Due mestieri intramontabili, due professioni sempre più ricercate dal mercato del lavoro: un’opportunità concreta per entrare nel settore edile e dell’impiantistica elettronica, con competenze certificate.
Due mestieri intramontabili, due professioni sempre più ricercate dal mercato del lavoro, e un’occasione formativa completamente gratuita. FORMEDIL PISA ENTE SCUOLA EDILE E CPT, capofila di un ATI con Pegaso Lavoro Soc. Coop. Impresa Sociale, Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale e MC costruzioni srl, annuncia l’avvio di due percorsi formativi per diventare piastrellisti e addetti agli impianti elettronici, figure professionali che oggi garantiscono stipendi medi tra i 20 mila e fino a oltre i 30 mila euro annui con prospettive occupazionali in aumento.
Un investimento formativo di valore, accessibile a tutti
In un momento di crescita del settore delle costruzioni e dell’impiantistica, questi due corsi rappresentano un’opportunità concreta per chi cerca un mestiere solido e ben retribuito. Si tratta di percorsi formativi che normalmente richiederebbero investimenti significativi in materiali, attrezzature specializzate e strutture laboratoriali e che oggi sono completamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inseriti nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Non solo: ai partecipanti viene riconosciuta un’indennità di frequenza di 3,50 euro per ogni ora di formazione (fino a un massimo di 250 euro), oltre a un rimborso spese per spostamenti e vitto.
Due percorsi, una garanzia: formazione completa e certificata
- Corso per addetto alla Realizzazione di lavori di rivestimento/piastrellatura di superfici con materiali ceramici, marmo, pietra naturale, cotto, legno o assimilabili (Figura Professionale n. 233 – Livello 3 EQF del Repertorio Regionale delle Figure Professionali)
Il corso della durata di 920 ore (tra aula, laboratorio e stage) si svolgerà tra dicembre 2025 e maggio 2026. Una figura professionale versatile, capace di lavorare sia su nuove costruzioni che su interventi di recupero e ristrutturazione. Posti disponibili 15.
- Corso per addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici (Figura Professionale n. 409 – Livello 3 EQF del Repertorio Regionale delle Figure Professionali)
Il corso della durata di 920 ore (tra aula, laboratorio e stage) si svolgerà tra dicembre 2025 e maggio 2026 e prepara addetti in un settore in forte espansione trainato dalla crescita della domotica, delle smart grid e delle energie rinnovabili. Posti disponibili 15.
Certificazione finale
Al termine di entrambi i percorsi viene rilasciata una qualifica professionale riconosciuta a livello regionale, con certificazione delle competenze acquisite secondo il Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Toscana.
Come Iscriversi
Requisiti: I destinatari devono essere maggiorenni e disoccupati o inattivi.
Scadenza iscrizioni: 13 novembre 2025, ore 17:00
La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.scuolaedilecptpisa.it . Per chi interessato a ricevere informazioni e a iscriversi è possibile anche mandare una mail a [email protected] oppure telefonare allo 050 564314 (negli orari 8.00-13.00 e 14.30-18.00).






