21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Riparbella apre all’arte con: murales e opere di street art

15:26

Il Comune intende valorizzare il centro storico con l’arte. Un progetto già avviato, che ha visto la realizzazione di un murales orizzontale e uno verticale.

E che vuole proseguire adesso andando a ‘colorare’ e rendere artistiche le facciate degli edifici del centro storico. A questo scopo il Comune ha pubblicato una manifestazione d’interesse diretta ai privati cittadini che possono essere interessati a dare in comodato d’uso all’Amministrazione Comunale le facciate poste sulla via principale di Riparbella permettendo così all’Amministrazione stessa di realizzare, attraverso fondi regionali già assegnati, dei murales artistici.

L’invito è rivolto a chiunque abbia interesse a mettere a disposizione spazi (muri di edifici e recinzioni) comunque visibili, a condizione che si trovino nel centro storico del paese di Riparbella.

Il progetto prevede la realizzazione di opere grafiche con tecnica da decidere (escluse incisioni, graffiature, sabbiature ecc.) così come previsto da regolamento delle insegne di esercizio, realizzazione di murales e esercizio di spray art su spazi pubblici o su spazi privati, escluse superfici di edifici o manufatti di interesse artistico, storico, ambientale e architettonico. I cittadini interessati, proprietari degli spazi, potranno indicare la propria disponibilità agli uffici comunali utilizzando l’apposita modulistica pubblicata sul sito del Comune, con l’impegno a lasciare inalterata l’opera che sarà realizzata nello spazio concesso e comunque a concordare con l’Amministrazione Comunale, qualsiasi modifica. La Giunta Comunale valuterà le disponibilità pervenute e procederà all’individuazione degli spazi più idonei alle finalità del progetto dove verranno realizzati i murales.

“Riparbella lavora per diventare un borgo d’arte. Il primo passo – ricorda il sindaco Salvatore Neri – è stato la realizzazione de “La Gioia”, il murale di piazza della Madonna che rappresenta la gioia di vivere a Riparbella, un inno alla vita in mezzo alla natura. Poi c’è stato Universo Riparbello, il murale orizzontale in vicolo della Noce, che ha visto il coinvolgimento degli studenti delle scuole di Riparbella. E le panchine artistiche, un altro progetto realizzato insieme ai ragazzi. Adesso puntiamo ad ampliare questo progetto e a farlo con la collaborazione dei proprietari degli edifici del centro storico che sono sicuro vorranno essere partecipi di questa trasformazione”.

Le domande compilate devono essere inviate via pec o all’Ufficio Protocollo entro il 25 gennaio. Fonte: Ag. Badalì

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...