20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Violenza sulle donne: la sensibilizzazione a Ponsacco rincara la dose

16:22

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Doppio appuntamento a teatro con “Dichiarazioni di (In) Dipendenza”

A margine di quanto sotto riportato la programmazione di base si arricchisce di ulteriori iniziative:

in aggiunta al programma previsto per i prossimi giorni in occasione  della giornata internazionale contro la violenza sulle donne – si riporta in un ulteriore comunicato dell’amministrazione ponsacchina – ha deciso di organizzare per  sabato 25 novembre alle ore 18.30 una fiaccolata su corso Matteotti in  memoria di tutte le vittime di femminicidio.

La partenza sarà da porta Pisana, ci sarà poi una breve sosta in piazza  San Giovanni per poi proseguire in piazza Valli dove al posto del minuto  di silenzio si farà rumore contro la violenza sulle donne.
La cittadinanza è invitata a partecipare.”

Il programma base

Doppio appuntamento a teatro in occasione della Giornata internazionale  contro la violenza sulle donne. L’amministrazione comunale di Ponsacco  ha affidato all’associazione culturale ViviTeatro Aps,  l’organizzazione  di momenti di confronto e riflessione su un tema quanto mai attuale. Un  modo per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito a qualsiasi atto
di violenza di genere, ma anche dare un messaggio di speranza e di  aiuto, nella forza e nella solidarietà che ci può essere all’interno  della società.

A Ponsacco le iniziative sono due, divise su due giornate. Si chiama  “Dichiarazioni di [In]- Dipendenza” ed è il titolo che sintetizza i due  spettacoli in scena il 25 e il 27 novembre.
«Il primo racconta la storia originale, la vita e le opere di una  grande donna che, nonostante vittima di un sistema sociale o di figure  maschili “importanti” o perfino opprimenti e violente, ha avuto energia  e forte determinazione per ribellarsi e cambiare la propria vita –  spiega Maria Triggiano di ViviTeatro –. Il secondo spettacolo vedrà in  scena cinque attori che, con monologhi e dialoghi, intervallati da brani  musicali (cantati e suonati dal vivo), daranno voce a donne vittime di  violenza e ai loro aguzzini. Due spettacoli molto differenti tra loro  per affrontare vari aspetti della violenza sulle donne».

Il primo appuntamento è sabato 25 novembre alle 21.15 all’Auditorium  Don Meliani con lo spettacolo teatrale con musica dal vivo “Giulia  Tofana. Il destino di una avvelenatrice” a cura dell’associazione  culturale “Gli Sparvieri” di Siena. Lunedì 27 novembre, ore 21.15, la
scena è per lo spettacolo teatral musicale “Voci Interrotte” a cura  dell’associazione ViviTeatro Aps, liberamente tratto da “Ferite a morte”  di Serena Dandini, drammaturgia e regia di Maria Triggiano. Prima dello  spettacolo del 27 novembre dalle ore 20 verrà offerta, dalla  associazione Unicoop sezione di Pontedera, un apericena. Dopo lo  spettacolo, interverranno rappresentanti delle Istituzioni e delle  associazioni che hanno sostenuto il progetto e che si impegnano fattivamente per l’assistenza e la tutela delle donne vittime di
violenza.

«La cronaca ci riporta quotidianamente episodi di violenza di genere –  commenta l’assessore alle politiche sociali David Brogi – un tema che  riguarda tutti, uomini e donne. L’arte, e in questo caso il teatro, ha  il grande potere di riuscire a parlare attraverso un linguaggio  universale che arriva alla mente passando dalle emozioni e dai  sentimenti. Soltanto attraverso l’educazione e la cultura possiamo  sradicare quella che è una vera e propria piaga sociale».

Ultime Notizie

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della sede ferroviaria di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...