27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

«Vicopisano, ennesimo aumento TARI»

14:56

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dei Consiglieri comunali di “Vicopisano del Cambiamento” Roberto Orsolini, Marrica Villa Giobbi, Gian Matteo Giorgi e Mario Palmieri.

Nel Consiglio Comunale del 27 maggio è stata approvata la nuova delibera sull’adeguamento della TARI per l’anno 2025. Il provvedimento, che prevede un rincaro medio superiore al 5% per famiglie e imprese, ha ottenuto il voto favorevole della maggioranza, mentre il gruppo di opposizione Vicopisano del Cambiamento ha espresso un netto dissenso.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

Secondo i consiglieri di minoranza Roberto Orsolini, Marrica Villa Giobbi, Gian Matteo Giorgi e Mario Palmieri, si tratta dell’“ennesimo aumento” che grava su cittadini e attività economiche locali, a fronte – sostengono – di risultati deludenti sia in termini di efficienza che di sostenibilità del servizio.

«Ancora una volta – dichiarano i consiglieri – l’impalcatura imposta dal PD ci ha fagocitati in un carrozzone oneroso come ATO Costa, dove oltre cento comuni sono costretti a recepire decisioni dall’alto». È questo, secondo loro, uno dei nodi strutturali alla base degli aumenti.

Durante la seduta consiliare, il consigliere Mario Palmieri ha illustrato un quadro dei rincari dal 2020 ad oggi, parlando di una crescita del 32,86% per le famiglie e di oltre il 40% per le attività di ristorazione. «Numeri – ha detto – che rendono difficile parlare ancora di sostenibilità economica».

Anche il tema ambientale è stato sollevato: i consiglieri lamentano che, nonostante l’aumento delle tariffe, la raccolta differenziata non superi il 70% e venga effettuata con mezzi considerati inadeguati, contribuendo comunque all’emissione di CO₂. Inoltre, la scelta di posticipare il ritiro dei rifiuti al pomeriggio è stata definita «controproducente» sia in termini di decoro urbano che di qualità del servizio.

La gestione domestica dei rifiuti rappresenterebbe, per la minoranza, un ulteriore elemento critico: «Chi non dispone di spazi adeguati – affermano – si trova a convivere quotidianamente con i mastelli all’interno dell’abitazione».

Non mancano rilievi sul piano del contrasto agli abbandoni illegali: i consiglieri denunciano un numero “modesto” di sanzioni a fronte di numerose segnalazioni. In questo contesto, la consigliera Giobbi ha rivendicato un piccolo successo, riferendosi alla rimozione dei cassonetti gialli per gli abiti usati, da tempo al centro di segnalazioni e proteste.

Sul piano politico, il consigliere Giorgi ha criticato la posizione dell’assessore al ciclo dei rifiuti, Filippi, il quale ha definito il voto sulla TARI come “un atto formale” legato a decisioni sovracomunali. «Se non possiamo intervenire – ha replicato Giorgi – allora dovremmo almeno votare contro, per dare un segnale di dissenso».

Nonostante le richieste dell’opposizione, la delibera è stata approvata senza modifiche. «L’unica reazione dalla maggioranza – concludono i consiglieri di Vicopisano del Cambiamento – è stato un sorriso ironico. Ma ai cittadini, che stanno pagando la seconda rata della TARI, il sorriso non viene». Fonte: Comunicato stampa Roberto Orsolini, Marrica Villa Giobbi, Gian Matteo Giorgi, Mario Palmieri, Consiglieri comunali di Vicopisano del Cambiamento

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...