14.1 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Fiera di San Luca: un anno difficile ma già al lavoro per la prossima edizione

16:51

L’intervista di VTrend.it al vicesindaco Alessandro Puccinelli.

PONTEDERA. Ieri, domenica 23 ottobre, ultimo giorno del Luna Park, la redazione di VTrend.it ha contattato il vicesindaco con delega al Commercio, Alessandro Puccinelli, per un resoconto del particolare periodo appena trascorso: quest’anno, infatti, per la somma di vari motivi l’appuntamento plurisecolare della Fiera di San Luca non si è tenuto, anche se non sono mancate le giostre e il mercato straordinario.

“Quest’anno abbiamo avuto un po’ di difficoltà finanziarie dovute in parte alle note situazioni delle scuole, che si riflettono anche sul bilancio -spiega Puccinelli-. Inoltre, abbiamo registrato un aumento delle spese dell’energia che a settembre ammontavano a circa un milione e duecentomila euro in più rispetto al preventivato. Già questo ci fa capire le difficoltà che il Comune si è trovato a fronteggiare”

Nello specifico, l’assessorato al commercio poteva contare su dei capitoli di spesa che sono stati intaccati anche da altri eventi molto importanti: “abbiamo avuto la Mille Miglia, il raduno nazionale dell’Associazione nazionale Polizia di Stato, che hanno messo Pontedera al centro dell’attenzione e ovviamente hanno avuto dei costi non secondari”, dichiara Puccinelli.

Quindi l’organizzazione dell’edizione 2022 delle Fiera di San Luca non è stata possibile per la somma di motivi economici e organizzativi. Per quanto concerne le difficoltà logistiche connesse al reperimento di un gestore e organizzatore della manifestazione, Puccineli dichiara: “Abbiamo fatto un bando per trovare un partner per poter sviluppare il proseguo della Fiera di San Luca, però l’avviso è stato pubblicato un po’ in ritardo. C’era un soggetto interessato ma ci ha comunicato che avrebbe avuto bisogno di maggior tempo. Anche l’allestimento della fiera nell’area del parcheggio lato nord-est del Panorama, priva di dotazione elettrica, non sarebbe stato semplice”. Inevitabile dunque lo stop di quest’anno, ma il vicesindaco assicura: “Abbiamo già iniziato a lavorare per il prossimo anno. Torneremo ad avere la Fiera di San Luca”.

Invece, per quanto riguarda il Luna Park, che è stato in funzione dall’8 al 23 ottobre, Puccinelli spiega che: “quest’anno gli operatori delle giostre si sono resi disponibili venendo incontro all’amministrazione, pagando alcune spese che in passato venivano pagate dal Comune. Alla fine gli operatori sono rimasti comunque soddisfatti: Pontedera è una realtà molto importante del panorama del calendario delle feste, anche la bella stagione ci ha aiutato e ha permesso che ci fosse un importante numero di presenze”.

In conclusione, relativamente alla motivazione della presenza di un’unica fila di bancarelle all’edizione straordinaria del Mercato, il vicesindaco ha spiegato che si è optato per questa soluzione “per motivi di sicurezza: in particolare per lo spazio di percorrenza dei mezzi di soccorso a cui ci siamo dovuti adeguare”.

A.P.

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...