20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Orentano ed il bignè, quest’anno un “megadolce” che omaggia la Toscana

15:40

Feste, la Sagra del Bignè omaggia la Regione, sfila ‘mega-dolce’ che riproduce il Pegaso La manifestazione si terrà ad Orentano (Castelfranco di Sotto) domenica 14 agosto alle 23

Domenica prossima, 14 agosto, il presidente della Regione sarà a Orentano (Castelfranco di Sotto) per il momento clou della “Sagra del Bignè” e della settimana di eventi in occasione della festa patronale di San Lorenzo: la sfilata del tradizionale maxi-dolce,  che quest’anno avrà la forma del  Pegaso, simbolo della Regione.

Feste, la Sagra del Bignè omaggia la Regione, sfila ‘mega-dolce’ che riproduce il Pegaso 
Foto da Toscana Notizie – Regione Toscana

La manifestazione, organizzata dall’ente Carnevale dei Bambini con il patrocinio e il supporto del Comune di Castelfranco di Sotto, omaggia una storia che inizia da lontano, addirittura dal Dopo guerra, e arriva ai giorni nostri arricchita dell’amore e del ‘mestiere’ che negli anni tanti giovani orentanesi hanno maturato nelle grandi città italiane. Quei ragazzi, una volta partiti a dar man forte ai compaesani, sono diventati bravi, eccellendo soprattutto nelle arti culinarie e dolciarie – a Roma, negli anni ottanta, si contavano circa 300 pasticcerie con titolari originari di Orentano e ancora oggi alcune delle attività più rinomate della capitale hanno per titolari persone originarie del paese toscano -. Ma bravura e fortuna non hanno scalfito l’amore per il paese e la comunità natia. Così è nata la sagra dolciaria, che si tiene naturalmente d’estate, quando le botteghe di città stanno chiuse e e si torna a casa: era il 1968 e quest’anno fanno 54 anni tondi.

L’edizione 2022, che s’inaugura lunedì prossimo e durerà fino a domenica, è la prima dopo il biennio della pausa covid e la rassegna, precisa il sindaco di Castelfranco di Sotto, riprenderà il filo esattamente da dove l’aveva interrotto due anni fa: il carro con sopra il mega dolce composto di bignè, che sfila tradizionalmente nella giornata conclusiva, ritrarrà il Pegaso, simbolo della Regione, della quale due anni fa ricorrevano appunto i cinquant’anni. I volontari sono all’opera per realizzare una struttura che rappresenti il Pegaso da ricoprire di bignè: la struttura, che ha un altezza di circa sei metri, una larghezza di quattro ed una lunghezza di dodici metri, è realizzata su un pianale mobile e sfilerà nella strada principale del paese.

Il momento principale della “Sagra del Bignè” avviene con la sfilata di un maxi-dolce, raffigurante un aspetto caratteristico della nostra Italia. Dal 1987 a oggi sono stati riprodotti la Torre di Pisa, Piazza della Signoria di Firenze, Fontana di Trevi, Piazza San Pietro con il Cupolone, una auto Ferrari nel 2001, nello stesso giorno in cui le “rosse” si aggiudicavano il titolo mondiale di Formula uno, piazza San Marco di Venezia, il Palazzo del Campidoglio di Roma … Nel 2017 in omaggio ai 100 anni del Giro d’Italia fu realizzata una Italia, allestita con i bignè, nel 2018 fu realizzata una riproduzione della Vespa primavera in occasione dei 50 anni dal primo modello, nel 2019 i 500 anni dalla Nascita di Leonardo Da Vinci. Tutto “ricostruito” con migliaia di bignè.

Questa edizione omaggia la Regione e la Toscana nella sua interezza. La manifestazione ha il supporto della Regione.

Ultime Notizie

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...