21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, municipio in “verde speranza” per i migranti bloccati ai confini dell’Europa

14:14

Il verde, che richiama il colore della speranza, illumina il Palazzo Municipale di Calcinaia: un segnale di solidarietà per i migranti intrappolati al confine tra Bielorussia e Polonia

CALCINAIA. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Calcinaia con il comunicato stampa:“Il Palazzo Municipale si illumina di verde. Un verde che richiama il colore della speranza, quella luce che per tanti migranti intrappolati al confine tra Bielorussia e Polonia significa sollievo, ospitalità, aiuto.

In quel caso una lanterna verde alla finestra di ogni casa polacca indica una possibilità di salvezza, mentre i fari verdi che illuminano la nostra casa comune, ovvero il Municipio, stanno a significare che l’Amministrazione, a nome di tutta la nostra popolazione, intende condannare l’inerzia delle istituzioni coinvolte in questa tragedia umanitaria e, al contempo, lanciare il proprio messaggio di solidarietà a chi si sta spendendo per offrire una mano alle persone che rischiano di morire di freddo e fame ai confini dell’Europa.

Sull’esempio dei contadini bielorussi e polacchi che usano una lanterna verde come segnale per dare una mano alle famiglie in difficoltà, per l’appunto, l’invito dell’Amministrazione alla cittadinanza è quello di accendere simbolicamente una luce verde alle finestre, contro l’indifferenza

Anche il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha  speso le sue parole per accendere di nuovo i riflettori su questa tragica vicenda:

–  “Al confine tra Polonia e Bielorussia, quindi ai nostri confini se vogliamo dirci europei, si sta consumando una tragedia umanitaria che deve scuotere le nostre coscienze. Poche migliaia di migranti, molti dei quali bambini, sono abbandonati al freddo gelido e alla fame nei boschi di confine senza alcuna possibilità di ricevere aiuti umanitari.

Di fronte all’inerzia e all’indifferenza con cui i vari attori (Polonia, Bielorussia e Unione Europea) assistono alla disperazione e anche alla morte di persone inermi, giunge la notizia che solamente gruppi di cittadini, sfidando i divieti del governo polacco, stanno cercando di portare un aiuto concreto ai migranti, lasciando viveri o coperte alle porte delle loro case e segnalando la loro presenza con la luce di una lanterna verde alle finestre.

Noi, illuminando il nostro Comune di verde, vogliamo esprimere una ferma condanna per il trattamento disumano dei migranti, usati come pedine di una guerra impropria e al contempo vogliamo sostenere con un messaggio di solidarietà quanti si adoperano per portare soccorso agli ultimi e richiamare l’ attenzione di quanti possono dare voce a questa tragedia umanitaria.

Le Istituzioni Europee non tradiscano gli ideali di solidarietà e giustizia su cui sono fondate e agiscano di conseguenza, salvando da morte certa I migranti che attendono al gelo e alla fame un concreto aiuto umanitario – “

Ultime Notizie

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...