25.9 C
Pisa
mercoledì 20 Agosto 2025
11:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra: avanti con il consolidamento dell’Ortopedia

11:56

Potenziati i servizi socio-sanitari a Volterra e Alta Val di Cecina: ortopedia, diabetologia e assistenza personalizzata.

Proseguono le azioni per la stabilizzazione e, in certi ambiti, anche il rafforzamento dei servizi socio-sanitari a Volterra, e più in generale in tutta la zona Alta Val di Cecina e Valdera, inserite anche in uno specifico piano che l’Azienda USL Toscana nord ovest sta portando avanti da alcuni mesi. L’obiettivo è quello di qualificare sempre di più le attività ospedaliere e territoriali, come tiene ad evidenziare la direzione aziendale, supportata in questo percorso dalla Regione Toscana.

Per quanto riguarda in particolare un settore importante come l’ortopedia, continua lo sforzo della direzione aziendale, della direzione d’ area Ortopedia e Traumatologia e della direzione della struttura complessa di Ortopedia e traumatologia della Valdera e Alta Val di Cecina per consolidare le attività assicurate alla cittadinanza.

Resteranno infatti tre i medici presenti in maniera fissa a Volterra: il responsabile della sezione Ortopedia e traumatologia dell’Alta Val di Cecina Francesco Gazzarri e altri due professionisti, che garantiranno le prestazioni necessarie per coprire i bisogni reali di prossimità dei pazienti e per confermare alti standard di qualità.

La gestione integrata dell’ortopedia nei due ospedali, grazie all’unità operativa complessa diretta da Federico Ruggeri, permetterà di venire incontro a tutte le altre esigenze della comunità di Volterra, con lo stesso direttore facente funzioni della struttura di Valdera e Alta Val di Cecina che andrà ad effettuare interventi ortopedici all’ospedale “Santa Maria Maddalena” per due giorni alla settimana (anziché uno come avviene adesso).

Per quanto riguarda la sanità territoriale, si ribadisce anche che è stato notevolmente potenziato il servizio di diabetologia ambulatoriale con l’ingresso di due nuovi diabetologi che, grazie alla collaborazione con altre discipline, garantiscono cure appropriate a problematiche complesse come quelle del piede diabetico. Un ambulatorio avanzato che riunisce diabetologo-podologo-ortopedico per la valutazione di tutti quei casi da sottoporre ad intervento dopo una eventuale rivascolarizzazione. Le persone con diabete residenti in Alta Val di Cecina, trovano così oggi una risposta personalizzata.

Sempre nell’ottica di avvicinare ed adeguare i servizi alle persone più fragili, a Volterra l’equipe PASS (Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali) è in grado di gestire i casi in maniera adeguata all’interno dell’ospedale senza che si renda necessario il trasferimento in ospedali più grandi. La finalità di questa attività è quella di favorire un accesso equo ai servizi sanitari nei diversi ambiti di erogazione delle cure. In sostanza per le persone con disabilità deve essere più facile accedere ai servizi sanitari e trovare una risposta personalizzata e di qualità, per i diversi bisogni assistenziali e diagnostico-terapeutici espressi, anche nelle strutture ospedaliere delle aree interne. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Guida alterata e polvere bianca nella borsa: 21enne denunciata a Ponte a Egola

Fermata alla guida di un ciclomotore a Ponte a Egola, una 21enne mostrava evidenti segni di alterazione: nella sua borsa è stata trovata polvere...

Allerta arancione in Toscana: rischio temporali violenti

Allerta arancione in Toscana per temporali e rischio idrogeologico: fenomeni intensi su costa e Arcipelago dalle 18 di oggi fino alla notte. La Sala operativa...

Aggressione a Ponsacco: il sindaco annuncia Comitato per la sicurezza

Aggressione in piazza della Repubblica a Ponsacco: il sindaco Gasperini chiede un Comitato per l’ordine pubblico. Solidarietà e vicinanza alla vittima e alla famiglia: è...

Guida ubriaco e rifiuta test antidroga: 34enne denunciato a Pisa

Durante un controllo notturno a Pisa, i Carabinieri hanno fermato un 34enne alla guida in stato di ebbrezza. L’uomo ha anche rifiutato di sottoporsi...

Eroina nella locomotiva del Trammino: arrestato a Pisa

Arrestato a Pisa un 43enne sorpreso a confezionare eroina nella “Locomotiva del Trammino”. Sequestrate dosi e materiale per lo spaccio. Momenti di sorpresa e preoccupazione...

Coppa Italia, Pisa sfida il Torino ai Sedicesimi

Dopo la vittoria ai rigori contro il Cesena, i nerazzurri volano nella fase successiva della competizione. Coppa Italia Pisa. Il Pisa Sporting Club continua a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Pauroso schianto nella notte a Pisa: auto contro albero, grave 20enne

Intorno alle 4:28 un’auto, per cause ancora in corso di accertamento, è finita contro un albero. E' accaduto nella notte tra giovedì 15 e...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...