7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Vittima del bullismo, la storia di Michele

14:19

La storia di Michele Ruffino e un libro dedicato alla sua memoria, quella di un ragazzo vittima di bullismo.

Saranno questi gli elementi al centro di una due giorni di iniziative nell’ambito del percorso “Educare alle diversità” ( giovedì alle ore 17 alle saletta Carpi di via Valtriani  e venerdì mattina dalle 8,30 alle 12 in alcune scuole superiori cittadine e subito dopo alla biblioteca Gronchi ) che vedranno la partecipazione di Maria Catrambone Raso, madre di Michele e presidente dell’associazione Mikiboys e nel corso delle quali verrà presentato il libro “Miky, il principe pasticciere”, scritto da Giuseppina Filieri.
All’incontro di giovedì pomeriggio con la cittadinanza e con i giovani del Servizio Civile al cineclub Agorà, moderato da Maria Chiara Panesi ( Arci Valdera ) prenderanno parte, oltre a Maria Catrambone Raso, Alessandra Nardini, assessore alle pari opportunità della Regione Toscana, Carla Cocilova, assessore al sociale e alle politiche di genere del Comune ed Erica Vaglini, di Arciragazzi Valdera.

 

“Miky è un ragazzo come tanti. A causa di un danno da vaccino, non ha le gambe forti come gli altri, per questo spesso cade. I suoi compagni iniziano a prenderlo in giro, a ridere di lui, a escluderlo, a isolarlo. Miky sta male per questi atteggiamenti, vorrebbe solo avere degli amici, niente di più. A 17 anni non è più in grado di sopportare e tollerare questa sofferenza. E così prende la più atroce delle decisioni! Era il 23 febbraio 2018. “Miky, il principe pasticciere” racconta le speranze e i desideri di Michele, un bambino il cui sogno nel cassetto è quello di diventare un famoso pasticciere. Michele mette a nudo la coscienza di chi legge ed aiuta, grandi e piccoli, dal silenzio della sua sofferenza, ad aprire lo sguardo per vedere come la diversità possa trasformarsi in forza. Fragile, vulnerabile, ma con un’immensa voglia di vivere, nel racconto si rappresenta la paura di non essere scelti, di non essere amati, e la speranza che qualcuno ci ami a tal punto tanto da farci sentire speciali”, si legge nella presentazione del volume.

Giuseppina Filieri, psicologa con un percorso che l’ha portata ad occuparsi dei soggetti più fragili, dopo l’incontro con la madre di Michele Ruffino (vittima di bullismo omofobico ) ha deciso di far emergere ancora di più queste tematiche scrivendo un emozionante racconto.

Un libro dedicato a Michele Ruffino. Miki il Pasticciere è un libro che tocca il cuore dei suoi lettori, la cui semplicità affonda anche negli animi più fragili. Nel racconto si rappresenta in maniera semplice ma profonda la paura di non essere scelti e la speranza che qualcuno ci ami a tal punto da farci sentire speciali. Un racconto emozionante, significativo, che tratta una tematica difficile, quella del bullismo.

Il 17 maggio 2021, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, bisfobia e transfobia, è stata inaugurata una nuova sezione della Biblioteca Giovanni Gronchi di Pontedera “Un libro contro le discriminazioni – Per non dimenticare Michele Ruffino” grazie alla donazione di volumi dedicati alle tematiche lgbtq* all’interno di un progetto di Arci Valdera e Comune di Pontedera. 

“Una sezione cui abbiamo riservato una dedica speciale, a Michele Ruffino, vittima di bullismo. Un fondo di saggi, romanzi, testi storici e storiografici legati alle tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) messo a disposizione della comunità per combattere l’omofobia attraverso la cultura”, ha spiegato l’assessore alle politiche educative del Comune di Pontedera Francesco Mori. “E proprio a questa sezione farà visita Maria Catrambone Raso – aggiunge Simone Maioli, responsabile cultura del Comune – un segno tangibile di un impegno che intendiamo portare avanti in maniera decisa, per ribadire che la cultura è la migliore arma contro le discriminazioni”.

“Grazie alla Rete Ready e al contributo della Regione organizziamo una iniziativa importante a Pontedera – spiega l’assessore alle politiche sociali Carla Cocilova – Diamo seguito alla realizzazione di una sezione all’interno della biblioteca Gronchi che mette in primo piano inclusione e diversità. Andiamo avanti con la promozione dei diritti e gli spazi di conoscenza”.

Ultime Notizie

Interruzione energia elettrica a Fornacette: in quali strade

Il gestore della rete elettrica e-distribuzione informa di un'interruzione del servizio nel giorno di martedì 8 aprile in alcune strade di Fornacette. Enel e-distribuzione comunica ai...

Variante di Castelnuovo Val di Cecina, oggi l’inaugurazione

Viabilità, inaugurazione variante di Castelnuovo Val di Cecina martedì 8 aprile ore 13:30. Oggi (martedì 8 aprile) alle 13:30 sarà inaugurata la variante al centro...

Muore a 61 anni, il dolore della comunità di Volterra

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Volterra ha perso una figura amata e rispettata: Marco, conosciuto...

Lupo avvistato alla Bufalina: l’esemplare sulla spiaggia a Vecchiano

Questo non è il primo avvistamento nella zona. Un avvistamento curioso e suggestivo ha attirato l’attenzione dei residenti e dei visitatori della zona tra Vecchiano...

40enne sequestra conoscente di 24 anni e aggredisce le forze dell’ordine

Un episodio di violenza e criminalità ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, dove un uomo di origini senegalesi, 40 anni, ha sequestrato...

Addio a Giovanni, fornaio e barista, volto storico di Peccioli

Ai familiari va l’abbraccio affettuoso dell’intera comunità, che si stringe in un saluto silenzioso ma colmo di gratitudine. Se n’è andato Giovanni Mangini, figura storica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...