14.9 C
Pisa
domenica 26 Gennaio 2025
11:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano del Cambiamento: “Giunta Ferrucci approva bilancio preventivo, ma a che prezzo per i cittadini?” 

11:16

Le dichiarazioni dei Consiglieri Roberto Orsolini, Marrica Villa Giobbi, Gian Matteo Giorgi, Mario Palmieri di Vicopisano del Cambiamento.

“Un penoso capitolo per la nostra comunità si è chiuso sabato 28 dicembre durante il consiglio comunale, quando la giunta Ferrucci ha approvato il bilancio preventivo e il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027, schiacciato dai voti contrari dell’opposizione. Ma a quale costo?”, dichiarano i Consiglieri Roberto Orsolini, Marrica Villa Giobbi, Gian Matteo Giorgi, Mario Palmieri di Vicopisano del Cambiamento.

“Contrariamente a quanto afferma la giunta Ferrucci di essere vicina ai cittadini, la realtà dipinge un quadro diverso: un continuo aumento delle tasse che grava pesantemente sulle tasche di tutti, soprattutto sui redditi modesti. Dopo l’aumento della TARI approvato a luglio, la giunta non si ferma e impone nel 2025 un’aliquota comunale IRPEF dello 0,8% (la massima consentita dalla legge) per tutti i contribuenti con imponibili superiori a 13.000 euro, eliminando gli scaglionamenti che proteggevano i meno abbienti. Un chiaro segnale di una politica fiscale insensibile alle reali esigenze della popolazione. Ma non è tutto. Nel DUP per il 2026, la giunta prevede ulteriori aumenti dell’IMU sulle aree edificabili per compensare la riduzione delle entrate derivanti dal canone per la coltivazione dell’acqua di Uliveto. Un’altra mossa che aumenta la pressione fiscale senza offrire soluzioni concrete ai cittadini. È un ringraziamento a quell’85% di elettori che li hanno votati, tradito dall’impegno di ‘tolleranza zero’ verso i rifiuti, che resta solo una parola senza azioni efficaci: la raccolta rifiuti a Vicopisano è la più bassa del circondario, con un tasso di raccolta stentato al 69%, mentre i comuni limitrofi superano l’80%”, continuano da Vicopisano del Cambiamento.

“Il bilancio stesso è un disastro. La scarsa partecipazione ai finanziamenti del PNRR e la dipendenza eccessiva dalle entrate urbanistiche evidenziano una mancanza di visione strategica a lungo termine. Nel triennio 2024-2026, metà degli investimenti sarà coperta da permessi di costruire e sanzioni, risorse volatili e incostanti. Un esempio emblematico è rappresentato dal 2024: a fronte di una previsione di 1,2 milioni di euro provenienti dai permessi, sono stati effettivamente incassati solo 800 mila euro. Questo gap evidenzia le carenze della giunta nella pianificazione economica e nella gestione delle risorse per il futuro. Le infrastrutture pubbliche, vitali per la nostra comunità, restano in balia di entrate non garantite. La mancanza di un Programma triennale delle opere pubbliche compatibile con il PNRR dimostra l’assenza di un piano strategico coerente. Inoltre, la sicurezza stradale e la manutenzione della segnaletica risultano trascurate a causa della limitata disponibilità di fondi, dovuta a una bassa previsione di entrate dalle sanzioni per violazioni del codice della strada. Questo avviene nonostante la disponibilità di tecnologie avanzate e un organico di polizia municipale adeguato”, spiegano da Vicopisano del Cambiamento.

“E non finisce qui. Il DUP 2025-2027 ignora completamente le potenzialità delle comunità energetiche e delle colonnine di ricarica per auto elettriche, bloccando una transizione ecologica necessaria e tempestiva. Anche la tutela del verde pubblico è appannaggio di parole senza sostanza, senza un regolamento chiaro che protegga alberi e parchi. Il turismo, pilastro economico locale, soffre l’assenza di investimenti e strategie concrete. La respinta mozione per finanziare il turismo dei camperisti e l’uso inefficace del brand ‘Rocca del Brunelleschi’ dimostrano una mancanza di lungimiranza e di valorizzazione del patrimonio locale. Un turismo organizzato e di qualità, con una gestione centralizzata dei monumenti e delle visite guidate, resta solo un sogno lontano”, sottolineano da Vicopisano del Cambiamento.

“In conclusione, l’opposizione ha detto NO per buone ragioni. Il bilancio preventivo e il DUP 2025-2027 della giunta Ferrucci non rappresentano altro che ambizioni politiche messe davanti ai bisogni reali dei cittadini. È tempo che il Comune di Vicopisano cambi rotta, abbandonando aumenti fiscali insensati e adottando una visione strategica e sostenibile per il futuro della nostra comunità”, concludono da Vicopisano del Cambiamento. Fonte: Vicopisano del Cambiamento. I Consiglieri: Roberto Orsolini, Marrica Villa Giobbi, Gian Matteo Giorgi, Mario Palmieri

Ultime Notizie

Pisa-Salernitana: risultato parziale, finale e goal. Entra nell’articolo

Aggiornamento in tempo reale del risultato tra Pisa e Salernitana. Gara valevole per il campionato di serie B. Aggiorna 56': PISA - SALERNITANA - RISULTATO: 1-0 Pisa...

Carabinieri forestali in azione nel pisano: inquinamento e abbandono veicoli

I Carabinieri Forestali continuano incessantemente la loro opera di vigilanza e tutela ambientale nel territorio pisano, portando alla luce diverse violazioni e illeciti che...

Tenta il furto in un noto supermercato di Pisa, ma gli va male

Il tentato furto è avvenuto ieri 25 gennaio in un supermercato a Pisa. Un uomo di 52 anni è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione...

Pisa – Salernitana, le formazioni ufficiali al fischio d’inizio

Sono state diramate le formazioni ufficiali di Pisa-Salernitana. https://vtrend.it/pisa-salernitana-risultato-parziale-finale-e-goal-entra-nellarticolo/?fbclid=IwY2xjawIDIhVleHRuA2FlbQIxMQABHVjSn1V-hQLrrSiL4iBjgPZWBRQRggLMVcoDknoQzmNcjuEPjJBGL0bT2g_aem_u0PPD_omLcGK6yZBi4bWRA Ecco gli schieramenti di Pisa e Salernitana che alle 15,00 di oggi 26 gennaio, si presenteranno al...

Risse nella notte violenta, due accoltellati

Una notte di tensione quella appena trascorsa, caratterizzata da due distinti e preoccupanti episodi di violenza che hanno richiesto l'intervento dei soccorsi a Prato. Nel...

Basket in lutto, allenatore muore a 62 anni

Il suo sorriso e la tua energia resteranno per sempre nei cuori di chi ti ha conosciuto. La comunità di San Vincenzo e il mondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...

Distrutta un’auto a Santa Maria a Monte: appello ai testimoni

Un'auto parcheggiata è stata distrutta da un veicolo in transito che si è poi dato alla fuga. Durante la notte di sabato scorso, un grave...