20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Robot e uomo bionico: full immersion nella neurofisiopatologia

10:25

TIRRENIA. Protagonisti della XIX° edizione del corso residenziale di “Elettroencefalografia e Tecniche Correlate”, i robot e l’uomo bionico.

Da lunedì 25 fino a sabato 30 ottobre si svolgerà a Tirrenia presso il Grand Hotel Continental, la XIX° edizione del Corso Residenziale di “Elettroencefalografia e Tecniche Correlate” promosso dalla SINC (Società Italiana di Neurofisiologia Clinica) in collaborazione con l’AITN (Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia) e con il patrocinio della SIN (Società Italiana di Neurologia), della SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia), dell’Università di Pisa e del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.

È la diciannovesima volta consecutiva che le società scientifiche nazionali affidano alla scuola pisana la responsabilità di gestire le attività formative nell’ambito delle neuroscienze ed in particolare della neurofisiopatologia che in questa edizione affronterà anche il tema dei robot e dell’uomo bionico.

Coordinatore locale e responsabile, il professor Ferdinando Sartucci già presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia e già Direttore del Master per le Funzioni di Coordinamento nell’area delle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche. Presidente Onorario il Prof. Gabriele Siciliano, Direttore UOC Neurologia Neurofisiopatologia Universitaria.

Il corso è di tipo residenziale, a numero chiuso e limitato per favorire la didattica interattiva e si avvale del contributo dei maggiori esperti, a livello internazionale, nel settore dell’elettroencefalografia e delle tecniche a essa correlate ed è rivolto non solamente a medici specialisti, ma anche ad altri con conoscenze di base di neurofisiopatologia o che utilizzino, nella pratica clinica, tali metodiche strumentali nella diagnosi, nel trattamento e nel recupero dei pazienti neurologici, oltre che ai tecnici di neurofisiopatologia. Il corso è inserito nel percorso per accedere all’esame ed ottenere la certificazione in neurofisiologia clinica da parte degli operatori del settore.

La finalità del corso è quella di fornire una preparazione di base teorico-pratica e altamente professionalizzante nell’ambito della neurofisiopatologia, disciplina in perenne evoluzione ed in cui gli aggiornamenti tecnologici si susseguono vorticosamente e che, nonostante l’avvento di innovative tecniche di esplorazione del sistema nervoso centrale, continua a mantenere un ruolo diagnostico insostituibile ed irrinunciabile nella diagnostica delle patologie neurologiche e non.

Caratteristiche dell’evento la didattica pratica, le esercitazioni interattive su macchina con tutori e le lezioni frontali, che consentono ai partecipanti una ‘full immersion’ nella disciplina.

Ultime Notizie

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...