20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, municipio in “verde speranza” per i migranti bloccati ai confini dell’Europa

14:14

Il verde, che richiama il colore della speranza, illumina il Palazzo Municipale di Calcinaia: un segnale di solidarietà per i migranti intrappolati al confine tra Bielorussia e Polonia

CALCINAIA. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Calcinaia con il comunicato stampa:“Il Palazzo Municipale si illumina di verde. Un verde che richiama il colore della speranza, quella luce che per tanti migranti intrappolati al confine tra Bielorussia e Polonia significa sollievo, ospitalità, aiuto.

In quel caso una lanterna verde alla finestra di ogni casa polacca indica una possibilità di salvezza, mentre i fari verdi che illuminano la nostra casa comune, ovvero il Municipio, stanno a significare che l’Amministrazione, a nome di tutta la nostra popolazione, intende condannare l’inerzia delle istituzioni coinvolte in questa tragedia umanitaria e, al contempo, lanciare il proprio messaggio di solidarietà a chi si sta spendendo per offrire una mano alle persone che rischiano di morire di freddo e fame ai confini dell’Europa.

Sull’esempio dei contadini bielorussi e polacchi che usano una lanterna verde come segnale per dare una mano alle famiglie in difficoltà, per l’appunto, l’invito dell’Amministrazione alla cittadinanza è quello di accendere simbolicamente una luce verde alle finestre, contro l’indifferenza

Anche il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha  speso le sue parole per accendere di nuovo i riflettori su questa tragica vicenda:

–  “Al confine tra Polonia e Bielorussia, quindi ai nostri confini se vogliamo dirci europei, si sta consumando una tragedia umanitaria che deve scuotere le nostre coscienze. Poche migliaia di migranti, molti dei quali bambini, sono abbandonati al freddo gelido e alla fame nei boschi di confine senza alcuna possibilità di ricevere aiuti umanitari.

Di fronte all’inerzia e all’indifferenza con cui i vari attori (Polonia, Bielorussia e Unione Europea) assistono alla disperazione e anche alla morte di persone inermi, giunge la notizia che solamente gruppi di cittadini, sfidando i divieti del governo polacco, stanno cercando di portare un aiuto concreto ai migranti, lasciando viveri o coperte alle porte delle loro case e segnalando la loro presenza con la luce di una lanterna verde alle finestre.

Noi, illuminando il nostro Comune di verde, vogliamo esprimere una ferma condanna per il trattamento disumano dei migranti, usati come pedine di una guerra impropria e al contempo vogliamo sostenere con un messaggio di solidarietà quanti si adoperano per portare soccorso agli ultimi e richiamare l’ attenzione di quanti possono dare voce a questa tragedia umanitaria.

Le Istituzioni Europee non tradiscano gli ideali di solidarietà e giustizia su cui sono fondate e agiscano di conseguenza, salvando da morte certa I migranti che attendono al gelo e alla fame un concreto aiuto umanitario – “

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...