13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
10:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra a tavola con il territorio (Confesercenti): opportunità unica, prenotate! 

10:37

Arte, storia e sapori locali: un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana.

Dopo l’evento del 15 febbraio scorso, Volterra torna ad accogliere turisti e residenti in un viaggio alla scoperta delle sue bellezze artistiche, culturali e gastronomiche.

Il progetto targato Confesercenti, che rientra nel programma regionale Appunti di Viaggio, si terrà nei giorni 22 e 23 febbraio e prevede un itinerario speciale nella città etrusca, con una guida certificata che accompagnerà i partecipanti a visitare i luoghi più significativi, tra cui il Museo Etrusco Guarnacci e altri punti di interesse, come: la Pinacoteca Comunale, l’Ecomuseo dell’Alabastro, il Palazzo dei Priori, l’Acropoli Etrusca, la Cisterna Romana e il Teatro Romano.

Il punto di ritrovo per i partecipanti sarà Piazza dei Priori, a Volterra, alle 10:00, dove la guida, esperta della città, condurrà i gruppi alla scoperta della sua storia millenaria. L’esperienza si concluderà con un pranzo presso il ristorante Volaterra di Jonni Guarguaglini, presidente dell’Area Valdicecina di Confesercenti. Il costo del pranzo è fissato a 30 euro a persona, cifra che copre solo il pasto, poiché il resto dell’iniziativa, tra cui le visite ai musei e la guida, è finanziato da Confesercenti nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

Menù

Antipasto:

  • Fett’unta con olio extravergine di Volterra IGP Toscano e sale di Volterra
  • Carpaccio di lonza di grigio di San Miniato e verdure croccanti condite con olio B.V.

Piatti principali:

  • Lasagnetta al ragù toscano
  • Zuppa alla volterrana di cavolo nero e verdure dell’orto con olio e sale di Volterra
  • Crema di ceci e pane croccante profumato all’olio salvia e rosmarino

Dolce:

  • Il dolce volterrano con il suo accompagnamento

Il tutto accompagnato da un calice di vino e acqua.

L’iniziativa “Volterra a tavola con il territorio” ha l’obiettivo di promuovere Volterra e le sue ricchezze in un periodo dell’anno in cui il turismo è meno attivo. Come sottolinea Claudio Del Sarto, Responsabile Aree Valdera – Cuoio e Valdicecina per Confesercenti Toscana: “Promuovere le città d’arte come Volterra è la missione di ogni associazione, in particolare della nostra. Far scoprire e far conoscere luoghi e sapori di Volterra è fondamentale, soprattutto nei mesi più freddi come febbraio, quando la stagione turistica è meno vivace. Vogliamo portare gente a scoprire le nostre attività e i nostri musei, perché Volterra è quasi un museo a cielo aperto“.

L’iniziativa è aperta a tutti, ma la prenotazione è obbligatoria. Per partecipare, è necessario contattare Confesercenti ai numeri 388 693 8823 o 320 370 5359 (nel caso in cui si decidesse di prenotare via messaggio, è importante scrivere nome, cognome e numero di cellulare).

Ultime Notizie

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

Schianto fatale: muore un uomo, grave l’amico

Un tragico incidente si è verificato ieri sera  con un bilancio drammatico: un uomo  ha perso la vita, mentre un suo amico è rimasto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...