12.8 C
Pisa
mercoledì 12 Novembre 2025
20:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Ultimi giorni per iscriversi: corsi gratuiti a Pisa per piastrellisti e tecnici di impianti elettronici

07:06

Due mestieri intramontabili, due professioni sempre più ricercate dal mercato del lavoro: un’opportunità concreta per entrare nel settore edile e dell’impiantistica elettronica, con competenze certificate.

Due mestieri intramontabili, due professioni sempre più ricercate dal mercato del lavoro, e un’occasione formativa completamente gratuita. FORMEDIL PISA ENTE SCUOLA EDILE E CPT, capofila di un ATI con Pegaso Lavoro Soc. Coop. Impresa Sociale, Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale e MC costruzioni srl, annuncia l’avvio di due percorsi formativi per diventare piastrellisti e addetti agli impianti elettronici, figure professionali che oggi garantiscono stipendi medi tra i 20 mila e fino a oltre i 30 mila euro annui con prospettive occupazionali in aumento.

Un investimento formativo di valore, accessibile a tutti

In un momento di crescita del settore delle costruzioni e dell’impiantistica, questi due corsi rappresentano un’opportunità concreta per chi cerca un mestiere solido e ben retribuito. Si tratta di percorsi formativi che normalmente richiederebbero investimenti significativi in materiali, attrezzature specializzate e strutture laboratoriali e che oggi sono completamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inseriti nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Non solo: ai partecipanti viene riconosciuta un’indennità di frequenza di 3,50 euro per ogni ora di formazione (fino a un massimo di 250 euro), oltre a un rimborso spese per spostamenti e vitto.

Due percorsi, una garanzia: formazione completa e certificata

  1. Corso per addetto alla Realizzazione di lavori di rivestimento/piastrellatura di superfici con materiali ceramici, marmo, pietra naturale, cotto, legno o assimilabili (Figura Professionale n. 233 – Livello 3 EQF del Repertorio Regionale delle Figure Professionali)

Il corso della durata di 920 ore (tra aula, laboratorio e stage) si svolgerà tra dicembre 2025 e maggio 2026. Una figura professionale versatile, capace di lavorare sia su nuove costruzioni che su interventi di recupero e ristrutturazione. Posti disponibili 15.

  1. Corso per addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici (Figura Professionale n. 409 – Livello 3 EQF del Repertorio Regionale delle Figure Professionali)

Il corso della durata di 920 ore (tra aula, laboratorio e stage) si svolgerà tra dicembre 2025 e maggio 2026 e prepara addetti in un settore in forte espansione trainato dalla crescita della domotica, delle smart grid e delle energie rinnovabili. Posti disponibili 15.

Certificazione finale

Al termine di entrambi i percorsi viene rilasciata una qualifica professionale riconosciuta a livello regionale, con certificazione delle competenze acquisite secondo il Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Toscana.

Come Iscriversi

Requisiti: I destinatari devono essere maggiorenni e disoccupati o inattivi.

Scadenza iscrizioni: 13 novembre 2025, ore 17:00

La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.scuolaedilecptpisa.it . Per chi interessato a ricevere informazioni e a iscriversi è possibile anche mandare una mail a [email protected] oppure telefonare allo 050 564314 (negli orari 8.00-13.00 e 14.30-18.00).

Ultime Notizie

Conto Termico 3.0: dalla diagnosi energetica ai lavori, l’ing. Mirko Bini ti accompagna verso il rimborso diretto

TERRICCIOLA. Non perdere gli incentivi a fondo perduto del Conto Termico 3.0! Contatta l’ing. Mirko Bini e ottieni tutte le informazioni.  Il Conto Termico 3.0...

In Toscana arrivano nuovi Carabinieri

Iniziano nei prossimi giorni il servizio attivo alle dirette dipendenze dei rispettivi comandanti di stazione e tenenza. Con 238 Carabinieri, 154 uomini e 84 donne,...

Bimbo intossicato con biscotti alla cannabis: arrestato lo zio

Bambino intossicato con biscotti alla cannabis: la Polizia di Stato procede all’arresto dello zio per detenzione e coltivazione di cannabinoidi. Nella giornata di ieri (10...

Pisa, incendio devasta dehors di un noto ristorante 

Incendio in via Cavalca: le fiamme distruggono il dehors e gli arredi esterni del ristorante Il Campano. Ingenti danni e indagini in corso sulle...

Baby boom: 5 neonati in una sola notte, ecco i nomi 

Baby boom all'ospedale “San Luca” di Lucca dove nella notte tra l'11 e il 12 novembre sono venuti alla luce ben 5 neonati, tutti...

Giornata del diabete: visite e consulenze al centro diabetologico di Pontedera

L’appuntamento è per venerdì 14 novembre al Centro diabetologico di via Roma a Pontedera, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Venerdì 14 novembre si celebra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...