29.3 C
Pisa
sabato 20 Settembre 2025
11:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Virus respiratorio sinciziale, al via la campagna di immunizzazione per i neonati

11:16

La somministrazione gratuita dell’anticorpo monoclonale coinvolgerà tutti i nati dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026 grazie alla sinergia tra punti nascita, pediatri di libera scelta e dipartimenti di prevenzione delle Asl.

Al via la nuova campagna di immunizzazione gratuita contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile della maggior parte delle bronchioliti nelle bambine e nei bambini  e che possono essere causa di gravi infezioni, molto più gravi sotto l’anno di vita. La campagna partirà il 1 ottobre ed è rivolta ai nati dal 1 aprile 2025. La partecipazione è volontaria.

Anche quest’anno per la profilassi sarà utilizzato un anticorpo monoclonale: nel 2022 fu utilizzato su bambini fragili e prematuri e nel 2024 offerto a tutti i nuovi nati. Con ottimi risultati, visto che infezioni e ricoveri si sono ridotti del 90 per cento.

La somministrazione funzionerà come l’anno scorso: i bambini nati dal 1 ottobre 2025 al 31 marzo 2026, cioè durante il periodo di circolazione del virus, saranno immunizzati presso i punti nascita prima della dimissione dall’ospedale, mentre i nati dal 1 aprile 2025 al 30 settembre 2025 riceveranno l’anticorpo, con chiamata attiva, presso l’ambulatorio del pediatra di famiglia. Se il pediatra non effettua l’immunizzazione, la somministrazione potrà avvenire anche nei dipartimenti di prevenzione delle Asl. Come nella precedente stagione, l’immunizzazione sarà offerta anche specifiche categorie di bambini ad elevato rischio di complicanze da infezione da virus sinciziale.

Novità di quest’anno, dell’immunizzazione  – con le stesse modalità – potranno beneficiare anche i bambini non residenti e privi di domicilio sanitario (nati dal 1 ottobre 2025 al 31 marzo 2026) e non residenti ma con domicilio sanitario e assegnazione del pediatra di liber scelta (nati tra il 1 aprile 2025 e il 30 settembre 2025)

L’auspicio della Regione è di replicare i risultati ottenuti l’anno scorso, frutto della sinergia tra settori regionali, impegno dei punti nascita, pediatri di libera scelta e dipartimenti di prevenzione delle Asl, con l’aiuto di Estar, ente tecnico a supporto della sanità toscana, per l’acquisizione dell’anticorpo.  A tutti il ringraziamento, anticipato, da parte della presidenza della giunta regionale e dell’assessorato al diritto alla salute per il lavoro che saranno chiamati a fare anche quest’anno.

L’invito alle famiglie è di aderire alla campagna di immunizzazione: un’importante opportunità di tutela della salute dei più piccoli, a salvaguardia delle fasce di popolazione più vulnerabili. Fonte: Toscana Notizie

 

Ultime Notizie

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Scontro tra moto a Pisa, muore anche l’altro ragazzo

Tragedia a Pisa: due motociclisti minorenni coinvolti in uno scontro perdono la vita. È deceduto anche il secondo giovane coinvolto nell’incidente motociclistico avvenuto martedì 17 settembre...

Virus respiratorio sinciziale, al via la campagna di immunizzazione per i neonati

La somministrazione gratuita dell’anticorpo monoclonale coinvolgerà tutti i nati dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026 grazie alla sinergia tra punti nascita, pediatri...

Truffa agli anziani, nuovo raggiro: “L’auto del familiare usata per una rapina”

Allarme truffe agli anziani: malviventi si spacciano per Carabinieri e chiedono gioielli o contanti fingendo problemi legali di familiari. Decine di telefonate truffaldine hanno raggiunto...

Incidente in moto a Pisa: Leonardo, 16 anni, lotta tra la vita e la morte

Tragico schianto in moto a Pisa: condizioni disperate per il 16enne Leonardo. Una tragedia che ha scosso la provincia. Una giornata nata sotto il segno...

Pontedera, guasto rete idrica: tecnici sul posto, quando il ripristino 

Disagi nell'erogazione idrica nel Comune di Pontedera. Acque comunica che, a causa di un guasto verificatosi la notte scorsa, sulla rete idrica nel comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Pontedera, muore in strada a 18 anni: arresto cardiaco, inutili i soccorsi

Un ragazzo di 18 anni è stato trovato privo di sensi e in arresto cardiaco: ogni tentativo di rianimazione da parte dei soccorritori è...

Pestaggio e colpi di pistola, 5 arresti in provincia di Pisa

Eseguite Misure Cautelari nei confronti di 5 persone per gravi reati in provincia di Pisa. Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera, con il supporto del...