20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Dei 500mila vaccini antinfluenzali, ben 14mila andranno agli operatori sanitari

15:57

PROVINCIA. ASL Toscana nord ovest: nuclei vaccinali dedicati ai 14.000 operatori sanitari e una campagna di comunicazione per facilitare e aumentare l’adesione.

Dei circa 500mila i vaccini antinfluenzali a disposizione nel territorio della Asl Toscana nord ovest, ben 14.000 sono destinati agli operatori sanitari. Per saperne di più, CLICCA QUI.

“Quest’anno – sottolinea il direttore generale della Asl, Maria Letizia Casani –  la pandemia da SarsCoV-2 rende ancor più importante l’estensione della vaccinazione antinfluenzale, sia alla popolazione generale sia agli operatori dei servizi sanitari,  anche in considerazione del fatto che negli anni scorsi nella nostra ASL, come nel resto del Paese e più in generale in tutta Europa, le coperture vaccinali tra gli operatori sanitari hanno rilevato basse percentuali di adesione, circa il 12%”.

“E’ fondamentale, quindi, che gli operatori sanitari si vaccinino in massa, per questo porteremo, attraverso nuclei vaccinali dedicati, il vaccino direttamente sul luogo di lavoro e, per raggiungere tutti, abbiamo anche messo e in atto una campagna di comunicazione  specifica rivolta ai  nostri dipendenti”. 

Proprio nell’ottica di facilitare l’adesione sono stati formati specifici “nuclei vaccinali” che si recheranno nei diversi reparti e nelle tante strutture del territorio, il coordinamento è stato affidato ai direttori degli ospedali e ai responsabili delle 10 zone.

I team vaccinali sono costituiti da un medico ed un infermiere, per i 13 ospedali del territorio  sono già stati formati 23 team e in questi giorni ne vengono costituiti altri destinati alle strutture territoriali.

“Al centro della campagna comunicativa – continua Casani –  abbiamo voluto mettere la persona, il sanitario che con un’assunzione di responsabilità e  grazie alla sua azione, protegge  i pazienti, i colleghi e i familiari. Per rafforzare il messaggio sono stati prodotti manifesti,  da affiggere in tutte le sedi ospedaliere e territoriali (vedi allegato) ed è stata pensata una spilla  con l’hastag #iomivaccinopernoi, che verrà consegnata a ciascun operatore al momento della vaccinazione, un segno tangibile della scelta personale e dell’azione protettiva svolta”.

I dipendenti della Asl Toscana nord ovest superano le 14.200 unità: oltre 2 mila sono in Versilia; circa 600 in Lunigiana; più di 2.100 nella zona delle Apuane; nella piana di Lucca si arriva a 2000  e nella Valle del Serchio si superano i 720; in Alta Val di Cecina Valdera sono oltre 1700 persone; nella zona Livornese siamo a 2500; nelle Valli Etrusche circa 1650 ed all’Elba 350.

Ultime Notizie

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...