19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

20 anni di Casa Sorelle Migliorati, centro d’amore ed umanità

17:51

CALCINAIA. Via ai festeggiamenti per i vent’anni della casa famiglia di accoglienza di malati e persone con disabilità.

Era il febbraio del 2002 e a Calcinaia dal ‘grande cuore’ di Monsignor Nardi e dalla dedizione e la forza di volontà di alcuni concittadini, guidati con determinazione dal Dottor Felice Baschieri, veniva inaugurata Casa Sorelle Migliorati.

Al centro del Paese, sulla piazza del Comune, davanti alla Chiesa, un edificio di valore storico è diventato centro d’amore e solidarietà.

Queste le parole che arrivano dalla Rsa Oami di Calcinaia:

“Fino a due anni fa la nostra ‘Casa’ era sinonimo oltre che di amore e dedizione, anche di feste, allegria ed integrazione con il territorio. Non solo chi lavorava qui, ma anche tutte le associazioni e le scuole del territorio coglievano ogni occasione per venire a trovarci e fare festa con noi.

Poi la pandemia ha cambiato tutto, ma non l’amore e la voglia di far stare al meglio i nostri ospiti. Ogni ondata di Covid ci ha messi a dura prova, abbiamo rivoluzionato il nostro modo di lavorare, abbiamo dovuto sacrificare i nostri ospiti che per lunghi periodi non hanno potuto vedere i loro cari, abbiamo imparato ad usare tablet, smartphone e grandi schermi per i contatti a distanza con l’esterno. Abbiamo resistito e ad oggi siamo orgogliosi di essere una delle poche Rsa non travolte da questo maledetto nemico.

Molti familiari dei nostri ospiti ci hanno espresso la loro stima e gratitudine perché abbiamo superato al meglio questi mesi di pandemia”.

Ecco una testimonianza: “Oggi ricorrono 20 anni dalla nascita della RSA OAMI di Calcinaia, un’ottima occasione per esprimere la nostra immensa gratitudine a chi, sin da allora, ha speso energie, tempo e risorse per il benessere dei più fragili, per coloro che richiedono una tutela particolare e appropriata. La struttura di Calcinaia ha dato prova, soprattutto in questi mesi di pandemia, di estrema efficienza, responsabilità e senso del sacrificio, di determinazione e coraggio. È stato grazie a chi non si è risparmiato che i nostri cari hanno superato i rischi del contagio, sia durante questo fine 2021, che, soprattutto, durante la prima fase della pandemia, quando il pericolo per coloro che occupavano le RSA era enorme. ET”.

“Sono stati vent’anni di lavoro proficuo e pieni di soddisfazioni, dove tutti coloro che hanno varcato a vario titolo la soglia di Casa Sorelle Migliorati, hanno lasciato e preso un pezzettino dei nostri cuori, perché nonostante tutto, qui si respira amore ed umanità”.

“Come una famiglia, una grande famiglia, imperfetta e pasticciona, ma che non smette mai di donarsi agli altri, per il bene comune e soprattutto per il bene dei nostri ospiti”.

L’OAMI è nata come organizzazione di volontariato e tutt’oggi ha potuto mantenere questa sua caratteristica iniziale grazie al supporto di tanti generosi soci che ricoprono tutti i ruoli istituzionali, collaborano ad ogni livello nella gestione dell’opera e delle singole strutture, mantenendo viva l’originalità del carisma iniziale”.

Fonte: RSA Oami di Calcinaia

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...