Dal sogno Barcellona alla Serie A con il Pisa: il giovane Isak Vural cerca spazio e continuità per confermare le sue doti.

Il Pisa ha deciso di puntare forte sul futuro, e lo ha fatto con un colpo che in estate ha sorpreso molti. Tra i nuovi volti approdati in Toscana, il nome di Isak Vural spicca non solo per la cifra spesa, circa 4,5 milioni di euro versati al Frosinone, ma anche per la scommessa che rappresenta: un investimento importante su un ragazzo di appena diciannove anni, chiamato a crescere rapidamente in una piazza esigente e appassionata come quella nerazzurra.
Nato a Stoccolma da famiglia turca, gioca con la nazionale Under 21 della Turchia, ma è cresciuto calcisticamente in Svezia, nelle giovanili dell’Hammarby, dove sin da bambino aveva mostrato un talento fuori dal comune giocando spesso con i sopra età.

La sua carriera sportiva, però, ha avuto una tappa curiosa e significativa, come riporta Il Corriere dello Sport. Nel 2018, quando aveva appena dodici anni, gli osservatori del Barcellona lo avevano individuato come uno dei prospetti più promettenti del Nord Europa. I catalani provarono ad inserirlo nella propria cantera, ma l’operazione si arenò per motivi burocratici. Da allora il ragazzo ha continuato comunque a lavorare con dedizione, dimostrando una maturità rara per la sua età.
Adesso Vural è arrivato a Pisa con l’obiettivo di imporsi nella massima serie del calcio italiano. Il suo debutto in Serie A è avvenuto nel derby contro la Fiorentina, quando Gilardino lo ha schierato nella ripresa per dare più vivacità al centrocampo. Qualche giorno dopo, a Bologna, è partito titolare, trovandosi però a vivere un pomeriggio complicato. La squadra, rimasta in dieci uomini per buona parte del match, ha finito per crollare 4-0. Nonostante il risultato, Vural ha mostrato personalità, cercando di gestire i ritmi e mantenere lucidità in un contesto difficile.
A Pisa (leggi qui), il giovane centrocampista sta ancora assimilando i ritmi della nuova squadra, più intensi rispetto a quello a cui era abituato. Il club toscano, tuttavia, crede fortemente in lui. Nel contratto, valido fino al 30 giugno 2028, è stata inserita una clausola rescissoria da circa 35 milioni di euro, un segnale evidente della fiducia della società e della convinzione che, nel giro di pochi anni, il suo valore possa moltiplicarsi.
Il Pisa lo sta inserendo gradualmente, consapevole che i giovani vanno accompagnati con pazienza. I tifosi attendono di vederlo esplodere davvero, magari proprio già dal prossimo impegno casalingo contro il Verona all’Arena Garibaldi.
Se il presente parla di adattamento, il futuro di Isak Vural promette scintille. E Pisa potrebbe essere il luogo ideale dove questo ragazzo compirà la sua definitiva maturazione calcistica.
A cura di Matteo Casini
©Riproduzione Riservata