22.9 C
Pisa
sabato 2 Agosto 2025
08:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Zanzare, il Comune di Pisa in campo con il piano estivo di disinfestazione

08:01

Prosegue anche nell’estate 2025 il piano di disinfestazione promosso dall’Amministrazione Comunale per contrastare la proliferazione delle zanzare a Pisa.

In corso i trattamenti larvicidi nelle caditoie e nei tombini di tutte le zone del territorio urbano, comprese le aree verdi pubbliche, parchi e giardini.

«Un’azione di prevenzione fondamentale – dichiara l’assessore all’Ambiente Giulia Gambini – che portiamo avanti con continuità e responsabilità, per tutelare la salute pubblica e migliorare la qualità della vita nei quartieri. Ringrazio gli uffici e la ditta incaricata per il lavoro capillare che stanno svolgendo».

«Nonostante gli sforzi del Comune – continua Gambini – il divieto imposto dalla Regione Toscana sui trattamenti adulticidi, salvo emergenze sanitarie, impedisce interventi più incisivi. Una scelta miope, che ignora i più recenti sviluppi scientifici e tecnologici: oggi esistono adulticidi sicuri, autorizzati dal Ministero della Salute, con un basso impatto ambientale e alta efficacia. Altre Regioni li impiegano già con risultati concreti».

Dal 2022, infatti, la Regione Toscana vieta espressamente l’utilizzo di prodotti adulticidi, salvo in casi di emergenza sanitaria legata a malattie trasmesse da zanzare (arbovirosi).

«Continuare a vietarne l’uso anche in situazioni critiche – prosegue l’assessore – significa rinunciare a strumenti utili per difendere i cittadini, in particolare i più fragili. La Regione Toscana aveva previsto anche l’ipotesi di ricorso a interventi adulticidi in casi di “comprovata presenza ed elevata densità del vettore”, al superamento di certe soglie che a distanza di ben 3 anni dal provvedimento non sono state ancora individuate, rendendo di fatto impossibile l’applicazione di questa fattispecie. Come Amministrazione comunale proseguiremo comunque nella lotta alle zanzare con tutti i mezzi consentiti, ma chiediamo che la Regione riveda una posizione ormai fuori tempo».

Gli interventi larvicidi sono effettuati con cadenza periodica da aprile ad agosto, secondo quanto previsto dal programma attualmente in corso. L’ultimo ciclo si è concluso oggi, 29 luglio, mentre è già programmato il prossimo ciclo di disinfestazione larvicida del mese di agosto 2025, con il seguente calendario:

13 agosto Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone; 14 agosto I Passi, Porta a Lucca; 18 agosto FOSSI Area 2; 19 agosto Barbaricina, CEP; 20 agosto Porta Nuova, Gagno, Porta a Mare, La Vettola, San Piero a Grado; 21 agosto Santa Maria, San Francesco; 22 agosto Don Bosco, Pratale; 23 agosto Ospedaletto; 25 agosto Piagge, Cisanello, San Biagio; 26 agosto San Martino, Sant’Antonio; 27 agosto San Giusto (Fossi Area 1), San Marco; 28 agosto La Cella, Sant’Ermete, Putignano, Riglione-Oratoio; 29 agosto  FOSSI Area 2 (completamento)

Il servizio riguarda esclusivamente le aree pubbliche in gestione al Comune di Pisa. Le aree private o concesse in uso a terzi non sono oggetto di trattamento. Gran parte dei focolai larvali si sviluppano in ambito privato (sottovasi, bidoni di raccolta pioggia, contenitori con acqua stagnante, ecc.), per cui si ricorda l’importanza della collaborazione dei cittadini nel prevenire e contrastare la proliferazione delle zanzare.

Per segnalazioni o richieste di informazioni è attivo il numero verde 800.123.456 e la mail dedicata [email protected]

Ultime Notizie

Pd di Pisa commissariato, ecco Peluffo

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, è intervenuta ufficialmente sulla situazione interna della Federazione Pd di Pisa, segnalando alla Commissione Nazionale di Garanzia...

Muore a 54 anni dopo una malattia

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità. La comunità di Avenza è in lutto per la scomparsa di Paolo...

Ponte della Botte chiude al traffico in entrambi i sensi: quando?

Il Ponte della Botte chiude al traffico veicolare per operazioni propedeutiche alla riapertura. La Provincia di Pisa ha emanato un’ordinanza che predispone la chiusura in...

Muore bancario di 45 anni: lascia moglie e figli

La comunità si stringe ora intorno alla sua famiglia, colpita da una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa. Un improvviso malore ha portato via Davide Vitrani,...

Agguato in pieno centro: 35enne ferito a colpi di pistola 

Paura nella serata di giovedì 31 luglio in pieno centro a Montevarchi (Arezzo), dove un 35enne italo-marocchino è stato ferito da un colpo di...

Autista bus colpito al volto: sette giorni di prognosi

Un nuovo episodio di violenza ha coinvolto il personale del trasporto pubblico toscano. Nella giornata di di mercoledì 31 luglio, un autista di Autolinee Toscane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Empoli – Pisa, in tempo reale: risultato, minuto di gioco, azioni salienti

Empoli - Pisa                       Risultato finale:2 -3 Goal: 2' Akinsamiro (P), il gol arriva dopo un...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Un’altra storia di speranza...

Si ribalta cisterna all’altezza di Ponsacco, traffico in Fi-Pi-Li

E' accaduto giovedì 31 luglio. Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso tra lo...

Bientina saluta il Bar Lusi: Simonetta e Lamberto vanno in pensione, ma il loro spirito resta

Dopo anni di sorrisi, caffè bollenti all’alba e brindisi serali, cala il sipario su un’epoca: Simonetta e Lamberto, storici gestori del Bar Lusi, vanno...