21 C
Pisa
venerdì 5 Settembre 2025
08:09
LIVE! In continuo aggiornamento

1989, quando Claudio accese il primo forno… panifici Claudio e Simona: al via la nuova stagione

08:09

Ecco sfornato un pezzo di storia del panificio di Claudio e Simona, Capannoli e Fornacette.

A proposito di tradizione, c’è un dettaglio che racconta la radice profonda del panificio di Claudio e Simona: era il 1989 quando un giovane fornaio, trasferitosi da Terricciola a Capannoli, aprì il suo forno insieme alla sua compagna di vita Simona.

Erano anni in cui si ballava la Lambada, Raf cantava Ti pretendo e Francesco Salvi faceva sorridere tutti con C’è da spostare una macchina. In quello stesso periodo, l’Inter di Trapattoni vinceva il campionato di Serie A e Greg Lemond trionfava al mondiale di ciclismo.

Proprio in quell’atmosfera, Claudio insieme a Simona, scelsero di intraprendere la sua avventura, con l’intento di non deludere una clientela a cui si sarebbe rivolto con impegno e passione.
Da lì è iniziata la straordinaria ascesa del Panificio di Claudio e Simona, un cammino fatto di sacrifici, costanza e amore per il lavoro, che ancora oggi rappresenta un punto fermo per chi cerca prodotti autentici e di qualità. Un piccolo cenno che basta a far capire quanta tradizione ed esperienza convivano in questa attività, che continua a rinnovarsi senza mai perdere le sue radici.

Oggi che l’estate sta volgendo al termine e con essa lasciamo alle spalle giornate di sole, spensieratezza e fresche prelibatezze. Ma non è un addio malinconico: settembre e ottobre segnano l’inizio di una nuova stagione, quella dell’autunno e dell’inverno, con i loro profumi intensi, i sapori caldi e le ricette che scaldano il cuore. E se c’è un luogo in cui questo passaggio di stagione si trasforma in emozione da gustare, è sicuramente il Panificio Claudio e Simona, che accoglie i suoi clienti a Capannoli, in Via Volterrana 175 (aperto anche la domenica mattina), e a Fornacette, in Via Gramsci 11.

Qui ogni prodotto racconta una storia fatta di amore per la tradizione e passione per l’arte bianca. Claudio e Simona non si limitano a sfornare pane e dolci: regalano momenti di gioia, con la cura e l’attenzione che si respirano in ogni dettaglio.

Con l’arrivo dell’autunno, i panifici si colorano di novità e profumi tipici di questa stagione. Per i più piccoli, non può mancare la magia di Halloween, con un ricco assortimento di biscotti a tema, fantasiosi e deliziosi, capaci di portare un sorriso a ogni “piccolo mostro” o “streghetta” in cerca di dolcetti.

La tradizione toscana trova poi spazio nel Pane dei Santi, dolce immancabile che unisce morbidezza e croccantezza, arricchito da noci e uvetta rinvenuta nel vinsanto. Un vero capolavoro che riporta indietro nel tempo, ai sapori autentici delle feste di paese.
Accanto a questo, i classici che non passano mai di moda: i cantuccini con mandorle, croccanti e irresistibili, perfetti da inzuppare nel vin santo o da gustare accanto a un caffè. E per chi desidera una dolcezza semplice ma intensa, ci sono i “brutti buoni” alle nocciole, senza latticini né lievito, ma ricchi di fragranza e gusto.

Ogni creazione è il frutto della dedizione di Claudio e Simona, che hanno fatto della genuinità e della qualità il loro marchio di fabbrica. I loro panifici non sono solo negozi: sono luoghi di incontro, punti di riferimento per le comunità di Capannoli e Fornacette, spazi in cui tradizione e innovazione si intrecciano in armonia.
Capannoli, in Via Volterrana 175 aperto anche la domenica mattina dove puoi trovare in una cascata di dolci… cornetti, paste bignè e tanto tanto altro, e a Fornacette, in Via Gramsci 11.

Ultime Notizie

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa. Il percorso formativo innovativo è aperto alla partecipazione di studenti e studentesse di...

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Fine vita: in Toscana nord ovest il primo caso assistito dopo la nuova legge

ASL Toscana nord ovest e Fine vita: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025. Nei giorni scorsi una giovane...

‘Bacco Palaia e Venere’ giunge alla nona edizione: musica, street food e magia nel borgo

Domenica 7 settembre il borgo di Palaia si anima con spettacoli, dj set, artisti di strada, buon cibo e osservazioni astronomiche, per la nona...

Ponsacco, si torna ai banchi: tutte le info sui servizi scolastici

Avvio dei servizi scolastici a Ponsacco: tutte le informazioni per famiglie e studenti. PONSACCO - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Ponsacco...

Pisa, sorpreso con auto rubata e grimaldelli: arrestato 41enne al parcheggio scambiatore

L’uomo è accusato di ricettazione e violazione delle misure di prevenzione: trovato con auto rubata e grimaldelli. Decisiva la segnalazione al 112. PISA - Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...