12.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
09:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Piazza Curtatone e Montanara intitolata al campione sportivo Mazzinghi?

09:34

PONTEDERA. L’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valore Militare Federazione di Pisa e l’Associazione Nazionale Bersaglieri Provincia di Pisa e sezione di Pontedera, apprende dai quotidiani la notizia che in data 19.11.2020 sarà discussa in Consiglio Comunale la mozione presentata da alcuni consiglieri per approvare una serie di iniziative in favore del concittadino Alessandro Mazzinghi recentemente scomparso, tra le quali figura quella di intitolare P.zza Curtatone e Montanara al campione sportivo scomparso da circa un anno. 

Sempre dalla stampa si apprende che i consiglieri comunali motivano la richiesta con la premessa che il compianto campione frequentava il centro città, ed in particolare la piazza storica già cuore e baricentro dell’antico castello di Pons ad Heram, piazza sorta fra l’antica chiesa e il Palazzo di Giustizia.

“L’istituto del Nastro Azzurro e l’Associazione Nazionale Bersaglieri accolgono con favore la richiesta avanzata dai Consiglieri Comunali firmatari della mozione, considerato che Alessandro Mazzinghi è stato un concittadino amato e rispettato oltreché ad essere un simbolo di valori sportivi che ha contribuito a diffondere l’immagine positiva della città di Pontedera nel mondo. Tuttavia si invitano i Sigg.ri consiglieri comunali a riflettere attentamente sulla opportunità di sostituire il nome di una delle piazze più evocative delle istituzioni della città di Pontedera, legato ad un evento storico che ha visto partecipare nella battaglia di Curtatone e Montanara numerosi  cittadini di Pontedera partiti volontari, tra cui l’avv. Bettini Leonardo milite nel Battaglione Universitario Toscano, insignito della Medaglia d’Oro al Valore militare” – affermano Alberto Andreoli e Andrea Masi.

“Peraltro la piazza Curtatone e Montanara, proprio per l’importanza legata alla nota battaglia risorgimentale, nel passato accoglieva il monumento dedicato ai caduti nella Patrie Battaglie, come documentato nel libro “Per il Monumento ai Pontederesi Caduti nelle Patrie Battaglie” edito da Tagete Edizioni (2011) a cura di Michele Quirici. L’impresa dei nostri concittadini era ricordata nel suddetto monumento collocato sotto al loggiato del Palazzo Pretorio fino al 1948, rimosso e sostituito con una targa commemorativa del centenario della prima Guerra d’indipendenza, anch’essa rimossa nell’anno 2016 a seguito dei lavori di restauro del palazzo. Vorremmo pertanto proporre al Consiglio Comunale di valutare l’opportunità di celebrare l’amato e compianto campione adottando tutte le iniziative necessarie affinché gli sia intitolata una diversa strada o una struttura sportiva, in modo tale che il ricordo degli altri eroi pontederesi recatisi volontariamente a combattere le patrie Battaglie non rischi di perdersi definitivamente. A tale scopo sarebbe opportuno ricollocare la targa commemorativa ai Caduti rimossa nell’anno 2016, in uno spazio ritenuto meritevole dall’Amministrazione, cosi come già richiesto al Comune di Pontedera con lettera protocollata in data 12.10.2020. Nella speranza che questa richiesta possa incontrare, a seguito della discussione che si terrà in data 19.11.2020, il favore del Consiglio Comunale per l’alto valore e significato storico porgiamo distinti saluti” – conclude la nota stampa.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...