28.4 C
Pisa
mercoledì 27 Settembre 2023

Volterra scalda i motori, un fine settimana “in salita”

Con l’allestimento del percorso e l’apertura delle aree paddock, il Moto Club Evandro Viti è pronto per accogliere i 150 piloti che hanno inviato la propria iscrizione.

In questo fine settimana, a Volterra, si svolgerà la gara motociclistica in salita “XIII Coppa Città di Volterra”, valida come 7^ ed ultima prova del Campionato Italiano Velocità in Salita per Moto Moderne, Epoca e Trofeo Crono Climber.

Alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione, il Sindaco di Volterra Giacomo Santi ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale sottolineando l’importanza che assume Volterra nel panorama nazionale in qualità di prima Città della Cultura della Toscana. Per la Federazione Motociclistica Italiana era presente Maurizio Simonetti, responsabile delle gare della salita mentre rappresentante del Moto Club Evandro Viti il Vice Presidente Massimo Martini.

Il Vice Presidente nell’occasione ha rilasciato questa dichiarazione: “Raggiungere certi numeri, nettamente superiori alle gare di Campionato che hanno preceduto la nostra manifestazione, ci inorgoglisce in quanto frutto del lavoro svolto nell’organizzazione delle precedenti edizioni. A questo successo certamente ha contribuito anche il richiamo stesso della città di Volterra nonché il fascino di una corsa famosa già negli anni 70. I piloti hanno sempre riconosciuto la nostra ospitalità e soprattutto la cura nel preparare il percorso essendoci sempre prefissati che il primo obbiettivo è quello della sicurezza dei piloti stessi. Questo ha comportato un lavoro estremamente impegnativo nel posizionare lungo il percorso di gara le tremila presse ed installare nei punti esposti le reti di protezione.

Per l’occasione vogliamo fornire alcune utili informazioni sullo svolgimento della manifestazione. Innanzi tutto sabato 17 settembre il tratto della strada statale 68 che dalla frazione di Saline porta a Volterra, per l’esattezza al Km 36,700 bivio strada provinciale 16 del Monte Volterrano sarà chiusa al traffico dalle ore 11 fino alle ore 19,30; domenica 18 settembre chiusura al traffico del medesimo tratto di strada dalle ore 7,30 alle ore 19.30.

Infine alcuni cenni su come è articolata la manifestazione. La partenza è posta al Km 33,500 e l’arrivo al km 35,900 per un percorso di gara di circa 2,4 chilometri. Il sabato pomeriggio, a partire dalle 14 si svolgeranno 3 prove libere; la domenica si inizia alle ore 9 con la prova ufficiale non cronometrata e alle ore 11 la prova ufficiale cronometrata. Dopo la pausa pranzo, alle ore 14 prima manche di gara e a seguire alle 16 la seconda  manche di gara.

La premiazione ufficiale verrà effettuata in zona partenza presso il paddock subito dopo il termine della gara. Successivamente nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori si svolgerà la premiazione speciale voluta dal Moto Club per gli autori del miglior tempo assoluto tra le moto moderne e le moto d’epoca. Le coppe sono state realizzate da Marco Ricciardi della Ditta Oasis di Lucia Niccolini su progetto e disegno degli studenti della terza classe del Liceo Artistico Giosuè Carducci”.

Fonte: Moto Club Evandro Viti Volterra – Segreteria Sindaco Volterra

Ultime Notizie

San Miniato: ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia, evaso

I Carabinieri della Compagnia di San Miniato (PI) hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione una persona, domiciliata a San Miniato...

Anche a Pisa e provincia, una voce amica: consigli ai pazienti a domicilio

“Una voce per amica: ascoltare le emozioni e le fragilità”. E' questo il nome del nuovo servizio di ascolto che l'Azienda USL Toscana nord...

Nasce il Pane Cascinese, due ingegnose attività hanno dato vita al nuovo alimento

Arriva il ‘Pane Cascinese’ a chilometro zero, a lievitazione naturale. Il prodotto fatto realizzato dal Forno Nencini con farine di grani antichi coltivati a Cascina...

Bientina, Buti, Calcinaia e Vicopisano: insieme per progettare il futuro, ecco di cosa si tratta

Quattro Comuni e un grande progetto di rigenerazione urbana. Martedì 3 Ottobre l’incontro di apertura sulla Strategia Territoriale “Ecosistema culturale” dei comuni di Bientina,...

Costa, quale futuro? Anno 2100, un metro in più del livello del mare rispetto a oggi

L’Ateneo partner della ricerca pubblicata sulla rivista Earth System Science Data, una importe ricerca mette in evidenza alcuni aspetti temibili in merito all'aumento del...

Covid, 294 nuovi positivi negli ultimi sette giorni a Pisa e provincia 

Il bollettino Covid settimanale. Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.231 nuovi casi di Covid-19: 446 confermati con tampone molecolare e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...