20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Per una Pisa più sicura, al via la gestione automatizzata dei sottopassi

15:51

Una Pisa più sicura e sotto controllo anche in caso di nubifragi e forti precipitazioni.

Pisamo, azienda partecipata del Comune di Pisa, ha infatti operato una completa revisione del sistema di rilevazione e manutenzione dei sottopassi della città: due anni di attività, silenziosa e ininterrotta, per rendere più sicuri le strade in passato risultate critiche.

“Abbiamo iniziato da zero – spiega l’avvocato Andrea Bottone, amministratore unico di Pisamo – cominciando dal prendere in carico i sottopassi che non erano sotto diretta gestione comunale: spesso erano di competenza di Ferrovie dello Stato”.

Appena acquisito gli ultimi sottopassi realizzati nel 2008 da Ferrovie, ovvero Via Quarantola e Via Maggiore d’Oratoio, rimasti per anni nel dimenticatoio, l’azienda  ha provveduto a rivedere e adeguare tutte le stazioni di pompaggio, ossia quei sistemi che servono ad impedire che, in caso di maltempo insistente, il sottopasso si allaghi. Contemporaneamente è stato avviato un contratto per la manutenzione ordinaria (mensile) e straordinaria degli impianti, compreso il ripristino dei gruppi elettrogeni sussidiari.

“Il tassello che mancava – aggiunge Bottone – lo abbiamo aggiunto ultimamente, con l’installazione di un nuovo sistema di telecontrollo dei sottopassi e delle stazioni di pompaggio”. In pratica il sistema garantisce, 24 ore su 24, un alert in tempo reale in caso di guasto, malfunzionamento, o una qualsiasi anomalia: un report che arriva sia a Pisamo che ai tecnici incaricati della manutenzione e del pronto intervento. All’aggiornamento del sistema di telecontrollo è corrisposta anche la sostituzione dei semafori all’ingresso dei sottopassi che indicano, col rosso, quando la strada è allagata. Inoltre Pisamo, di concerto con ufficio impianti elettrici e tecnologici del Comune di Pisa, ha provveduto alla ricognizione ed al ripristino del sistema d’illuminazione asservito alla parte carrabile ed ai camminamenti.

Se il lavoro, specie nella prima fase di burocrazia, è stato lungo e non sempre semplice, l’investimento per innovare in questo modo la città non è stato certo gratuito: 40 mila euro per rimettere a posto sistemi di pompaggio e semafori, 20 mila euro per la messa a norma degli impianti, altri 20 mila per il contratto di manutenzione triennale.

 

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...