20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
19:45
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Ai mondiali il Pontedera’: quando i granata sconfissero la Nazionale di Sacchi

16:01

L’azzurro di Sacchi si arrende alle reti granata di Rossi e Aglietti: era il 6 aprile 1994 e la Nazionale italiana si preparava al mondiale in USA. Il sindaco Franconi: “L’unica sconfitta della Nazionale di calcio che vogliamo ricordare con piacere e orgoglio”.

È finita come quattro anni fa, con gli azzurri in lacrime e il sogno dell’intera nazione che si infrange sui novanta minuti di Palermo:

nella penultima partita di qualificazione mondiale, la palla a fil di palo del macedone Trajkovski strappa definitivamente il biglietto per Qatar 2022 alla scialba Italia di Roberto Mancini.

L’ennesima amara sconfitta per l’azzurro nazionale, senza dubbio, che tuttavia ci regala la giusta occasione per un nostalgico viaggio nel tempo: mettetevi comodi e partite insieme a noi.

È il 6 aprile del 1994, pochi giorni dopo la Pasqua, forse un segno del destino per il miracolo calcistico che stupirà tutta l’Italia ma soprattutto la Valdera:

A Coverciano, l’U.S. Pontedera, allora militante in Serie C2 e imbattuta nel girone B, scende in campo contro gli undici nazionali in partenza per il mondiale di USA‘94, imponendosi con uno storico 2-1.

Queste le due formazioni:

  • Italia (4-4-2) = Marchegiani; Panucci; Maldini; Costacurta; Baresi; Donadoni; Albertini; Conte; Stroppa; Signori; Baggio – A disp: Peruzzi, Negro, Fontolan; Massaro; Casiraghi
  • Pontedera (4-3-1-2) = Drago; Vezzosi; Rocchini; Balli; Allori; Cecchi; Rossi; Pane; Moschetti; Cecchini; Aglietti – a disp: Paradiso; Maraia; Pontis; Russo; Coli; Ardito.

Nonostante i grandi nomi in maglia azzurra, è infatti il Pontedera di mister Francesco D’Arrigo ad aprire le marcature contro l’altro Arrigo, quello più noto e temuto, Sacchi:

la rete di Matteo Rossi, centravanti pecciolese numero 7, porta infatti i granata sull’1 a zero dopo soli 19 giri di orologio.

Passano appena 3 minuti e il Pontedera infila il raddoppio con Alfredo Aglietti, proprio quell’Aglietti che solo due anni più tardi si ritroverà tra i big della Serie A con la maglia del Napoli: il tap-in su respinta di Marchegiani è fin troppo facile.

Accorcia le distanze per l’Italia Daniele Massaro, subentrato dalla panchina a Beppe Signori, ma la storia è stata già scritta: oggi, sono i granata le vere stelle del calcio italiano.

Questa mattina, anche Matteo Franconi, sindaco di Pontedera, ci ha ricordato l’emozione dell’impresa nel tentativo (che ha egualmente il sapore dell’impresa) di rendere meno triste il secondo addio al sogno mondiale:

“L’unica sconfitta della Nazionale di calcio che vogliamo ricordare con piacere e orgoglio è quella del 6 aprile 1994 – scrive sulla sua pagina social – quella clamorosa con il Pontedera che, il giorno dopo, la stampa dell’epoca ritenne più meritevole di andare ai mondiali negli USA – così, si leggeva infatti sulla prima pagina de La Gazzetta dello Sport, qua sotto.

La Gazzetta dello Sport, prima pagina

Chissà, forse quella finale avremmo addirittura potuto vincerla – continua, alludendo al match di Pasadena che incoronò campione del mondo il Brasile di Dunga, Romario e Jorginho, che si impose sull’Italia di Baggio e Baresi, eliminata ai rigori.

Comunque, a parte gli scherzi, potremmo capitalizzare anche la recente debacle azzurra traendone un insegnamento che vale sempre: solo chi sa perdere può vincere davvero” – conclude Franconi. Forse, ma dopo la seconda eliminazione consecutiva, risulta più difficile crederlo fino in fondo.
M.C.

Ultime Notizie

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...