11.9 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Shock a Pisa: OSS accompagna pusher in zone di spaccio durante il servizio

14:11

PISA. La Polizia di Stato, nell’ambito di una più articolata indagine, denuncia una operatrice sociosanitaria perché durante l’orario di servizio accompagnava con la propria auto degli spacciatori in zone boschive note per essere abituale ritrovo di acquirenti di sostanze stupefacenti. 

Gli agenti della Questura di Pisa, negli scorsi giorni, hanno eseguito la misura cautelare dell’obbligo di dimora con conseguente divieto di allontanarsi dal domicilio in determinate fasce orarie, disposta dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica della Città della Torre pendente nei confronti di una donna, quarantaduenne, accusata dei reati di truffa aggravata e spaccio di sostanze stupefacenti.

Le indagini in parola sono scaturite nell’aprile dello scorso anno, allorquando la Squadra Antinarcotici della Squadra Mobile constatava che un noto pregiudicato, di origini straniere, veniva spesso trasportato in auto dalla donna. I successivi accertamenti acclaravano che la donna svolgeva la professione di operatrice sociosanitaria all’interno di una struttura pubblica pisana e che spesso si trovava in auto, in compagnia di pregiudicati noti per la loro intraneità allo spaccio di stupefacenti, durante l’orario di servizio. In particolare, dopo lunghi e complessi servizi di appostamento, si appurava che la donna era un vero e proprio “passeur” dedito ad accompagnare gli spacciatori nelle zone boschive di Avane e Filettole, ai confini con la provincia di Lucca, zone nota per essere abituale ritrovo di spacciatori e clienti. Si appurava inoltre che la donna ritornava a sera a riprendere i soggetti al fine di riportarli a Pisa, al termine della “giornata di lavoro”.

Da quel momento, guidati dalla Procura della Repubblica, gli investigatori della Polizia di Stato hanno condotto una lunga ed articolata indagine che ha portato, nel corso dei mesi, ad operare tre arresti in flagranza ed a sequestrare complessivamente 427 gr. di eroina. Sono stati inoltre deferite alla Autorità Giudiziaria 7 altre persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

La scorsa settimana, all’esito delle indagini, la donna, che nel frattempo era stata licenziata dalla struttura sanitaria pubblica ove lavorava, è stata raggiunta presso la propria abitazione dagli operatori della Squadra Mobile che hanno eseguito la misura cautelare dell’obbligo di dimora con divieto di allontanarsi dal domicilio in determinate fasce orarie. Inoltre, nel corso della perquisizione eseguita, sono stati acquisiti numerosi elementi utili al proseguo delle indagini ed a riscontrare le accuse già avanzate. Fonte: Questura di Pisa

Ultime Notizie

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

Mercatini Viale Italia Pontedera, la replica di Puccinelli: “Polemica inutile e sterile”

L’assessore allo sviluppo economico e ambiente del comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli, risponde allo sfogo di Confcommercio circa la mancata concertazione per il mercatino...

Pontedera, bus del trasporto pubblico vandalizzato

Vandalizzato bus del trasporto pubblico locale: sedile distrutto sulla Linea 210 da Pontedera a San Miniato. PONTEDERA - Autolinee Toscane informa di aver dato mandato...

Droga a disposizione dei clienti sui tavoli del locale: denunciato il titolare

La droga a disposizione dei clienti sui tavoli, vicino alla frutta: denunciato il titolare di una sala da ballo. PRATO - Un'operazione della Polizia ha...

Bove, il malore e il post social sulla vita: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”

Dopo il malore in campo, potenzialmente fatale, Edoardo Bove invita i followers a una riflessione sul senso della vita, attingendo dalla grande letteratura: "Chi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...