La nota ufficiale dell’Amministrazione Comunale.

Tragedia nel pomeriggio di ieri, sabato 2 maggio, nel comune di Gambassi Terme. Intorno alle ore 17:55, i Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Castelfiorentino, sono intervenuti in Via Varna a seguito di un violento scontro frontale tra una moto e un’autovettura.
Nell’impatto, il conducente della moto, Massimo Pignataro, 63 anni, è stato sbalzato a diversi metri di distanza, finendo fuori dalla carreggiata e cadendo in una scarpata all’interno di un canale di scolo che termina in un pozzo per la raccolta delle acque piovane.
Drammatico scontro frontale, nel pomeriggio muore un motociclista
Le operazioni di soccorso sono state complesse: i Vigili del Fuoco, giunti tempestivamente sul luogo dell’incidente, hanno posizionato una scala per consentire al medico di raggiungere in sicurezza il punto in cui si trovava il corpo. Purtroppo, non c’è stato nulla da fare: il medico ha potuto solo constatare il decesso.
Massimo Pignataro era molto conosciuto nella zona. Luogotenente dei Carabinieri in pensione, aveva comandato la stazione dell’Arma di Gambassi Terme fino al 2022. Dopo aver lasciato il servizio attivo, si era dedicato con passione ai suoi interessi personali, mantenendo sempre un forte legame con la comunità locale. Lascia la moglie e due figli.
La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito gli abitanti della Valdelsa. Di seguito la nota ufficiale dell’Amministrazione Comunale:
“L’Amministrazione Comunale di Gambassi Terme esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del maresciallo Massimo Pignataro, già comandante della Stazione dei Carabinieri di Gambassi Terme in servizio fino al 2022. Figura stimata e punto di riferimento per la nostra comunità, il Maresciallo Pignataro ha dedicato la sua vita al servizio dello Stato e alla sicurezza dei cittadini, con impegno, senso del dovere e umanità. Ci stringiamo con affetto e rispetto alla sua famiglia, ai colleghi dell’Arma dei Carabinieri e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.”
Terminate le operazioni di rilievo da parte delle autorità, i Vigili del fuoco hanno provveduto al recupero della salma. Le forze dell’ordine stanno ora ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto per chiarire le responsabilità dell’incidente.