masciotti. Alla Mezzanotte sono previsti i fuochi d’artificio dal Ponte di Mezzo.

Divieto di scoppio petardi e fuochi d’artificio privati nelle aree del centro storico cittadino. Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 06.00 del 1 gennaio 2023, all’interno delle strade e piazze del centro storico è vietato accendere e lanciare articoli pirotecnici con effetto di scoppio, a miccia o sfregamento (fuochi d’artificio, petardi, razzi, mortaretti). La inottemperanza alla ordinanza sarà punita con una sanzione amministrativa da un minimo di 25.00 euro fino a 500.00 euro. La misura si rende necessaria per “scongiurare o limitare il più possibile le situazioni di pericolo e di disagio, soprattutto all’interno delle aree nelle quali si riverserà un ingente numero di persone per i festeggiamenti del Fine Anno 2022 e nelle quali sono stati organizzati, dall’Amministrazione Comunale, spettacoli gratuiti per l’occasione”.

Divieto di vendita, somministrazione e consumo di bevande in recipienti di vetro. Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2022 alle ore 06.00 del 1 gennaio 2023, è vietato ai pubblici esercizi e agli esercizi commerciali del centro storico vendere e/o somministrare bevande in recipienti di vetro (bottiglie, bicchieri, etc.), con obbligo di avvalersi solo di recipienti in plastica o di carta. Lla somministrazione di bevande in recipienti di vetro è consentita solo ed esclusivamente all’interno dei pubblici esercizi e delle loro aree di pertinenza (tavoli esterni, dehors, etc.). A chiunque è vietato introdurre e detenere, nelle aree del centro storico cittadino, recipienti in vetro (bottiglie, bicchieri, etc.). L’inottemperanza alla ordinanza comporterà l’irrogazione della sanzione amministrativa da un minimo di 25.00 euro fino a 500.00 euro. La motivazione del divieto è per “scongiurare il rischio di lesioni fisiche in conseguenza della dispersione, al suolo, di contenitori e bottiglie di vetro, soggette a facile rottura e, pertanto, potenzialmente idonee a determinare il ferimento delle persone”.

Infine, per la notte di Capodanno viene sospesa l’ordinanza che dispone la chiusura alle ore 02.00 dei pubblici esercizi ubicati nel centro storico cittadino.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...