20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pericolo neve e ghiaccio, protezione civile e spargisale in azione

18:15

PISA: In azione 6 lame spargineve e 5 spargisale per garantire la percorribilità delle principali strade cittadine e garantire i servizi essenziali

A seguito dell’allerta meteo emessa dalla protezione civile – che prevede anche in città la criticità gialla per rischio neve dalle ore 18:00 alle ore 21:00 di venerdì 12 febbraio e a seguire la criticità arancione, sempre per rischio neve fino alle ore 10:00 di sabato 13 febbraio – il Comune di Pisa ha disposto l’avvio, in via precauzionale, di alcune delle misure previste dal piano di protezione civile per il rischio neve.
In quest’ottica sono stati attivati 6 lame spargineve e 5 spargisale. L’obiettivo è quello di garantire in caso di emergenza la percorribilità, in particolar modo ai mezzi di soccorso, delle principali arterie cittadine come gli assi pisarno-litoranea, aeroporto-stazione-ospedale, via Aurelia-via Contessa Matilde, via di Gargalone-viadotto Mattei.

“A seguito dell’allerta meteo emessa dalla protezione civile – dichiara il sindaco Michele Conti – abbiamo attivato in via precauzionale tutte le misure necessarie a prevenire gli inconvenienti che un territorio come il nostro, non solito ad affrontare questo tipo di emergenze, potrebbe vivere con la presenza di neve e ghiaccio pianificando una serie di interventi da mettere in atto in caso di emergenza per garantire i servizi essenziali, ridurre al minimo i disagi alla popolazione e garantire migliori condizioni di sicurezza per la viabilità”.

Di seguito si riportano alcuni consigli da seguire per affrontare l’eventuale situazione di emergenza e contribuire alla normalizzazione della situazione di disagio causata dell’evento stesso.

SGOMBERO DELLA NEVE
·        togliere la neve dal proprio passo carrabile e/o dal proprio accesso privato, accumulandola ai lati senza però gettarla in strada perché si renderebbe vano il lavoro di pulizia effettuato dal Comune;
·        una volta tolta la neve provvedere a spargere il sale (cloruro di sodio acquistabile presso consorzi agrari e rivendite di prodotti chimici) al fine di evitare la formazione di ghiaccio (ricorda che con circa 1 Kg di sale è possibile trattare circa 20 metri quadrati di superficie);
·        non gettare mai acqua su neve e ghiaccio;
 
MEZZI DI TRASPORTO
·        utilizzare i mezzi pubblici di trasporto perché così si facilitano le operazioni di pulizia delle strade;
·        non parcheggiare, se possibile, la propria auto su strade e aree pubbliche e soprattutto, parcheggiare dove la sosta è consentita;
·        utilizzare la propria auto solo in caso di assoluta necessità; si raccomanda di utilizzare auto dotate di catene da neve o di pneumatici da neve;
·        in auto moderare la velocità e mantenere sempre la distanza di sicurezza;
·        evitare, se possibile, l’utilizzo di mezzi a due ruote;
 
PER I PEDONI
·        indossare scarpe adatte (con suola carrarmato in gomma) al fine di scongiurare cadute e scivolamenti;
·        non camminare nelle vicinanze di alberi e, durante la fase di disgelo, fare attenzione ai blocchi di neve che possono eventualmente staccarsi dai tetti;
·        percorrere preferibilmente marciapiedi e strade già liberate dalla neve e dal ghiaccio;
ALTRI CONSIGLI UTILI
·        mantenersi informati sull’emergenza consultando il sito internet del Comune di Pisa;
·        fare scorte alimentari per persone più anziane;
·        acquistare pale per togliere la neve e fare scorte di sale acquistabile presso consorzi agrari erivendite di prodotti chimici;
·        segnalare eventuali criticità della viabilità e pericoli imminenti (alberi e elementi pericolanti su strada etc)

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...