26.6 C
Pisa
lunedì 18 Agosto 2025
17:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

17:53

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A settembre via alla fase finale dei lavori conclusi entro il 2025.

Sopralluogo nei giorni scorsi del sindaco di Pisa, Michele Conti, al cantiere del parco di Pungilupo, la grande area a verde (11mila metri quadrati, importo complessivo 4,5 milioni di euro di fondi PNRR) che sta sorgendo a Cisanello.

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«Il parco di via Pungilupo rappresenta una nostra precisa scelta politica di non urbanizzare questa grande area dove finisce l’abitato, al confine con il vicino comune di San Giuliano, ma di renderlo un grande spazio verde, fruibile a residenti, famiglie, bambini e anziani – spiega il sindaco Michele Conti -. Qui nascerà uno dei più grandi parchi per bambini della città, insieme a quello della Cittadella, dove verranno installate aree giochi, ci saranno spazi all’aperto per la socialità con percorsi ludici attrezzati e inclusivi, aree fitness e percorsi ciclopedonali in mezzo a migliaia di nuove alberature. Rispetto al passato, con questo progetto abbiamo voluto investire in favore di una città sempre più verde e vivibile, in particolare nel quartiere di Pisanova, per troppi anni lasciato a se stesso, che oggi finalmente si può dotare di nuove infrastrutture verdi e tanti servizi a disposizione dei residenti».

Ad oggi, è stato realizzato il 70% dei lavori per la realizzazione della vasca di laminazione idraulica (circa 7.000 mq di superficie), mentre sono terminati i lavori degli argini perimetrali nelle prime due vasche ed è al 60% la realizzazione della terza vasca. Con il terreno di scavo, sono già state realizzate tre collinette, previste dal progetto, e sono in corso i lavori su altre due mentre una sesta collinetta sarà realizzata a partire del mese di settembre. È stato realizzato il pozzo di adduzione dell’acqua per l’irrigazione delle piante così come l’impianto di irrigazione, compreso di quattro cisterne e quadri elettrici per le prime due vasche. Al momento sono stati messi a dimora circa 400 alberi nelle prime due vasche, sui 1.500 complessivi previsti, e sono in corso le prove della viabilità pedonale in terra stabilizzata.

«I lavori stanno andando avanti secondo il programma stabilito, la conclusione è prevista entro fine del 2025, mentre il collaudo entro marzo 2026 – spiega l’architetto Fabio Daole -. È un intervento molto importante perché permette all’area di svolgere la funzione di cassa di laminazione idraulica per una portata di 34mila metri cubi di acqua al confine tra il Comune di Pisa e quello di San Giuliano. Inoltre, prevede la messa a dimora di 1.500 nuove alberature, di cui 400 già piantumate, nelle zone basse di laminazione, tutte piante idrofile che vivono a contatto con l’acqua. La terra scavata è stata successivamente utilizzata per realizzare queste colline artificiali, con l’obiettivo di riutilizzare il terreno e creare dei punti di belvedere. A settembre entreranno in cantiere tre squadre per completare le piantumazioni, chiudere la laminazione con gli argini e iniziare a fare gli stradelli con terre compattate».

Il progetto complessivo, prevede anche la realizzazione delle piste ciclabili, al momento è stata terminata la pista ciclopedonale da via Frascani fino al parco, dietro la chiesa, mentre sono in corso i lavori dell’incrocio tra via Pungilupo e via Frascani.

Parco di via Pungilupo. Il nuovo parco urbano di via Pungilupo si estenderà su una superficie di oltre 11mila metri quadrati nel quartiere di Cisanello ed è connesso direttamente con i quartieri del San Biagio, San Michele e del Borghetto per una popolazione complessiva di 16.271 abitanti di cui il 3,36% sono bambini fino a 5 anni, il 10,2% sono bambini da 5 a 18 anni d’età ed il 26,38% residenti over 65.

Il progetto del nuovo parco urbano prevede: la gestione sostenibile delle acque meteoriche attuando in situ il principio di invarianza idraulica attraverso la conservazione e il ripristino di aree permeabili “de-sealing” oltre il “run-off” urbano delle acque pluviali che scorrono sulle superfici impermeabili della città, attraverso la realizzazione di una vasca di espansione idraulica dimensionata per 34.510 mc. a quota -60/80 cm. dal piano stradale di via Pungilupo; la realizzazione di aree ludiche attrezzate inclusive e accessibili, a quota stradale, per una superfice di 500 mq. connesse con percorsi ciclopedonali interni e esterni al parco dotati di illuminazione a led, telecamere gestite in remoto e hot spot WI-FI; la piantumazione di migliaia di alberature di prima grandezza articolate tra boschi compatti e radi di specie selezionate adattive ai terreni umidi, quali Ontani, Carpini Bianchi, Frassini Meridionali, Carpini Neri, Pioppi Bianchi, Pioppi Neri, Salici Bianchi, Farnie, Tigli e Olmi; le specie di arbusti perenni previsti per favorire l’avifauna sono Corniolo, Agrifoglio, Agazzino, Viburno e Biancospino comune. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...