20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Certificazione di genere, Aou pisana termina le procedure: è tra le prime in Italia

08:26

Con un punteggio di eccellenza si è concluso ieri presso l’Azienda ospedaliera-universitaria pisana l’iter per la certificazione del sistema di gestione per la parità di genere. 

L’Aoup è quindi la prima azienda ospedaliero-universitaria in Toscana e una delle prime in Italia a portare a termine l’ultimo passaggio necessario per ottenere il riconoscimento della certificazione di genere, che avverrà nelle prossime settimane con l’emissione del certificato. Un risultato che, insieme al percorso analogo della Asl Toscana sud est, consolida il ruolo della Toscana in questo ambito.

Il lavoro è stato promosso dalla direttrice generale e dal Cug-Comitato unico di garanzia, a partire dall’analisi dei gap e dall’esame delle possibili soluzioni da applicare alla gestione delle risorse umane, alla crescita e inclusione delle donne in azienda, all’equità remunerativa per genere, alla tutela della genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro.

L’Aoup ha illustrato al team dei verificatori tutte le azioni di cambiamento e miglioramento messe in atto in questi anni, nel rispetto dei principi costituzionali di parità e uguaglianza,  con l’adozione di politiche e misure per favorire l’occupazione femminile, l’effettiva parità tra uomini e donne nel mondo del lavoro (pari opportunità nell’accesso al lavoro, parità reddituale, pari accesso alle opportunità di carriera e di formazione, la piena attuazione del congedo di paternità in linea con le migliori pratiche europee), la promozione di politiche di welfare misure specifiche a favore delle pari opportunità (uguaglianza formale e sostanziale).

L’audit è durato quattro giorni e doveva verificare la conformità dell’Azienda alla prassi UNI PdR 125:2022, che prevede l’adozione di specifici indicatori chiave di prestazione sulle politiche di parità di genere nelle organizzazioni, per avviare un percorso sistemico di cambiamento culturale e il superamento degli stereotipi sui ruoli, attivando i talenti femminili per stimolare la crescita economica e sociale del Paese.

L’Audit ha rilevato una buona strutturazione documentale, una grande efficienza da parte del Comitato guida per la parità di genere e un forte empowerment da parte della Direzione aziendale nel favorire lo sviluppo di un percorso non facile, date le dimensioni e la complessità dell’azienda.

“Questo riconoscimento – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani – premia il lavoro lungo e approfondito svolto sui temi dell’inclusione e della valorizzazione di genere. Voglio ringraziare tutta la squadra aziendale che, a partire dalla direttrice generale Silvia Briani, ha saputo indirizzare e valorizzare al meglio le competenze interne. Una volta che l’Azienda avrà ottenuto la certificazione di genere, questo dovrà essere considerato un punto di partenza, ma anche un traguardo all’insegna di equità, rispetto delle diversità, benessere organizzativo, contrasto a ogni forma di violenza e di discriminazione. Anche per questo aspetto il nostro sistema sanitario si conferma un punto di riferimento per tutto il paese”.

“Sono estremamente orgogliosa di questo risultato – dichiara la direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani – perché è il frutto dell’impegno collettivo di tutta l’Azienda, composta da donne e uomini, nel raggiungimento di una vera parità di genere che è sinonimo di crescita e valorizzazione in qualunque ambito venga declinata, ossia nei percorsi assistenziali ai pazienti e in quelli di funzionamento di tutte le attività e i servizi,  senza dimenticare i percorsi di carriera e gratificazione professionale. E’ stata una sfida interessante, tanto più difficile in quanto si tratta di un cambiamento culturale che attiene alla sfera della sensibilità individuale. Quindi bisogna esserne davvero convinti e mantenere alta la convinzione anche nel futuro, tanto più in una realtà altamente professionale come la nostra in cui, più delle procedure, conta l’esempio. Ringrazio pertanto tutti per il grande lavoro e l’impegno profuso in questo percorso del quale sono davvero felice e piena di gioia”.

“Questo percorso che sta giungendo positivamente al termine è un segnale particolarmente significativo dell’approccio culturale e all’innovazione della nostra regione e non possiamo che esserne orgogliosi – commenta soddisfatto l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini- Per questo voglio ringraziare la direttrice dell’Aoup Silvia Briani e tutta la squadra che ha contribuito a raggiungere questo risultato. Tutti presidi del nostro sistema sanitario non si devono limitare ad essere luoghi di cura, ma devono anche essere terreni dove si coltivano valori in grado di generare cambiamento ed impatto positivo nella società”.

“Grazie a questo importante risultato si consolida il ruolo della Toscana su una frontiera decisiva per la crescita delle nostra società, quella della lotta ad ogni discriminazione di genere. Da tempo – ha detto la capo di gabinetto e ideatrice de la Toscana delle Donne, Cristina Manetti – stiamo lavorando per un nuovo modello organizzativo che si basi sulla valutazione di impatto di genere, che promuova cultura dell’inclusività e valorizzazione delle diversità. Vogliamo contribuire a un cambiamento culturale e strutturale che sia solido e duraturo e che garantisca un futuro di pari opportunità. Stiamo lavorando bene e il risultato dell’Aoup  per arrivare ad ottenere la certificazione ne è la conferma”.

(Toscana Notizie in collaborazione con l’ufficio stampa dall’Aou pisana)

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...