24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Vaccini: Si potrà anticipare la seconda dose, ecco quando

Da Mercoledì 21 Luglio 2021, si potrà anticipare la seconda dose del vaccino Astrazeneca. Interesserà circa 60mila over 60, che hanno la seconda dose del vaccino nel mese di Agosto. Aprirà anche il ”last minute” per le prime dosi.

Gli over 60 che vorranno farlo, da mercoledì 21 luglio alle ore 12, potranno modificare la data della seconda dose del vaccino Astrazeneca, sul portale regionale (clicca qui). Questa scelta è stata presa per accelerare sul fronte della più elevata copertura vaccinale della popolazione toscana, vista l’attuale situazione epidemiologica determinata dalla diffusione crescente della variante Delta.

Inoltre da lunedì 26 luglio sarà nuovamente attivata la funzione “Last minute” per prenotare le prime dosi di vaccino anti Covid, dalle ore 19 alle 23:59, in modo da consentire a chi fosse interessato di cogliere la disponibilità di eventuali dosi non ancora prenotate.

Per gli over 60 che ancora non si sono vaccinati nemmeno con la prima dose sono state messe a disposizione nuove forniture di vaccino Janssen della J&J, che potranno essere prenotate sul portale online regionale oppure richieste in farmacia o presso il proprio medico di medicina generale.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani ha commentato: “Faremo tutto ciò che è in nostro potere per consentire la più elevata copertura vaccinale dei cittadini toscani, mettendo a loro disposizione l’offerta massima consentita. I nostri cittadini a oggi hanno dato prova di grande responsabilità, come testimoniano i dati dell’ultimo report settimanale del Governo, che collocano la Toscana sempre sopra la media nazionale in termini di percentuali registrate per fascia di età a partire dagli over 60. L’attuale situazione epidemiologica, però, è tale che serve un ulteriore sforzo comune, per contrastare l’impennata dei contagi dovuta anche ai festeggiamenti degli Europei. Anticiperemo il più possibile i richiami con Astrazeneca per accelerare il completamento del ciclo vaccinale e spingeremo per intercettare gli over 60 ancora ‘esitanti’, che corrono il rischio di contrarre il virus e di mettere in pericolo la loro salute e quella degli altri. Compatibilmente con l’effettiva disponibilità di vaccini non lasceremo nulla di intentato”.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...