20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:21
LIVE! In continuo aggiornamento

“Terricciola, l’Amministrazione vuole mettere le mani nelle tasche dei cittadini”

13:03

Le dichiarazioni di Terricciola SiCura.

L’Amministrazione comunale vuole mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Lo farà già dal mese di novembre. L’ultima decisione della giunta guidata dal sindaco Mirko Bini è davvero qualcosa che tutti devono sapere. Non c’è bisogno di commenti politici.cominciano così da Terricciola SiCuraBastano poche righe per spiegare tutto. Il problema è quello dei piccioni, che da anni sono sempre più presenti tra le abitazioni dei vari paesi del Comune di Terricciola. Premesso che sarebbe assurda e inumana una ‘condanna’ nei confronti dell’animale, sono sotto gli occhi di tutti gli effetti dell’ormai elevato numero di piccioni nei centri abitati: deiezioni sui marciapiedi, sulle tende da sole, sulle auto, nei cortili delle case“.

In un piccolo territorio sono ‘piccoli’ anche i problemi da risolvere. E la presenza fuori controllo dei piccioni ora è una criticità da mettere in testa all’agenda delle cose da risolvere. Un pericolo dal punto di vista igienico sanitario e un rischio enorme in termini di decoro e tessuto commerciale e ricettivo del territorio.continuano da Terricciola SiCuraPensate a un turista che sceglie i nostri paesi per farsi un giro tra borghi e cantine, e che quando arriva si trova a camminare sul guano col rischio di vedersi piovere una ‘sorpresa’ poco gradita dal cielo. Naturalmente abbiamo presentato una mozione per chiedere al sindaco di prendersi carico del problema e trovare una soluzione. Quantomeno che raccogliesse alcuni preventivi da ditte specializzate capaci di allontanare i piccioni dai centri abitati e, allo stesso tempo, non commettere su di loro alcun tipo di violenza“. 

Ed eccoci al punto vergognoso della vicenda. Il sindaco ha bocciato la nostra mozione, ma da una maggioranza che ha sempre chiuso la porta a qualsiasi tipo di proposta solo per infantili e miopi barriere ideologiche non potevamo aspettarci altrimenti, ma ha deciso che i piccioni dovranno allontanarli dalle case direttamente i cittadini.spiegano da Terricciola SiCuraNon solo. Chi non lo farà riceverà fino a 500 euro di sanzione“.

L’Amministrazione comunale quindi non fa niente per eliminare un disagio importante per la popolazione e addirittura annuncia controlli e sanzioni ai residenti che hanno la sfortuna di ospitare piccioni sul tetto della propria abitazione.continuano da Terricciola SiCuraÈ tutto scritto nell’ordinanza che scatterà da novembre. In un momento già economicamente difficile dove siamo costretti a far scendere anche i risparmi di una vita, sindaco e giunta staccheranno multe alla gente per il solito motivo per cui la stessa gente ha chiesto aiuto alle stesse istituzioni“.

E poi una domanda visto che una buona parte dei piccioni si trovano sui tetti e sugli immobili Comunali e che non vi sono progetti approvati per la sistemazione di tutte le strutture interessati cosa farà il Comune multerà se stesso?concludono da Terricciola SiCuraE se poi il sindaco non trovasse la fermezza per tenere una linea coerente e multare davvero chi ha i piccioni sulla grondaie di casa, allora la frittata sarebbe ancora più grande: perché significherebbe che dal 1° novembre entrerà in vigore un’ordinanza completamente inutile, scritta solo per fingere di occuparsi di un problema che il Comune ha già scelto di non affrontare. Se non per togliere soldi ai cittadini“.

Fonte:comunicato stampa Terricciola SiCura

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...