8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
11:55
LIVE! In continuo aggiornamento

“Vicopisano non è più un’isola felice: furti, rapine e degrado”

11:55

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dei Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento Roberto Orsolini, Marrica Giobbi, Mario Palmieri e Gian Matteo Giorgi. 

Vicopisano non è un’isola felice in tema di sicurezza, anche se il sindaco vorrebbe “farci credere il contrario. Gli episodi di cronaca si susseguono: ora nel capoluogo, ora nelle frazioni e lasciare la sera la propria automobile sulla pubblica via è sempre più rischioso. Quando va bene vengono aperte senza essere danneggiate, a volte i vetri vengono spaccati e i malviventi rovistano per trovare bottini interessanti. La gente purtroppo spesso non denuncia l’accaduto e così le ‘statistiche’ non sempre sono attendibili. L’ultimo episodio successo in piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena dove due maggiorenni, non ci è stata comunicata la nazionalità, quindi saranno state ‘risorse’ in azione, hanno vigliaccamente rapinato un ragazzo minorenne depredandolo della propria felpa firmata e per di più si sono permessi di malmenarlo in testa, minacciandolo di non parlare con nessuno dell’accaduto”, dichiarano i Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento. 

“Bene i carabinieri che rintracciandoli li hanno ammanettati e trasferiti al don Bosco dove speriamo che soggiornino lì finché non avranno imparato le regole del vivere sociale, visto che le ignorano. Il monte, che dovrebbe essere un’oasi di pace, vede in azione una miriade di prepotenti che se ne servono a proprio piacimento, basta vedere la documentazione dello scempio perpetrato con disinvoltura sulla Verruca da chi dice di amarla ed invece ama servirsene soltanto per fare i propri comodi. Manca il senso civico e manca la prevenzione. L’organico dei Vigili Urbani, già carente — dato che dovremmo avere 8 unità, una ogni mille abitanti, su una popolazione di 8.500 residenti — è sceso a cinque addetti. Considerando ferie, permessi e malattie, per quanto siano efficienti, è evidente che risulti difficile svolgere attività preventiva. In questo momento non serve incrementare l’organico con nuove figure apicali, come avvenuto in passato, ma sarebbe opportuno, in via del tutto eccezionale e temporanea per far fronte alla carenza, incrementare le ore di presenza del personale, nei limiti consentiti dal contratto collettivo, predisponendo già l’assegnazione dei fondi per coprire le eventuali ore di straordinario”, continuano i Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento. 

“A prescindere, sarebbe comunque necessario riportare l’organico almeno a 8 unità, come previsto dagli standard. E così nelle varie frazioni succede di tutto: si susseguono brutti episodi diurni e notturni, furti a macchia di leopardo, atti di bullismo e di vandalismo, ma tutto è tacitato e lo si scopre via via sui social, con il passa parola. Se si prova ad evidenziare quello che accade la cerchia dei sostenitori ad oltranza dell’attuale maggioranza, offende denigra, deride e alza gli scudi a sostegno di un sindaco che, non si comprende per quale motivo, rifugge dalla realtà. Per questo motivo presentiamo al prossimo consiglio comunale del 29 aprile un’interrogazione urgente per avere delucidazioni dal sindaco sul fenomeno della microcriminalità sempre più diffusa sul nostro territorio”, concludono i Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento. 

Fonte: Comunicato stampa Roberto Orsolini – Marrica Giobbi – Mario Palmieri – Gian Matteo Giorgi – Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...