20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi finanziamenti dalla Regione per la rete museale della Valdera

16:34

L’emergenza epidemiologica aveva costretto alla chiusura tutti i musei, tra cui anche quelli della Valdera, ma con l’avvento del vaccino e di nuove disposizioni di sicurezza in materia anti-contagio si è arrivati, adesso, ad una riapertura graduale dei siti museali che hanno potuto beneficiare anche di un significativo finanziamento.

E’ quello che l’Unione Valdera, in qualità di ente capofila è riuscita ad ottenere dalla regione Toscana, attraverso il bando “Sistemi Museali 2021”.

Parliamo di un contributo complessivo di 26.582,23 € volto a sostenere in particolare attività finalizzate allo sviluppo della cultura digitale, ma anche quelle legate alla conservazione e valorizzazione delle collezioni. Risorse importanti che i sistemi museali, come quello della Valdera, hanno utilizzato e utilizzeranno anche per mettere in campo azioni capaci di cogliere le reali opportunità di cambiamento ed innovazione che la crisi sanitaria ed economica può offrire.

Molte le realtà museali ed espositive del nostro territorio che potranno usufruire di questo importante contributo come il Museo Etrusco di Bientina, i Musei di Villa Baciocchi di Capannoli, il Castello dei Vicari di Lari, il Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani” di Calcinaia, il Museo della Civiltà contadina di Montefoscoli (Comune di Palaia), il Museo Giorgio Kienerk di Fauglia, l’Ecomuseo dell’alabastro di Santa Luce, il Museo Piaggio e il Centro espositivo Palp di Pontedera.

Un risultato davvero significativo come ribadiscono anche il Sindaco con Delega al Turismo dell’Unione Valdera, Marco Gherardini e la Presidente dell’Unione, Arianna Cecchini: “Siamo orgogliosi di questo finanziamento della regione Toscana ottenuto con merito dal nostro Sistema Museale. Un contributo che darà l’opportunità ai siti presenti nel nostro territorio di diventare ancora più attrattivi nei confronti di turisti e visitatori, ma anche di tornare a svolgere un ruolo di riferimento all’interno delle comunità locali. Nel rispetto delle normative anti Covid i Musei della Valdera hanno infatti già in programma una fitta serie di appuntamenti ed eventi che ci auguriamo possano incontrare il favore del pubblico e tornare a dispensare conoscenza a chi ha fame di cultura e sapere”.

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...