20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Approvato il Bonus Anziani 2024 a sostegno delle persone non autosufficienti residenti nel Comune di Pisa

17:48

La giunta Comunale di Pisa ha approvato il “Bonus Anziani 2024”: ecco chi può usufruirne e come richiederlo.

È stato approvato in Giunta il Bonus Anziani 2024 che prevede lo stanziamento di 410mila euro per l’erogazione di un contributo una tantum a sostegno delle persone anziane non autosufficienti residenti nel Comune di Pisa. “Siamo determinati a proseguire il nostro lavoro per offrire sostegno e vicinanza alle persone più vulnerabili”– afferma l’assessore alle politiche socio sanitarie, Giovanna Bonanno.

Questa continua: “Per questo abbiamo scelto di destinare anche quest’anno oltre 400mila euro a favore delle famiglie pisane, affinché non affrontino da sole le difficoltà e i costi elevati legati all’assistenza di una persona anziana non autosufficiente. È una misura volta a migliorare la vita di chi ne ha più bisogno attraverso un contributo una tantum, che permetta loro di vivere serenamente a casa propria.

Il sostegno sarà utilizzabile per acquistare beni essenziali, coprire spese sanitarie e accedere a farmaci e visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Comune, garantendo una risposta concreta alle necessità quotidiane di chi è più fragile nella nostra comunità”. I destinatari del beneficio saranno individuati attraverso un apposito bando pubblico che verrà pubblicato sul sito internet del Comune di Pisa.

La delibera approvata in Giunta fissa anche i requisiti per poter richiedere il contributo: avere un’età uguale o superiore a 65 anni; essere in possesso di Isee ordinario in corso di validità al momento della presentazione della domanda, senza omissioni/difformità, di importo pari o inferiore a 25mila euro; essere disabile in condizione di gravità, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92, e/o avere il riconoscimento di invalidità al 100%; non essere ricoverato/a in modo definitivo presso una struttura residenziale sanitaria assistita;

I requisiti dovranno essere posseduti al momento della domanda e mantenuti nell’arco del periodo del beneficio. Sarà possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare. Il valore del contributo sarà determinato a posteriori, sulla base del numero degli aventi diritto. Il contributo per ogni anziano/a non potrà comunque superare i 2.400 euro annui.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...