13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Verso lo stop dei mezzi pesanti sulla Sp3 Bientinese

13:21

Sp3 Bientinese e stop ai mezzi pesanti: l’intervento di CNA Pisa a tutela della categoria.

Stop ai mezzi pesanti che superano le 7,5 tonnellate sulla Sp3 Bientinese. È la prospettiva – e la soluzione che appare oggi sempre più vicina – a cui sta lavorando la Provincia di Pisa dopo aver valutato le condizioni dell’arteria che collega la Valdera e il casello autostradale dell’A11 ad Altopascio. Una decisione sofferta causata dalle cattive condizioni e dalla conformazione appiattita che caratterizza l’asfalto di questa strada che, facile intuirlo, non è sinonimo di sicurezza e stabilità.

Ecco che, lo scorso venerdì, CNA Pisa – l’associazione maggiormente rappresentativa della categoria – si è seduta al tavolo con la Provincia di Pisa e con i sindaci dei Comuni di Altopascio, Bientina, Buti e Castelfranco di Sotto per provare a trovare una soluzione capace di calmierare i danni che deriverebbero dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti.

“La strada, occorre ricordarlo, fu riaperta al transito dei mezzi pesanti attraverso un’intesa tra Regione Toscana e Provincia di Pisa per collegare il casello autostradale di Altopascio e lo svincolo della FIPILI di Pontedera in modo da alleggerire il traffico sulla superstrada – interviene la coordinatrice sindacale di CNA Pisa Giulia Melighetti presente al tavolo -. Durante la riunione di venerdì scorso però, viste le attuali condizioni della Bientinese, la Provincia ci ha palesato la necessità di intervenire nuovamente sull’arteria ripristinando il limite di circolazione ai mezzi di 7,5 tonnellate, fatta eccezione per quelle imprese dislocate sul tratto viario o che non hanno alternative di percorrenza alla Bientina-Altopascio”.

Una decisione impattante per le tante aziende rappresentate da CNA Pisa, l’associazione numericamente più rappresentativa del settore autotrasportatori, che ha subito manifestato la sua contrarietà auspicando un intervento nel merito da parte della Ragione.

“Con le altre associazioni e i sindaci presenti al tavolo abbiamo subito manifestato la nostra contrarietà – prosegue Melighetti – ad una decisione che, ben presto, si tradurrebbe in una spada di Damocle per le nostre aziende. Ecco che compattamente abbiamo richiesto di spostare la discussione della Bientinese e della viabilità in generale in ambito regionale. A tal proposito, come CNA Pisa, ringraziamo la Provincia che ha subito accolto la nostra richiesta e procederà col chiedere un incontro con l’assessore regionale Baccelli”.

“Ringraziamo fortemente la Provincia di Pisa per il reiterato e proficuo dialogo sulla viabilità – conclude Melighetti -. Come CNA Pisa va da sé che continueremo a seguire da vicino questa vicenda. Siamo fortemente preoccupati per le ricadute e le conseguenze che si verrebbero a creare in seguito ad uno stop alla circolazione per i mezzi pesanti. Ecco che auspichiamo una convocazione da parte della Regione nei tempi più celeri possibili con l’intento e il costruttivo impegno di trovare congiuntamente una soluzione che scongiuri divieti e chiusure”.

 

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...