20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, tumori della pelle in aumento. La Dermochirurgia pontederese in prima linea 

14:56

Tumori della pelle: in sei mesi oltre 200 interventi alla Dermochirurgia di Pontedera. 

In sei mesi di attività, la nuova sala di Dermochirurgia all’ospedale Lotti di Pontedera ha svolto 208 interventi. La sala inizialmente effettuava una seduta ogni due settimane ma, da febbraio 2023, visto il numero di richieste, ha raddoppiato la sua attività e adesso svolge una seduta a settimana“. A fornire questi dati è la dottoressa Silvia Pecenco, dirigente medico di dermatologia all’ospedale di Livorno e della Melanoma Skin Cancer Unit dell’AUSL Toscana nord ovest, diretta da Giovanni Bagnoni. Pecenco è anche responsabile della sala di Dermochirurgia pontederese dall’ottobre 2022, da quando questo ambulatorio è stato attivato.

Dopo ogni intervento eseguito, che consiste nell’asportazione di campioni di pelle o nei, viene richiesto l’esame istologico dei tessuti – spiega la dottoressa – e in questo modo abbiamo intercettato 14 melanomi, 4 dei quali sono stati inviati alla Melanoma Skin Cancer Unit dell’ospedale “Apuane” di Massa per effettuare anche la biopsia del linfonodo sentinella. Abbiamo poi registrato 53 carcinomi e un caso di linfoma cutaneo, per i quali abbiamo eseguito, a Pontedera, i rispettivi interventi di allargamento“.

L’attività dermochirurgica non si è limitata agli interventi – aggiunge Pecenco – perché il dermatologo in servizio ha anche svolto consulenze nei reparti dell’ospedale Lotti, evitando così ai pazienti ricoverati il trasferimento a Livorno“.

I tumori della cute, purtroppo, sono in costante aumento su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, compreso quello della Valdera” spiega Pecenco. “I dati indicano che l’incidenza dei melanomi nel territorio dell’AUSL Toscana nord ovest è alta e che l’età media dei pazienti a cui viene diagnosticato un melanoma è di 56 anni, quasi equamente ripartiti tra uomini e donne. E’ sbagliato pensare che l’alta incidenza dei tumori della pelle riguardi solo la popolazione che vive sulla costa. I casi di melanoma sono numerosi, anche nelle aree interne, Valdera compresa. Anche sulla scorta di questi dati epidemiologici l’AUSL ha deciso di investire nella nuova sala, per farne il riferimento per le neoplasie cutanee in Valdera“.

La sala è una struttura collegata alla dermatologia di Livorno – precisa Luca Nardi, direttore sanitario del Lotti – e alle sue prestazioni si accede tramite il medico di famiglia che prescrive una vista dermatologica da effettuarsi presso un dermatologo ASL, il quale, se ne valuta la necessità, inserisce il paziente nell’agenda degli interventi di dermochirurgia“.

Il melanoma è un tumore che può diffondersi rapidamente ad altri organi se non viene diagnosticato per tempo. La prevenzione è fondamentale. L’eccessiva esposizione ai raggi UV, sia quelli solari sia quelli artificiali, è uno dei principali fattori di rischio. A fare particolare attenzione devono essere le persone che hanno la pelle chiara. Il regolare uso della protezione solare su tutto il corpo è importante, così come evitare l’esposizione al sole durante le ore di picco, tra le 11:00 e le 16:00, quando i raggi solari sono più intensi e dannosi per la pelle. E’ importantissimo effettuare regolari autoesami della pelle per individuare eventuali cambiamenti sospetti. Se si notano modifiche nell’aspetto, nella forma, nel colore o nella dimensione di un neo o di un altro segno cutaneo, è meglio consultare immediatamente un medico e, comunque, visite periodiche da un dermatologo sono essenziali per una corretta prevenzione del melanoma.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...