28.1 C
Pisa
giovedì 28 Settembre 2023

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno.

VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore 21, in occasione dello spettacolo “Alice in Wonderland” della scuola “Volterra Danza”, Avis intercomunale Alta Val di Cecina -Volterra e l’Accademia Europea di Manga di Volterra doneranno un defibrillatore al Teatro, iniziativa sposata anche dall’amministrazione comunale.

Raggiunto da VTrend, Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina – Volterra, parla della donazione: “Con l’Accademia, doneremo un defibrillatore al Teatro Persio Flacco in occasione del saggio di danza in programma sabato 10 giungo alle ore 21. Insieme all’Accademia Manga avevamo programmato di fare questa iniziativa, c’è stato il Covid che ci ha fermati. Ora ci siamo, abbiamo raccolto i fondi necessari per fare la donazione, che non vorrà essere la prima.

Per l’occasione, faremo questa donazione davanti a un teatro pieno di persone e quindi si conoscerà anche un aspetto un po’ diverso di quello che è l’Avis, che non solo chiede le donazioni e l’iscrizione alla propria associazione ma si fa anche promotrice di donare qualcosa alla collettività e alla società volterrana”.

In questo caso, i ruoli si invertono: di solito è l’Avis che riceve sangue, in questo caso invece è l’Avis che dona. “Esatto. Il nostro programma è proprio questo: far conoscere l’Avis anche sotto questo aspetto. Con il discorso del terzo settore e con la famosa agenda 2030, bisogna anche noi adeguarci a quelli che sono tempi, non si può più fare quello che si faceva vent’anni fa, cioè un manifesto e aspettare che il donatore venga. Oggi ci spetta anche un altro ruolo all’interno della società, tutte le associazioni che appartengano al terzo settore devono fare rete per migliorare le situazioni locali dove svolgono la propria azione. In questa maniera, ci auguriamo di farci conoscere e di avere anche delle adesioni maggiori ma senza forzare, come magari poteva avvenire prima. Noi ci facciamo conoscere con la speranza che le persone capiscano che c’è bisogno anche di questa opera, donare.

Quanti associati conta l’Avis intercomunale Alta Val di Cecina -Volterra? “Anche se il posto è più piccolo di altri, noi siamo – l’anno scorso – circa 1150 soci donatori, che effettivamente donano, e poi c’è anche un numero ristretto di soci non donatori ma che fanno i volontari. I soci donatori sono non solo di Volterra ma dei comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Montecatini Val di Cecina. Naturalmente, essendo il comune con più abitanti, il numero maggiore di donatori è di Volterra però non possiamo dimenticarci del contributo che portano tutti gli altri donatori degli altri comuni, anzi vanno elogiati ancora di più. Qualcuno di loro fa anche 100 km per venire a fare una donazione”, conclude Ceppatelli, ricordano che l’appuntamento per la donazione del defibrillatore è fissato per sabato 10 giungo, alle ore 21, presso il Teatro Persio Flacco.

Ultime Notizie

Capannoli tra storia, arte e botteghe: via al “Trekking dell’artigianato”

Artigianato, al via a Capannoli i trekking tra paesaggi e botteghe. Parte da Capannoli l'edizione 2023 dei "Trekking dell'artigianato", il progetto ideato da Artex - Centro per...

Calci, asfaltatura e sicurezza stradale: ecco le strade interessate

CALCI. Sicurezza stradale: ad ottobre altri 120mila euro di interventi. Con il mese di ottobre partiranno numerosi cantieri per la sicurezza stradale, nuovo asfalto per...

Confesercenti Toscana, ecco il presidente Val di Cecina

VOLTERRA. Confesercenti Toscana elegge il suo presidente Valdicecina. Adesso è arrivata anche l’ufficialità dopo l’assemblea elettiva: Jonni Guarguaglini, imprenditore volterrano nel settore ristorazione ed accoglienza, è...

“Una vita in punta di piedi” di Nicla Mati, raccolta fondi per il Meyer

Le eventuali donazioni ricevute durante la serata e/o il ricavato delle offerte per il libro saranno interamente devolute alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di...

Open day salute mentale, 10 ottobre in ricordo di Barbara Capovani

"Open day salute mentale" di Fondazione Onda dedicato a Barbara Capovani: il 10 ottobre visite psichiatriche gratuite e incontri con pazienti e familiari al...

A Peccioli due giorni di arte, informazione e attualità

PECCIOLI. "Cose d'autunno": due giorni di arte, informazione e attualità. Il 29 e 30 settembre a Peccioli inauguriamo l’autunno con un’iniziativa speciale in collaborazione con Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...