20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Expo di San Luca, la replica del vicesindaco Puccinelli

14:38

PONTEDERA. L’Expo di San Luca non sarà svolto (regolarmente aperto invece il luna park, a partire dall’8 ottobre).

“Si capisce la posizione, per parte dell’opposizione, di voler principalmente criticare l’operato dell’Amministrazione Comunale. Da un lato fa parte, appunto, dell’opporsi, anche se una maggiore consapevolezza ed oggettività sarebbe altrettanto opportuna”.

Risponde così il vicesindaco e assessore alle attività produttive Alessandro Puccinelli alle prese di posizione politiche arrivate dopo l’annuncio che, per il 2022, l‘Expo di San Luca non sarà svolto (regolarmente aperto invece il luna park, a partire dall’8 Ottobre). La motivazione è legata al fatto che l’avviso pubblico per la ricerca di un gestore dell’evento non ha avuto l’effetto sperato, non raccogliendo le adesioni sufficienti e quindi, a causa dei tempi stretti e di difficoltà oggettive, la realizzazione della manifestazione, di fatto, è risultata impossibile.

“Non chiediamo di essere valutati solo per le cose positive ma, se vogliamo fare delle valutazioni, perché non mettere sul piatto anche quello che l’Amministrazione Comunale ha fatto in questo anno, pur con le difficoltà del momento, come l’evento internazionale delle MilleMiglia e dell’evento nazionale del Raduno ANPS tenuto a Pontedera”, spiega Puccinelli. “Eventi di grande rilevanza che hanno garantito grande conoscenza di Pontedera e presenze su territorio importanti per le attività. Al di là di questo, il comunicato della Lega appare anche contraddittorio, da un lato si riconosce le difficoltà che la manifestazione fieristica ha avuto nel tempo e, dall’altra, non si vuole riconoscere l’impegno che il Comune ha messo, nel periodo peggiore del Covid, per sperimentare nuove forme di organizzazione, che hanno peraltro dato un esito positivo e saranno la base per il rilancio del prossimo anno”.

“Questo lo abbiamo già detto e su questo lavoreremo per la Fiera di San Luca del prossimo anno”, conclude Puccinelli. “Siamo abituati a rispettare gli impegni che prendiamo e credo che questo sia stato ben evidenziato dal Polo Carlesi, definito al tempo un libro dei sogni. Polemizzare è lecito ma farlo a dispetto delle evidenze risulta, all’esito, poco utile da portare avanti. Infine voglio ricordare alla Lega, che pare tenere molto a cuore la Fiera di San Luca, che durante l’organizzazione durante il periodo Covid si scagliò contro la stessa perché, a suo dire, non consentita dal DPCM. A parte la massima trasparenza ed attenzione al rispetto di norme ma, forse anche prima, al rispetto della salute pubblica, l’esito fu che, nonostante ci fosse stato pure l’interessamento del Prefetto, l’esito fu positivo e la fiera si concluse regolarmente. Quindi si vuole bene alla Fiera solo quando si vuole fare polemica o sempre?! Noi siamo per il secondo approccio, altri pare di no”.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...