La segnalazione arriva dal Consigliere Provinciale Paolo Moschi: “Preoccupati per il prolungarsi della situazione di siccità in cui versa la Valdicecina”.
“Siamo fortemente preoccupati per il prolungarsi della situazione di siccità in cui versa la Valdicecina. Così come destano preoccupazioni i bassi livelli di acqua presenti nel fiume”, comincia così il Consigliere Provinciale Paolo Moschi.

“Chiediamo all’amministrazione comunale se sia l’ora di chiedere la sospensione del emungimento dell’acqua dal fiume viste le condizioni del tempo: si parla di 130 giorni senza piogge nel bacino. A questo si aggiunge una domanda scomoda ma fondamentale: qual’è il futuro idrico della nostra Valle?”, continua Paolo Moschi.
“Siamo rimasti l’ultima zona della Toscana a non avere un invaso, abbiamo subito molti “no” e detto troppi pochi “sì”. Ma la Regione non può fare finta di nulla soprattutto in questo periodo di fondi da PNRR. La stessa regione che approva concessioni minerarie senza tenere conto delle esigenze dei cittadini residenti”, sottolinea il Consigliere Provinciale Paolo Moschi.
“Noi con spirito propositivo diciamo che serve intervenire, soprattutto considerando che le risorse del PNRR sono un’occasione da non sprecare ma da utilizzare per dotare l’Alta val di Cecina di un bacino idrico adatto a salvaguardare il fabbisogno di acqua. Sollecitiamo tutte le amministrazioni comunali, a partire da Volterra, a lavorare di più e in sinergia, perché il tempo fugge”, continua Paolo Moschi.
“La Provincia di Pisa possa essere un interlocutore presso la Regione affinché si diano risposte certe e rapide. Perché un’area che rappresenta oltre un terzo del territorio provinciale non può rimanere senza risposte”, conclude il Consigliere Provinciale Paolo Moschi.
Fonte: Paolo Moschi