17.6 C
Pisa
domenica 5 Ottobre 2025
09:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Vespa World Days, il raduno dei record a Pontedera

08:22

PONTEDERA. L’evento più atteso dei Vespa World Days 2024 non ha deluso le aspettative.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Pontedera è la patria della Vespa, il luogo dove tutto è cominciato: sono 140 anni di Piaggio e 100 anni dello Stabilimento di Pontedera, dove Vespa è nata. Le Terre di Pisa hanno accolto i più di 30mila Vespisti che hanno animato il raduno mondiale dei Vespa club. Gli eventi si sono svolti dal 18 al 21 aprile 2024 e non hanno deluso le aspettative. E’ stata un’edizione da record: da oltre 50 Paesi del Mondo, in rappresentanza di quasi 700 Vespa Club. Gli appassionati sono arrivati a Pontedera praticamente da ogni parte d’Italia e d’Europa, ma anche da tante altre nazioni: tra gli altri Messico, Filippine, Stati Uniti, Thailandia e anche Iran. L’intera provincia di Pisa è stata letteralmente presa d’assalto con migliaia di visitatori ogni giorno.

La grande Vespa Parade di sabato 20 aprile, evento clou, ha battuto ogni primato precedente con almeno 15mila Vespe che, partendo da Pontedera, hanno sfilato per le colline della Valdera che hanno ispirato Corradino d’Ascanio. Un “serpentone” gioioso e colorato che da viale Italia ha attraversato la città e ha raggiunto le colline della Valdera, lungo oltre 15 chilometri e formato da Vespe di ogni epoca, modello e colore. Appuntamento al 2025 in Spagna: i Vespa World Days 2025 saranno ospitati a Gijón, nelle Asturie.

Scorrono i titoli di coda di un evento che farà parte della storia di Pontedera. ha detto il Sindaco di Pontedera Matteo FranconiQuattro indimenticabili giorni segnati dalla sconfinata passione per la Vespa, accompagnati da una organizzazione all’altezza e una accoglienza di cui la città può sentirsi orgogliosa“.

Linguaggi, colori, sorrisi, storie diverse e struggenti che Pontedera ha abbracciato con la sua straordinaria generosità e quel calore unico fatto di entusiasmo ed emozione che la rende speciale. continua Franconi È stato avvincente e faticoso preparare in così poco tempo una iniziativa di questa portata. É ancor più bello oggi registrare il bagno di folla, i numeri da record, la soddisfazione palpabile sui volti dei partecipanti“.

Se quel che abbiamo vissuto rimarrà per sempre nel cuore e nella mente di questo territorio lo dobbiamo alla dedizione, al coraggio e alla responsabilità di tutti coloro che si sono prodigati per celebrare il mito della Vespa nel luogo dov’è nata.sottolinea Franconi – Nel tripudio variopinto di quell’interminabile serpentone di tutte le Vespe del mondo abbiamo sentito riaffiorare l’odore e il sapore di ricordi, persone, parole ed emozioni incastonate nella storia delle nostre famiglie legate ai cento anni del lavoro nello stabilimento della Piaggio“.

Un GRAZIE maiuscolo lo dedico ai tanti volontari, alle forze dell’ordine, ai dipendenti, agli organizzatori, alla famiglia Colaninno, ai visitatori, agli sponsor e a chiunque ha prima creduto e poi lavorato affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi.conclude Franconi L’ultimo grazie va a questa comunità e alla sua incredibile capacità di vincere le sfide e lasciarsi amare, sempre e comunque. Viva la Vespa, viva Pontedera“.

Ultime Notizie

Voleva fare il bagno nel Canal Grande, muore 32enne residente in Toscana

Voleva tuffarsi per un bagno, ma è caduto e ha perso conoscenza dopo aver battuto la testa Tragedia all’alba di oggi lungo il Canal Grande,...

Vigilia di Gubbio-Pontedera: Menichini carica i suoi, «determinazione e provare ad offendere in possesso palla»

Domani pomeriggio, nel girone B di Serie C, va in scena Gubbio-Pontedera, una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici. Gli...

Muri imbrattati dopo la manifestazione a Pisa, Gambini: scioperare è un diritto deturpare no

Il giorno dopo il grande corteo organizzato in occasione dello sciopero generale a sostegno della Palestina, l’amministrazione comunale di Pisa si trova a dover...

Quattro comunità, un’unica amicizia: Peccioli, Montescudaio, Ellhofen ed Eberstadt si ritrovano nel Borgo dei Borghi

Un momento speciale, quello vissuto oggi da quattro comunità unite da una lunga storia di amicizia e collaborazione: le italiane Peccioli e Montescudaio, insieme...

Calcinaia, ‘variante’: di nuovo un incidente, due auto si urtano al semaforo

Ancora un incidente all’incrocio tra via Saragat (variante di Calcinaia) e via Fratelli Rosselli – via del Marrucco, conosciuta dai residenti come “la strada...

Peccioli omaggia il suo campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica

Peccioli celebra il campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica, tra sport, comunità e il conto alla rovescia per le Olimpiadi Milano-Cortina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

Apre il punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera

Un ritorno alla tradizione di assistenza sanitaria: ecco il nuovo punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera. A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, presso...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

A Marina di Pisa la 1ª Esposizione Nazionale Canina di Bellezza

Esposizione Nazionale Canina di Bellezza. A Marina di Pisa cani da tutta Italia e di ogni razza per il 1° Concorso Nazionale di Bellezza....

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...