23.5 C
Pisa
giovedì 28 Agosto 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, tumori della pelle in aumento. La Dermochirurgia pontederese in prima linea 

14:56

Tumori della pelle: in sei mesi oltre 200 interventi alla Dermochirurgia di Pontedera. 

In sei mesi di attività, la nuova sala di Dermochirurgia all’ospedale Lotti di Pontedera ha svolto 208 interventi. La sala inizialmente effettuava una seduta ogni due settimane ma, da febbraio 2023, visto il numero di richieste, ha raddoppiato la sua attività e adesso svolge una seduta a settimana“. A fornire questi dati è la dottoressa Silvia Pecenco, dirigente medico di dermatologia all’ospedale di Livorno e della Melanoma Skin Cancer Unit dell’AUSL Toscana nord ovest, diretta da Giovanni Bagnoni. Pecenco è anche responsabile della sala di Dermochirurgia pontederese dall’ottobre 2022, da quando questo ambulatorio è stato attivato.

Dopo ogni intervento eseguito, che consiste nell’asportazione di campioni di pelle o nei, viene richiesto l’esame istologico dei tessuti – spiega la dottoressa – e in questo modo abbiamo intercettato 14 melanomi, 4 dei quali sono stati inviati alla Melanoma Skin Cancer Unit dell’ospedale “Apuane” di Massa per effettuare anche la biopsia del linfonodo sentinella. Abbiamo poi registrato 53 carcinomi e un caso di linfoma cutaneo, per i quali abbiamo eseguito, a Pontedera, i rispettivi interventi di allargamento“.

L’attività dermochirurgica non si è limitata agli interventi – aggiunge Pecenco – perché il dermatologo in servizio ha anche svolto consulenze nei reparti dell’ospedale Lotti, evitando così ai pazienti ricoverati il trasferimento a Livorno“.

I tumori della cute, purtroppo, sono in costante aumento su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, compreso quello della Valdera” spiega Pecenco. “I dati indicano che l’incidenza dei melanomi nel territorio dell’AUSL Toscana nord ovest è alta e che l’età media dei pazienti a cui viene diagnosticato un melanoma è di 56 anni, quasi equamente ripartiti tra uomini e donne. E’ sbagliato pensare che l’alta incidenza dei tumori della pelle riguardi solo la popolazione che vive sulla costa. I casi di melanoma sono numerosi, anche nelle aree interne, Valdera compresa. Anche sulla scorta di questi dati epidemiologici l’AUSL ha deciso di investire nella nuova sala, per farne il riferimento per le neoplasie cutanee in Valdera“.

La sala è una struttura collegata alla dermatologia di Livorno – precisa Luca Nardi, direttore sanitario del Lotti – e alle sue prestazioni si accede tramite il medico di famiglia che prescrive una vista dermatologica da effettuarsi presso un dermatologo ASL, il quale, se ne valuta la necessità, inserisce il paziente nell’agenda degli interventi di dermochirurgia“.

Il melanoma è un tumore che può diffondersi rapidamente ad altri organi se non viene diagnosticato per tempo. La prevenzione è fondamentale. L’eccessiva esposizione ai raggi UV, sia quelli solari sia quelli artificiali, è uno dei principali fattori di rischio. A fare particolare attenzione devono essere le persone che hanno la pelle chiara. Il regolare uso della protezione solare su tutto il corpo è importante, così come evitare l’esposizione al sole durante le ore di picco, tra le 11:00 e le 16:00, quando i raggi solari sono più intensi e dannosi per la pelle. E’ importantissimo effettuare regolari autoesami della pelle per individuare eventuali cambiamenti sospetti. Se si notano modifiche nell’aspetto, nella forma, nel colore o nella dimensione di un neo o di un altro segno cutaneo, è meglio consultare immediatamente un medico e, comunque, visite periodiche da un dermatologo sono essenziali per una corretta prevenzione del melanoma.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...