23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
09:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Vespa World Days a Pontedera, ecco come si sta muovendo la macchina organizzativa

09:26

Imponente apparato organizzativo dietro al grande evento. Attese dalle 15 alle 20 mila persone. Marea di volontari coinvolti: circa trecento dai Vespa Club e altre centinaia dalle associazioni di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza.

PONTEDERA. Un’organizzazione senza precedenti per un evento straordinario che vedrà oltre 15 mila persone invadere Pontedera e la Valdera, dal 18 al 21 aprile.

Ieri sera, venerdì 8 marzo, al Piccolo Teatro Digitale di Pontedera si è tenuta una riunione operativa tra i Vespa Club della Toscana coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Nel corso dell’incontro sono state coordinate le attività e mostrato il programma, non definitivo, dell’evento.

L’evento. L’edizione 2024 del Vespa World Days coincide con il centenario degli stabilimenti Piaggio a Pontedera e il 140° anniversario della nascita della Piaggio. I “Vespa World Days“ sono raduni turistici in cui il Vespa Club organizzatore si impegna a far scoprire le bellezze di casa proprio. Quest’anno saranno a Pontedera e la Valdera a far vivere ai partecipanti una vera e propria “esperienza toscana“ esplorando paesaggi e gustando le specialità gastronomiche.

Raduno Internazionale. L’evento richiama Vespa provenienti da oltre 54 Paesi diversi e da tutti e cinque i continenti. Degli 8 mila vespisti iscritti, 5.400 sono italiani, i restanti provengono da tutto il mondo: tra cui anche Australia, Argentina, Messico e Brasile. La portata internazionale del Vespa World Days è testimoniata anche dalla lingua ufficiale scelta per l’evento, l’inglese: “Questo non significa che durante l’evento parleremo soltanto inglese – spiega Eugenio Leone, vicepresidente del Vespa Club Pontedera – però avremo bisogno di volontari che parlino inglese per accogliere circa 2.000 stranieri iscritti. Molte strutture ricettive dell’intera provincia di Pisa sono già esaurite da settimane, segno dell’entusiasmo e dell’attesa per questo raduno unico”, conclude Leone.

Un momento dell’incontro con i Vespa Club toscani. Foto VTrend

Il programma di 4 giorni: l’inaugurazione ufficiale ci sarà giovedì 18 aprile intorno alle ore 15.00, il secondo giorno ci sarà la Gymkhana World Cup, la scuola di Regolarità e il Main show. Nella mattinata di sabato ci sarà la parata dei vespisti, poi il concorso d’eleganza e la serata di gala con le premiazioni. Nelle giornate di Sabato e Domenica si svolgerà la Vespa Rally Championship e l’evento si concluderà domenica pomeriggio con la cerimonia conclusiva.

Evento diffuso: coinvolta tutta la città. Pontedera si trasformerà completamente durante l’evento, coinvolgendo l’intera città: da piazza del mercato con il Vespa Village, al villaggio Piaggio, passando per il centro città e il Museo Piaggio. L’obiettivo degli organizzatori sarà quello di “Vespizzare Pontedera” allestendo il centro storico con bandierine e installazioni artistiche del mondo Vespa e coinvolgendo i negozi con vetrofanie dedicate alla Vespa.

Vespa Village. Il cuore dell’evento sarà in piazza del Mercato dove sarà allestito il Vespa Village dove ogni sera ci saranno spettacoli, musica, animazione di Radio Deejay e l’area food and beverage. Al Cineplex verrà allestita la centrale operativa da cui coordinare tutte le attività.

Annullo postale. Il 18 aprile, all’interno dello stand di Poste Italiane che verrà allestito al Vespa Village ci sarà la prima emissione del francobollo celebrativo per i 75 anni del Vespa Club d’Italia.

Tour turistici tra le colline. Gli iscritti all’evento potranno partecipare ai vari tour che sono stati organizzati. I vespisti avranno l’opportunità di immergersi in suggestivi tour che abbracciano luoghi della Valdera: come Peccioli, dove i vespisti passeranno attraverso la celebre passerella “Endless Sunset” in occasione della pararata. Altri tour andranno s Monte Pisano, a Pisa, a Terricciola-Lajatico (arrivando al teatro del silenzio), a Volterra e a Lari-Casciana Terme.

Serpentone di Vespa. La sfida organizzativa più grande sarà quella della parata che, molto probabilmente, si svolgerà sabato mattina. Una coda lunghissima di Vespa invaderanno le strade della Valdera modificando notevolmente il normale flusso del traffico. “Sono ancora in corso – spiega Eugenio Leone i dialoghi tra Comuni della Valdera, la Prefettura, le Polizie Municipali e tutti gli enti coinvolti per definire la fattibilità e le modifiche alla viabilità necessarie per svolgere la parata”.

Un momento dell’incontro con i Vespa Club toscani. Foto VTrend

©RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...