13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Verde urbano, Pisa selezionata dal programma Nbc di Horizon2020

16:58

PISA. Il Comune di Pisa è stato selezionato dal Progetto europeo “Nature-Based Cities” nell’ambito del programma Horizon 2020.

Si entra quindi nella fase due della valutazione, necessaria per ottenere i 400 mila euro previsti dal progetto stesso. L’obiettivo è incrementare ulteriormente la progettualità e gli investimenti destinati al verde urbano per la Città di Pisa.

Il consorzio che si sta occupando della gestione del progetto Nature-Based Cities (Nbc) ha infatti selezionato 25 partner tra le numerose proposte pervenute. Tra i partner selezionati rientra anche il Comune di Pisa, in particolare per le “azioni già intraprese sulle infrastrutture verdi”, assieme all’Università di Pisa. Superata la prima fase preliminare, che ha ridotto ad otto le proposte su base europea, il Comune si accinge a affrontare il secondo ed ultimo stadio di valutazione. Saranno solo tre infatti (sulle otto rimaste in gara) le proposte che vedranno il finanziamento finale di circa 400 mila euro.

Due, nello specifico, i progetti presentati dal Comune di Pisa che sono stati particolarmente apprezzati dal progetto europeo. Il primo è relativo all’area di via Cisanello fino a via Pietro Pio da Pietrelcina. Si tratta di lavori già approvati dal Comune che riguardano in particolare la riqualificazione di marciapiedi e delle banchine stradali con piantumazione di nuove alberature a corredo stradale di via Cisanello e via Pietro Pio da Pietrelcina. Il secondo progetto presentato è quello relativo al Parco Urbano di Cisanello i cui lavori potrebbero appunto beneficiare dell’eventuale finanziamento in caso di approvazione del progetto.

La selezione del Comune di Pisa tra gli 8 rimasti in competizione non ha sorpreso più di tanto l’amministrazione, sicura che tra le peculiarità valutate positivamente dal progetto Horizon 2020 fossero contemplate anche le numerose piantumazioni effettuate negli ultimi anni. Tra il 2016 e il 2020 infatti il patrimonio arboreo della città è stato incrementato del 12%, passando da 16.449 alberature di fine 2016 alle 18.654 di giugno 2020, compresi tagli e nuove piantumazioni. In programma, nei prossimi tre anni, un piano per ulteriori 40.000 nuove alberature che comprende l’acquisizione delle aree agricole private periurbane per realizzare cinture verdi. Le alberature urbane, tra l’altro, sono censite e georeferenziate e la situazione fitosanitaria è monitorata dall’Università di Pisa ogni tre mesi.

Horizon 2020 è lo strumento di finanziamento alla ricerca scientifica e all’innovazione della Commissione europea, che vanta uno tra i budget più alti al mondo: si tratta infatti di quasi 80 miliardi di euro per 7 anni (dal 2014 al 2020). Horizon 2020 finanzia progetti di ricerca o azioni volte all’innovazione scientifica e tecnologica che portino un significativo impatto sulla vita dei cittadini europei. Il progetto Ncb è teso in particolare ad implementare le soluzioni naturali che portino a due obiettivi specifici: il miglioramento della qualità dell’aria e il miglioramento della ‘carbon neutrality”, ossia una minore incidenza delle emissioni di Co2 sull’ambiente.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...