7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Violento nubifragio in Toscana: il resoconto dei disastri

Un gravissimo evento si è abbattuto sulla Toscana: strade ed edifici allagati, famiglie evacuate, persone disperse e purtroppo anche cinque vittime.

Il 2 novembre un grave evento meteorologico ha colpito buona parte della regione Toscana, causando anche morti e allagamenti. Le conseguenze del maltempo sono state particolarmente devastanti, con cinque persone che hanno perso la vita in Toscana.
Le vittime di questa tragedia sono una donna di 84 anni e un uomo di 85 anni, entrambi residenti a Montemurlo, uno dei comuni della provincia di Prato gravemente colpiti dal maltempo. La donna è deceduta per un malore mentre cercava di spalare via l’acqua che aveva invaso la sua abitazione, mentre l’uomo è stato trovato riverso in acqua nella sua casa allagata. Una terza vittima è stata registrata a Rosignano, nel Livornese, anch’essa in seguito alle gravi condizioni meteorologiche. Inoltre, una coppia di 65 e 70 anni residente a Lamporecchio, in provincia di Pistoia, ha perso la vita quando la loro auto è rimasta coinvolta nel crollo di un piccolo ponte, precipitando nell’affluente del Vincio.

La situazione di emergenza si è ulteriormente complicata con l’allagamento dell’ospedale di Pontedera, rendendo difficile l’accesso ai servizi sanitari per chi ne aveva bisogno. Inoltre, la preoccupazione per una possibile piena dell’Arno ha spinto il governatore della Toscana, Eugenio Giani, a dichiarare lo stato d’emergenza regionale. Ha anche invitato i cittadini a rimanere al sicuro, evitando di uscire in strada e cercando rifugio nei piani alti delle abitazioni.

Oltre alle tragiche perdite umane, si registra anche una persona disperse a seguito del maltempo dalla Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze, a Campi Bisenzio. Un secondo individuo disperso è stato riportato dai Carabinieri sempre a Campi Bisenzio, un’area fortemente colpita dalla tempesta.

La situazione in Valdera è stata caratterizzata da numerosi interventi di soccorso a causa degli allagamenti in scantinati, garage ed appartamenti. Nel comune di Calcinaia, si è verificato il rischio di smottamento, aumentando ulteriormente il pericolo per i residenti. Diverse famiglie sono state evacuate dalla località di Case Vecchie a Fornacette e alloggiate in un albergo di Pontedera. Le scuole resteranno chiuse a Pontedera e Calcinaia anche per il 4 novembre.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...