20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:16
LIVE! In continuo aggiornamento

La consigliera di San Giuliano Elisabetta Mazzarri porta un dono al gattile

16:05

Un piccolo gesto per grandi amici a quattro zampe al gattile “I Gatti Mammoni” da parte de La Compagnia della Pazienza.

La “Compagnia della Pazienza”, gruppo civico scherzosamente e goliardicamente così autonominatosi, guidato dalla Consigliera Civica di San Giuliano Terme Elisabetta Mazzarri, ha scelto di celebrare le festività natalizie con un gesto concreto di vicinanza e solidarietà nei confronti degli amici a quattro zampe: una donazione economica al gattile “I Gatti Mammoni”, realtà da anni impegnata nella cura e nella protezione degli animali più fragili.

L’incontro si è svolto presso il punto Carrefour di Ghezzano, dove le volontarie del gattile, erano impegnate con passione nella preparazione e promozione dei pacchi natalizi a sostegno della struttura. Il gattile, sito in via della Figuretta, si trova ad affrontare ulteriori difficoltà a causa della chiusura della strada dovuta al dissesto dell’argine del Fiume Morto, che ha reso complicato l’accesso alla sede. Una situazione che, però, non ha scoraggiato l’impegno di chi ogni giorno lotta per garantire cure e assistenza ai gatti abbandonati o in difficoltà.

Alla giornata erano presenti la Consigliera Civica di San Giuliano Terme Elisabetta Mazzarri e il gruppo operativo della “Compagnia della Pazienza”, composto da Tomasino Gioffredi, Katia Catassi, Carmelinda Bosco, Giuseppe Cioni e la volontaria Debora Della Rosa. Ad accoglierli, la presidente del gattile, Erika Simi, che ha ringraziato calorosamente il gruppo per il gesto di solidarietà e per l’attenzione dimostrata verso questa realtà che opera con dedizione e sacrificio.

La donazione, pur simbolica, rappresenta un segnale importante di sensibilizzazione verso i diritti degli animali, troppo spesso trascurati. Gli animali sono esseri viventi che meritano rispetto, protezione e cure, e il gattile “I Gatti Mammoni” lavora quotidianamente per garantire loro una vita dignitosa, contrastando l’abbandono e promuovendo adozioni responsabili.

La “Compagnia della Pazienza” sottolinea come l’impegno per la tutela degli animali sia un dovere civico e morale, un percorso che passa attraverso azioni concrete e una sensibilizzazione continua. Proteggere i diritti degli animali significa promuovere una cultura di rispetto e consapevolezza che riguarda l’intera comunità, perché il benessere degli animali è anche indice della civiltà di una società.

L’appello è quindi rivolto a tutti i cittadini: contribuire, anche con piccoli gesti, può fare la differenza. Una donazione, un’adozione o il semplice sostegno al volontariato sono strumenti fondamentali per garantire cure, sicurezza e un futuro migliore agli animali in difficoltà.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...