19.9 C
Pisa
lunedì 15 Settembre 2025
13:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Verso lo stop dei mezzi pesanti sulla Sp3 Bientinese

13:21

Sp3 Bientinese e stop ai mezzi pesanti: l’intervento di CNA Pisa a tutela della categoria.

Stop ai mezzi pesanti che superano le 7,5 tonnellate sulla Sp3 Bientinese. È la prospettiva – e la soluzione che appare oggi sempre più vicina – a cui sta lavorando la Provincia di Pisa dopo aver valutato le condizioni dell’arteria che collega la Valdera e il casello autostradale dell’A11 ad Altopascio. Una decisione sofferta causata dalle cattive condizioni e dalla conformazione appiattita che caratterizza l’asfalto di questa strada che, facile intuirlo, non è sinonimo di sicurezza e stabilità.

Ecco che, lo scorso venerdì, CNA Pisa – l’associazione maggiormente rappresentativa della categoria – si è seduta al tavolo con la Provincia di Pisa e con i sindaci dei Comuni di Altopascio, Bientina, Buti e Castelfranco di Sotto per provare a trovare una soluzione capace di calmierare i danni che deriverebbero dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti.

“La strada, occorre ricordarlo, fu riaperta al transito dei mezzi pesanti attraverso un’intesa tra Regione Toscana e Provincia di Pisa per collegare il casello autostradale di Altopascio e lo svincolo della FIPILI di Pontedera in modo da alleggerire il traffico sulla superstrada – interviene la coordinatrice sindacale di CNA Pisa Giulia Melighetti presente al tavolo -. Durante la riunione di venerdì scorso però, viste le attuali condizioni della Bientinese, la Provincia ci ha palesato la necessità di intervenire nuovamente sull’arteria ripristinando il limite di circolazione ai mezzi di 7,5 tonnellate, fatta eccezione per quelle imprese dislocate sul tratto viario o che non hanno alternative di percorrenza alla Bientina-Altopascio”.

Una decisione impattante per le tante aziende rappresentate da CNA Pisa, l’associazione numericamente più rappresentativa del settore autotrasportatori, che ha subito manifestato la sua contrarietà auspicando un intervento nel merito da parte della Ragione.

“Con le altre associazioni e i sindaci presenti al tavolo abbiamo subito manifestato la nostra contrarietà – prosegue Melighetti – ad una decisione che, ben presto, si tradurrebbe in una spada di Damocle per le nostre aziende. Ecco che compattamente abbiamo richiesto di spostare la discussione della Bientinese e della viabilità in generale in ambito regionale. A tal proposito, come CNA Pisa, ringraziamo la Provincia che ha subito accolto la nostra richiesta e procederà col chiedere un incontro con l’assessore regionale Baccelli”.

“Ringraziamo fortemente la Provincia di Pisa per il reiterato e proficuo dialogo sulla viabilità – conclude Melighetti -. Come CNA Pisa va da sé che continueremo a seguire da vicino questa vicenda. Siamo fortemente preoccupati per le ricadute e le conseguenze che si verrebbero a creare in seguito ad uno stop alla circolazione per i mezzi pesanti. Ecco che auspichiamo una convocazione da parte della Regione nei tempi più celeri possibili con l’intento e il costruttivo impegno di trovare congiuntamente una soluzione che scongiuri divieti e chiusure”.

 

 

Ultime Notizie

Pisa-Udinese 0-1: Nerazzurri, troppi errori nelle conclusioni

All’Arena Garibaldi di Pisa è andata in scena una sfida intensa e combattuta tra i nerazzurri e l’Udinese, valida per la terza giornata di...

Avane, cade durante l’arrampicata: recuperato dall’elisoccorso

Uomo di 45 anni cade da 5 metri alla Falesia di Avane (Vecchiano). Elisoccorso interviene e lo trasporta in codice rosso a Cisanello. Momenti di...

Incendio in un’abitazione: coppia di anziani in salvo, casa inagibile

Incendio in casa: garage e appartamento danneggiati, coppia di anziani in salvo. Intervento dei Vigili del Fuoco e 118. Momenti di paura questa mattina (domenica...

Asfaltature rotatoria ingresso Fi-Pi-Li: lavori a Gello

Pontedera: lavori di asfaltatura notturni sulla 439var e alla rotatoria di ingresso Fi-Pi-Li a Gello. Ecco le date, le chiusure previste. Proseguono i lavori di...

Pisa-Udinese: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Udinese, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Auto sbanda e finisce contro palo a Pisa, ipotesi malore

Grave incidente a Pisa in via Mario Selli: auto sbanda e finisce contro un palo, soccorso uomo di 40-50 anni. Oggi (domenica 14 settembre) alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il Giro della Toscana modifica la viabilità: cosa cambia a Pontedera

Mercoledì 10 settembre va in scena il tradizionale Giro della Toscana, corsa ciclistica con partenza e arrivo a Pontedera. Le modifiche alla sosta e alla...

Pisa, trovato senza vita in casa a 53 anni

Uomo di 53 anni trovato senza vita in casa in via San Marco a Pisa: sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del fuoco e...

Splendida! La Luna Rossa vista dal Centro Astronomico di Libbiano-Peccioli [FOTO]

Magia della Luna Rossa a Peccioli: in tanti a Libbiano per ammirare l’eclissi. Un cielo che si tinge di rosso e un borgo toscano che...

Ponsacco accende la Notte Vintage: tra cartoni animati, auto d’epoca, musica retrò e sapori

Dalla Ponsacchina ai selfie Disney: il cuore di Ponsacco batte alla Notte Vintage tra cartoni, musica anni ’70-’80, street food, mercatini, auto d’epoca e tanto altro! È...

Insieme come allora: i 1965 di Peccioli festeggiano i 60 anni

I nati del 1965 di Peccioli si sono ritrovati per festeggiare insieme i 60 anni. Tra abbracci, ricordi e musica, una serata nel segno...

Giovane di Pisa muore in un incidente in autostrada

Elisa Noventa, 22 anni di Pisa, perde la vita in un incidente sull’A4. Il commovente messaggio del padre. Elisa Noventa, 22 anni, originaria di Rezzato...