20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Frana di Sant’Antone: “Entro Natale possibile riaprire la strada”

16:51

BUTI. Consegnati i lavori per la messa in sicurezza della frana in località Sant’Antone. Obiettivo chiaro: tempistiche serrate per riaprire entro Natale la Sp56 sul versante di Buti.

Oggi, venerdì 16 Settembre 2022, sono stati consegnati i lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa in località Sant’Antone, sul versante butese del Monte Serra.

L’intervento sarà eseguito da una ditta specializzata del settore, la Geobau Srl di Bolzano, risultata vincitrice dell’appalto. Una volta terminato il cantiere, entro Natale salvo inconvenienti e condizioni meteo permettendo, sarà possibile riaprire al traffico la Sp56 del Monte Serra, attualmente chiusa per pericolo di caduta massi.

Alla consegna dei lavori erano presenti il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, per il Comune di Buti la sindaca Arianna Buti e il consigliere delegato alla protezione civile Luca Corsi, l’ingegner Gianbattista Bonaldi in qualità di direttore dei lavori, Alessandro Pegoretti di Geobau Srl, l’ingegner Claudia Marchetti e la geologa Silvia Lorenzoni, entrambe del Settore 5 del Comune di Calci, che hanno seguito l’intero progetto.

La Regione Toscana, delegando il Comune di Calci a gestire la procedura, ha finanziato l’intervento con 250.000 euro, che dovranno coprire studi preliminari, saggi e progettazione, l’esecuzione dei lavori, eventuali spese impreviste ed il collaudo finale. Il progetto esecutivo è stato consegnato dai progettisti al Comune di Calci a fine Luglio, l’Unione Valdera ha bandito la gara nel mese di Agosto, l’aggiudicazione definitiva è avvenuta il 5 Settembre, oggi la consegna e per lunedì 19 Settembre è previsto l’avvio dei lavori. Nel giro di due settimane la ditta auspica di reperire i materiali e organizzare la trasferta, così da avviare il cantiere materialmente il 3 Ottobre.

“Quello di oggi – dichiara la sindaca di Buti, Arianna Buti – è un altro passo decisivo per arrivare in tempi rapidi alla messa in sicurezza della parete di Sant’Antone. Sappiamo quanto siano costati questi mesi di chiusura della strada, alla quale siamo stati obbligati visto il concreto pericolo di distacchi, ma da allora i tecnici non si sono mai fermati. Il risultato è un progetto importante, che mira non solo alla riapertura della provinciale ma alla piena fruibilità del monte”.

“E’ doveroso ringraziare tutti gli enti e i professionisti coinvolti perché tutti – conclude il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti –, sin dall’inizio hanno lavorato su un doppio binario, quello della celerità e quello di una progettazione adeguata alla complessità dell’intervento. E anche l’impresa vincitrice dell’appalto assicura tempi rapidi. A questo punto non resta che auspicare la clemenza del meteo e che non ci siano imprevisti, anche (visto il periodo) per quel che riguarda il reperimento dei materiali, cosicché si possa tornare a transitare sulla Sp56 entro questo Natale, in totale sicurezza. Sarebbe un risultato straordinario”.

Fonte: COMUNE DI CALCI

Ultime Notizie

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...