20 C
Pisa
giovedì 9 Ottobre 2025
14:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Vural è il futuro del Pisa, ma a 12 anni lo voleva il Barcellona: il retroscena

12:45

Dal sogno Barcellona alla Serie A con il Pisa: il giovane Isak Vural cerca spazio e continuità per confermare le sue doti.

Il Pisa ha deciso di puntare forte sul futuro, e lo ha fatto con un colpo che in estate ha sorpreso molti. Tra i nuovi volti approdati in Toscana, il nome di Isak Vural spicca non solo per la cifra spesa, circa 4,5 milioni di euro versati al Frosinone, ma anche per la scommessa che rappresenta: un investimento importante su un ragazzo di appena diciannove anni, chiamato a crescere rapidamente in una piazza esigente e appassionata come quella nerazzurra.

Nato a Stoccolma da famiglia turca, gioca con la nazionale Under 21 della Turchia, ma è cresciuto calcisticamente in Svezia, nelle giovanili dell’Hammarby, dove sin da bambino aveva mostrato un talento fuori dal comune giocando spesso con i sopra età.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

La sua carriera sportiva, però, ha avuto una tappa curiosa e significativa, come riporta Il Corriere dello Sport. Nel 2018, quando aveva appena dodici anni, gli osservatori del Barcellona lo avevano individuato come uno dei prospetti più promettenti del Nord Europa. I catalani provarono ad inserirlo nella propria cantera, ma l’operazione si arenò per motivi burocratici. Da allora il ragazzo ha continuato comunque a lavorare con dedizione, dimostrando una maturità rara per la sua età.

Adesso Vural è arrivato a Pisa con l’obiettivo di imporsi nella massima serie del calcio italiano. Il suo debutto in Serie A è avvenuto nel derby contro la Fiorentina, quando Gilardino lo ha schierato nella ripresa per dare più vivacità al centrocampo. Qualche giorno dopo, a Bologna, è partito titolare, trovandosi però a vivere un pomeriggio complicato. La squadra, rimasta in dieci uomini per buona parte del match, ha finito per crollare 4-0. Nonostante il risultato, Vural ha mostrato personalità, cercando di gestire i ritmi e mantenere lucidità in un contesto difficile.

A Pisa (leggi qui), il giovane centrocampista sta ancora assimilando i ritmi della nuova squadra, più intensi rispetto a quello a cui era abituato. Il club toscano, tuttavia, crede fortemente in lui. Nel contratto, valido fino al 30 giugno 2028, è stata inserita una clausola rescissoria da circa 35 milioni di euro, un segnale evidente della fiducia della società e della convinzione che, nel giro di pochi anni, il suo valore possa moltiplicarsi.

Il Pisa lo sta inserendo gradualmente, consapevole che i giovani vanno accompagnati con pazienza. I tifosi attendono di vederlo esplodere davvero, magari proprio già dal prossimo impegno casalingo contro il Verona all’Arena Garibaldi.

Se il presente parla di adattamento, il futuro di Isak Vural promette scintille. E Pisa potrebbe essere il luogo ideale dove questo ragazzo compirà la sua definitiva maturazione calcistica.

A cura di Matteo Casini

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Atterraggio d’emergenza per un volo partito da Pisa: serbatoi quasi vuoti

Volo Ryanair da Pisa a Glasgow dirottato a Manchester per emergenza carburante dopo due tentativi di atterraggio falliti. Un volo Ryanair in partenza da Pisa...

Volti sorridenti, storie da raccontare: la Pro Loco Bientina presenta il nuovo sito

La Pro Loco Bientina nasce con l’idea di valorizzare ogni aspetto del territorio: storia, tradizioni, eccellenze locali... Un vento di entusiasmo e passione soffia su...

Massimo Garbini è il nuovo responsabile ASL della salute mentale adulti in Alta Val di Cecina e Valdera

Succede a Fabrizio Lazzerini, che ha ricoperto il ruolo fino al luglio scorso eora è in pensione. Massimo Garbini è stato nominato nuovo responsabile dell’Unità funzionale salute...

SiAmo Palaia ribatte a Guerrini: «Accuse false e strumentali, nostre domande senza risposta»

A Palaia si accende la tensione in Consiglio Comunale: il 7 ottobre la minoranza SiAmo Palaia contesta lo stanziamento di fondi per lavori di...

Primi brividi d’autunno ma non è ancora tempo di termosifoni: quando l’accensione in provincia?

Con l’arrivo dei primi freddi d’autunno, molti cittadini della provincia di Pisa si chiedono quando potranno finalmente accendere i termosifoni. Per la stagione 2025/2026,...

Pontedera, 70 anni dall’elezione di Gronchi al Quirinale: un convegno per riflettere e ricordare

Pontedera celebra i 70 anni dall’elezione di Giovanni Gronchi al Quirinale con un convegno aperto al pubblico e agli studenti. L’iniziativa analizzerà le dinamiche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Ponsacco, incidente nella notte a Camugliano: auto finisce fuori strada

Ancora da chiarire le dinamiche che hanno portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre...