11.2 C
Pisa
domenica 26 Gennaio 2025
13:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Volo salva vita partito da Pisa per bimba di 1 anno

11:47

Aeronautica: lo speciale volo salva vita si è concluso all’alba di oggi con l’atterraggio a Ciampino per il successivo trasferimento all’ospedale Bambino Gesù.

Si è concluso positivamente alle prime luci dell’alba di oggi, con l’atterraggio sullo scalo militare di Ciampino, il trasporto sanitario di urgenza da Ancona a Roma di un bambina di un anno in imminente pericolo di vita, effettuato con un C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare.

A richiedere il trasporto aereo d’urgenza è stata la Prefettura di Ancona, cui ha fatto seguito – dopo un rapido coordinamento con le strutture sanitarie interessate – l’ordine di decollo da parte della Sala Operativa del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara) ad uno degli equipaggi della 46esima Brigata Aerea sempre pronti al decollo per questo tipo di interventi.

Il velivolo, partito dalla base stanziale di Pisa, si è quindi diretto ad Ancona, dove ha imbarcato l’ambulanza con la piccola paziente a bordo per il trasferimento a Roma, dove era atteso per il trasferimento ed il ricovero presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.

Questa particolare tipologia di trasporto sanitario ha permesso di ridurre al minimo i tempi del trasferimento della paziente, assicurando al contempo costante monitoraggio e assistenza medica viste le condizioni critiche della bambina.

Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono pronti ogni singolo giorno dell’anno, 24 ore su 24, per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o equipe mediche o come in questo caso di persone bisognose di trasferimento presso centri di cura specializzati sul territorio nazionale.

Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31°Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa, come accaduto in questa missione. I velivoli della Brigata Aerea di Pisa sono gli unici, in particolare, che possono garantire questa tipologia di trasporto, che prevede anche l’imbarco dell’ambulanza. Si tratta di una capacità essenziale quando le condizioni del paziente richiedono una assistenza medica costante e tempi strettissimi di trasferimento, una capacità che l’Aeronautica Militare e la Difesa ha messo a disposizione del Paese in modo esteso durante l’emergenza Covid per il trasporto aereo in bio-contenimento. Fonte: 5° Reparto “Comunicazione” . Autore: Ufficio Pubblica Informazione

Ultime Notizie

Muore noto imprenditore, San Miniato lo piange 

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio: sono tantissime le persone che lo ricordano sui social. La comunità di San Miniato si stringe...

Cade nel fiume per salvare il cane: soccorso dai Vigili del Fuoco

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, sabato sabato 25 gennaio. Un intervento delicato e tempestivo quello dei Vigili del Fuoco di Grosseto, che nel...

Muore a 39 anni: comunità in lutto

L’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa, si stringe attorno alla famiglia. La comunità di Vicchio (Firenze) è sconvolta dalla morte...

Investita, muore giorni dopo l’incidente

Il decesso è avvenuto venerdì 24 gennaio. Katya Petkova, 58 anni, è morta dopo giorni di agonia a seguito di un grave incidente stradale avvenuto...

Buti, uomo di 54 anni punto da api: trasportato d’urgenza a Cisanello

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, sabato 25 gennaio. Momenti di apprensione ieri pomeriggio (sabato 25 gennaio) a Buti, dove un uomo di 54 anni...

Si ferisce durante una battuta di caccia: atterra l’elisoccorso Pegaso

E' accaduto nella mattinata di ieri, sabato 25 gennaio. I Vigili del Fuoco del comando di Lucca, sede centrale, sono intervenuti ieri mattina (sabato 25...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...

Distrutta un’auto a Santa Maria a Monte: appello ai testimoni

Un'auto parcheggiata è stata distrutta da un veicolo in transito che si è poi dato alla fuga. Durante la notte di sabato scorso, un grave...