20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni 2022, Bini analizza da elettore: “la matematica non è opinione, neppure la politica”

18:14

Il sindaco di Terricciola, Mirko Bini, apre a una riflessione post-elezioni: la sua analisi da comune elettore, oltre la carica di primo cittadino.

Questa la riflessione, riportata in maniera integrale, del sindaco di Terricciola Mirko Bini, che ha steso la sua analisi politica guardando allo scenario post-elezioni da comune elettore, oltre la carica di primo cittadino.

“Se la matematica non è opinione, neppure la Politica lo diventa. Dopo 20 anni di campagne elettorali e di militanza nel centrosinistra oggi guardo le % e notiamo il
peggior risultato della Storia del Centrosinistra e del PD, partito nato per rappresentare un polo elettorale stabilmente sopra il 30% che oggi riscuote un consenso minore rispetto ai Democratici di Sinistra nel giorno della fondazione del Partito Democratico nel lontano 2008.

In questi anni è successo tanto, abbiamo visto uno spopolarsi di elettori verso altri soggetti e un alternanza di guide politiche sempre di matrice moderata, al grido che al centro si vince, che il liberismo è cosa buona e giusta, che serve pragmatismo, che il vero riformismo guarda a destra, che chi dice “no” o crea problemi favorisce la destra ed è anche un po’ brutto e cattivo.

Risultato: Chi crede in una Sinistra, in un Progressismo Riformista oggi se ne va altrove, grazie anche al continuo ricorrere al “voto Utile” sciocco e stucchevole che sfocia nell’offensivo per la dignità dell’elettore in cui ti si taccia di esser un collaborazionista fascista semplicemente perché vorresti un partito con politiche più chiare e più di sinistra.
Farsi due domande oggi sarebbe opportuno, dal Renzismo, al Lettismo, al Draghismo. Siamo arrivati alla frutta, aiutati da una Legge Elettorale stupida e fatta male e fatta guarda un po’ dal Pd a guida Renzi e firmata da Rosato.

Arriviamo ad oggi, agli ultimi mesi, alle scelte fatte, personalmente non condivise fino all’estrema conseguenza.

Un Partito che lavorava bene e creava opportunità per la gente durante il Governo Conte 2 ad un certo punto “abbocca” a Renzi e Calenda e sfascia il campo largo schiacciandosi su Draghi e l’Agenda Draghi, (che poi Draghi dice non esistere..) perchè i 9 Punti posti da Conte erano punti
fondamentali non per i politici stelle ma per la gente, per le imprese, e forse andava sostenuto, invece si sceglie di abbassare la testa al padrone del Governo.
I risultati sono chiari, dolorosi e molto evidenti: chi si è opposto all’Agenda Draghi vince, riflettiamo che Draghi il migliore dei migliori è stata una catastrofe per la società, perchè a parte il Vaccino nulla ha fatto, nulla ha creato tutto ha distrutto.

Conte ha portato i fondi del PNRR, Conte ha portato il PIL al 6.7% grazie al 110, Draghi ha
bloccato tutto, Draghi ha massacrato l’Edilizia, le bollette alle stelle le ha emesse Draghi, con scelte scellerate.

Questo è; e lo sanno molti italiani, se qualcuno vuol vedere altro lo faccia, ma la matematica vi inchioda alla realtà, chi si è opposto trionfa e non per caso..
Il PD prima difende Draghi, poi rincorre Calenda, poi chiude ai 5Stelle e si ritrova da solo,
esattamente come Calenda e Renzi volevano, solo, senza un programma di Centro Sinistra ma pieno di slogan “Scegli” senza una base concreta di idee e molta confusione, questo è..

Le tante cose fatte insieme nel Conte 2 mai citate, mai spiegate, mai preso una posizione, sul Reddito di Cittadinanza (o di inclusione), su come affrontare la Transizione Ecologica, su come puntare sulle energie rinnovabili, sul tema del 110, con le persone alla finestra ad aspettare una parola, le imprese ferme ad aspettare un segnale, mai sentito nulla.. slogan sull’istruzione, sulla sanità, sui diritti, “Scegli” e la gente ha scelto.

L’alibi che siamo al governo e si perde voti non regge, perchè i 5S erano al governo e crescono, crescono per merito, crescono perchè hanno rilanciato l’economia e sono stati dalla parte della gente, è il dato di fatto che leggiamo stamani, e a poco serve contiuare a demonizzare Giuseppe Conte e chi ha votato il Movimento, serve fare autocritica, ammettere che l’alleanza era necessaria e se personalmente qualcuno si stava poco simpatico non doveva esser una priorità, ma la priorità era la gente che chiede un polo di sinistra progressista che si espone su temi come Ambiente, Lavoro, Istruzione, Sanità e Diritti con uno sguardo diverso da quello della Destra, un vero Partito
Socialdemocratico senza ambiguità.

Da 2 anni personalmente non ho più la tessera di militante del PD perchè non ne condividevo più il punto di vista, da quando è nato ho sempre sostenuto guide di centro comprendendo che il moderato potesse esser più attrattivo per l’elettore civico, oggi sono pronto a rientrare nel Partito Democratico come tesserato e militante chiedendo un rinnovamento totale, dalla classe dirigente che reputo tutta inadatta e colpevole degli ultimi mesi catastrofici, dalle strategie elettorali alla pessima campagna
elettorale.

Cosa vorrei? Un Soggetto aperto al Movimento 5 Stelle che insieme a Sinistra Italiana e Verdi riscriva il concetto di società con gli occhi di chi in Italia sta peggio, ha meno diritti e poche garanzie, con gli occhi di chi crede nell’Ambiente, che punta alla riconversione ecologica, all’istruzione per tutti, alla Sanità pubblica, ad aiutare chi cerca lavoro, a dare qualche € in più per sostenere le famiglie, esempio, nessuno si è accorto che grazie al 110 alcune famiglie si sono trovate con bollette azzerate e € sui conti correnti per l’energia venduta, vi pare poco? A me no, mi pare la più grande riforma per la famiglia fatta in 20 anni, andava spinta, andrebbe sostenuta, andrebbe ampliata!.

Ci crediamo? È Possibile? Non lo so, ma lo credo necessario, fuori tempo, andava già fatto, ma necessario, unica speranza per il campo del Centrosinistra, è ora di mettersi dalla parte degli ultimi e guardare la società con gli occhi di chi sta peggio.
Per chi ancora avesse un dubbio sono un elettore di Sinistra che vuol collaborare con un centro moderato ma che vuole una società con valori di Sinistra e ho voglia di iniziare a gridarlo.”.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...