20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Degusta Pisa: premiata l’eccellenza di Tartufi Prete di Capannoli

12:42

Un riconoscimento che valorizza le eccellenze enogastronomiche del territorio pisano. Degusta Pisa, iniziativa promossa da Confcommercio, ha premiato 10 aziende locali, tra cui spicca Tartufi Prete di Capannoli.

Roberto Salvadori, presidente del Centro Commerciale Naturale (CCN) di Capannoli, ha espresso grande entusiasmo per questo prestigioso riconoscimento. In un’intervista esclusiva a VTrend, Salvadori ha sottolineato l’importanza di valorizzare le realtà imprenditoriali locali che coniugano innovazione e tradizione.

Tartufi Prete rappresenta un perfetto esempio di azienda familiare che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. L’attenzione maniacale alla qualità del prodotto è emersa come elemento distintivo, con Salvadori che ha paragonato la cura nella presentazione dei tartufi a “un meraviglioso diamante in gioielleria”.

“Il nostro territorio – dichiara Roberto Salvadori – ha enormi potenzialità ancora da esprimere”. Il CCN di Capannoli si impegna a supportare e valorizzare le attività locali, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nell’economia e nel tessuto sociale del comune.
Il premio Degusta Pisa conferito a Tartufi Prete diventa così un riconoscimento non solo all’azienda, ma all’intera comunità capannolese, che continua a dimostrare creatività, passione e attaccamento alle proprie tradizioni. Un successo che conferma la qualità e l’eccellenza delle produzioni locali della provincia di Pisa.

Tartufi Prete: una storia di passione e famiglia
A volte le storie di successo nascono per caso, all’interno delle mura di casa. È il caso di Tartufi Prete, un’azienda che ha trasformato l’amore per il tartufo in un’avventura imprenditoriale. Tutto ha avuto inizio quando un padre, appassionato cercatore di tartufi, ha trasmesso al figlio Alberto la passione per questo prezioso frutto della terra.

Al tempo diciannovenne e poco incline agli studi, Alberto decise di dare una svolta alla sua vita, dedicandosi a ciò che amava: il tartufo. Iniziò con vendite saltuarie, ma con il tempo sviluppò una conoscenza più approfondita del prodotto. Con la determinazione di farne il fulcro della sua carriera, propose alla sorella Cristina di intraprendere insieme questa avventura. “O lo facciamo insieme o non lo faccio,” disse Alberto, riuscendo a convincerla.
Cristina, che aveva un lavoro stabile in un altro settore, lasciò tutto per seguire il fratello. Per amore della famiglia e con la convinzione che il nuovo progetto potesse funzionare, accettò la sfida. Nel 2022,, Tartufi Prete divenne ufficialmente realtà.

Oggi Alberto e Cristina originari di Forcoli, hanno il loro laboratorio a Capannoli, in via Pian di Roglio 12, e un punto vendita e degustazione a Peccioli, in via Matteotti 20, ricavato in una storica ex macelleria. Qui, i clienti possono scoprire il gusto unico del tartufo, nobile e raffinato, reso ancora più prezioso dalla maestria e dall’impegno di questa giovane azienda.

Tartufi Prete non è solo un’azienda, ma il risultato di una passione condivisa e della volontà di trasformare un legame familiare in un successo imprenditoriale. Complimenti a Cristina e Alberto per il loro percorso costante ascesa: un esempio di come, con determinazione e amore, si possano raggiungere grandi traguardi. @RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della sede ferroviaria di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...