24.2 C
Pisa
giovedì 31 Luglio 2025
15:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra cerca 7 giovani medici: concorsi 2025

15:38

Incentivi economici maggiorati ed un percorso di carriera per i professionisti che prenderanno servizio.

Anche nel 2025 la Regione Toscana ha deciso di replicare i concorsi dedicati ai giovani medici e tra i settantadue posti distribuiti in ventuno strutture già individuate in tutta la regione ce ne sono sette in provincia di Pisa per l’ospedale Santa Maria Maddalena di Volterra, dove si cercano un medico anestesista e di rianimazione, un medico cardiologo, un medico di chirurgia generale, un medico di emergenza urgenza, un medico di medicina interna, un medico nefrologo e un medico psichiatra.

L’iniziativa bissa i concorsi già banditi in Toscana nel 2024 ed è unica nel panorama nazionale, offrendo ai medici opportunità esclusive per rispondere alla carenza di professionisti nelle aree periferiche, fuori dai grandi centri urbani, o insulari della Toscana.

«Nel 2024 la sperimentazione ha dato risultati positivi e per questo abbiamo deciso di replicarla – commenta il presidente della Regione, Eugenio Giani –: un modo per garantire equità di accesso e risposte ai bisogni di salute ovunque uno viva, nel segno della Toscana diffusa».

Quelle strutture e quegli ospedali periferici diventeranno le porte di accesso per la carriera dei giovani medici, che potranno beneficiare di vantaggi economici immediati, percorsi di carriera e periodi di formazione anche nelle aziende ospedaliero universitarie toscane. Tre punti, connessi tra loro, attorno a cui si sviluppa la strategia della Regione. La minore attrattività di alcune realtà sanitarie è spesso legata infatti alle caratteristiche del territorio: questo emerge dall’analisi dei dati dei concorsi ordinari. Da qui la necessità di mettere in campo un’iniziativa per invertire la tendenza.

Gli avvisi dei concorsi, che saranno pubblicati da Estar, ente di supporto tecnico della Regione, prevedono un contratto di assunzione a tempo indeterminato come dirigente medico specialista e un addendum con clausole esclusive che si sommano alle condizioni contrattuali ordinarie.

«Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno, molto utile per testare la validità del modello che si è confermato all’altezza delle aspettative – spiega l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini –. Grazie infatti a questa procedura sperimentale nel 2024 sono stati assunti diciotto giovani medici in tutta la Toscana. La strada per invertire la tendenza è ancora lunga, ma i concorsi per i giovani medici consentono di dare una prima risposta concreta. Anzi due, perché da una parte si offre un’opportunità di carriera a giovani professionisti che intendono lavorare per il sistema sanitario pubblico e dall’altra ai territori».

Il giovane medico verrà assegnato per tre anni alla struttura delle aree periferiche o insulari, dopodiché potrà scegliere se proseguire lì il suo servizio per altri due anni oppure essere assegnato ad uno dei presidi ospedalieri più centrali della Asl di riferimento. Al termine dei cinque anni il professionista deciderà se proseguire la propria carriera nel presidio assegnato oppure spostarsi in un altro ospedale del sistema sanitario regionale toscano.

Negli anni di permanenza il professionista potrà contare su una maggiorazione economica del proprio incarico e su esclusive premialità annuali, che nell’arco dei cinque anni potranno andare dai 1.420 a 8.300 euro l’anno. I medici che aderiranno avranno garantito un programma annuale di giornate di lavoro professionalizzanti negli ospedali della rete aziendale, compresa la possibilità di alcuni accessi nell’azienda ospedaliero universitaria dell’area vasta di riferimento con rimborsi per le trasferte. In questo modo potranno accrescere competenze ed esperienze. È previsto anche un programma di acquisizione di crediti formativi e un budget specifico per la propria formazione individuale. I professionisti assunti potranno contare, durante il periodo di servizio, su un medico esperto a cui rivolgersi per questioni professionali. Sono previste anche facilitazioni nell’attività libero professionale intramuraria e la possibilità di contribuire a progetti dell’azienda, con incentivi, per l’abbattimento delle liste d’attesa. La direzione aziendale dedicherà ai singoli medici due momenti all’anno di confronto per raccogliere opinioni o suggerimenti di miglioramento. All’isola d’Elba, sarà offerta l’opportunità di un alloggio in foresteria. Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Si ribalta cisterna all’altezza di Ponsacco, traffico in Fi-Pi-Li

E' accaduto giovedì 31 luglio. Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso tra lo...

Distretto Rurale Valdera Valdarno inferiore e GAL Terre Etrusche firmano un protocollo d’intesa per costituire un’agenzia di sviluppo territoriale

Il territorio della Valdera e del Valdarno Inferiore si prepara a una svolta significativa nel campo dello sviluppo rurale e territoriale. Giovedì 31 luglio 2025 è...

Nerazzurri, breve stop prima della tournée in Germania

Dopo un’intensa fase di preparazione e test match, il Pisa Sporting Club si prende qualche giorno di riposo. La squadra nerazzurra, reduce dalla vittoria per...

Incidente serio sull’A12 tra Collesalvetti e Rosignano: famiglia coinvolta

Giovedì 31 luglio, poco dopo le 14, si è verificato un incidente di notevole entità sull’autostrada A12, in direzione sud, al chilometro 190 tra...

Muore bambino di 7 mesi dopo un malore

Nonostante l’impegno del personale medico, purtroppo tutti i tentativi di salvarlo sono risultati inutili. Una drammatica vicenda ha colpito una famiglia di Campi Bisenzio giovedì...

Scomparso un uomo di 44 anni, l’appello

Nei giorni scorsi, il signor Alessio Cianchi, 44 anni, si è allontanato da casa senza farvi ritorno. L’uomo, secondo le informazioni diffuse dal Comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Empoli – Pisa, in tempo reale: risultato, minuto di gioco, azioni salienti

Empoli - Pisa                       Risultato finale:2 -3 Goal: 2' Akinsamiro (P), il gol arriva dopo un...

Bientina saluta il Bar Lusi: Simonetta e Lamberto vanno in pensione, ma il loro spirito resta

Dopo anni di sorrisi, caffè bollenti all’alba e brindisi serali, cala il sipario su un’epoca: Simonetta e Lamberto, storici gestori del Bar Lusi, vanno...

Oggi amichevole Empoli-Pisa, dove vederla

Prosegue la preparazione estiva per il Pisa Sporting Club, che oggi, mercoledì 30 luglio, affronterà l'Empoli in un’interessante amichevole allo stadio Carlo Castellani. Calcio...

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Un’altra storia di speranza...