12.5 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Università di Pisa pioniera degli studi contemplativi: aperto un nuovo corso

14:45

“Università di Pisa inaugura il primo corso in Italia di: “Mind Body
Psychodynamics and Contemplative Studies” confermandosi pioniera sugli studi contemplativi”.

“L’Università di Pisa segna un importante traguardo nel panorama accademico europeo con l’apertura del primo insegnamento di: Mind Body Psychodynamics and Contemplative Studies all’interno del corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Scienze Comportamentali.

Le pratiche contemplative, che rendono già noto l’Ateneo Pisano, comprendono un insieme di tecniche e approcci meditativi che mirano a sviluppare una profonda consapevolezza del proprio mondo interiore. Queste includono la mindfulness, varie altre forme di meditazione, le pratiche di compassione che favoriscono l’auto-osservazione, la regolazione emotiva e lo sviluppo della consapevolezza momento per momento. Tali pratiche, radicate in tradizioni millenarie orientali, sono oggi oggetto di crescente interesse scientifico per i loro documentati benefici sul benessere psicofisico e sulla salute mentale.

Il corso, tenuto dal Professor Ciro Conversano, rappresenta un’innovazione significativa
nell’integrazione tra psicologia occidentale e pratiche contemplative orientali. Le ricerche del professor Conversano hanno consentito la pubblicazione di articoli scientifici di rilevante valore accademico derivati dalla sua esperienza in ambito clinico e di studi sul campo che lo hanno condotto in Amazzonia e in India.

Stiamo assistendo a una profonda integrazione tra scienza e contemplazione, afferma il professore Conversano, studioso dell’equipe di Gemignani, pioniere di questi studi che dichiara: È una via essenziale per promuovere una comprensione completa del benessere psicofisico. Il professor Gemignani, grazie alla sua estesa ricerca che include collaborazioni dirette con il Dalai Lama e periodi di studio in India, ha contribuito in modo significativo a costruire le fondamenta scientifiche di questo approccio rigoroso. Questa innovazione metodologica nasce da un percorso iniziato nel 2017, quando l’Università di Pisa ospitò il simposio The Mindscience of Reality,

evento che ha posto le basi per un dialogo costruttivo tra neuroscienze e pratiche contemplative. Le ricerche condotte hanno aperto le strade verso nuovi saperi che hanno permesso di sviluppare nuovi modelli neurali della coscienza e delle relazioni cervello-corpo. La rigorosa ricerca metodologia e epistemologica di Gemignani unita alle indagini cliniche di Conversano, fanno dell’equipe di Pisa una eccellenza di prima linea verso il sostegno e la cura integrata e innovativa. L’apertura di questo insegnamento, che vede l’Ateneo Pisano primo in Italia, si inserisce in un più ampio programma che include già un Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative di cui Gemignani è direttore e un corso di Perfezionamento su “Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie di cui Conversano è direttore; gli studi pubblicati da Gemignani e Conversano garantiscono un equilibrio tra il rigore scientifico e la saggezza orientale.

Un elemento chiave del successo di questi percorsi formativi è la collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, un importante centro di studi buddhisti in Toscana che permette agli studenti di accedere a una formazione che integri l'approccio scientifico occidentale con le tradizioni contemplative orientali.
Il nuovo corso, Mind Body Psychodynamics and Contemplative Studies nasce dal bisogno di formare in modo eccellete futuri psicologi. Coniugare approcci contemplativi e psicologia clinica arricchisce gli strumenti di intervento a disposizione di medici e terapeuti, spiega Conversano, noto per le sue ricerche sul benessere in psicologia clinica pubblicate su riviste internazionali.
L’introduzione di queste discipline nel curriculum universitario, conclude Gemignani, rappresenta un passo fondamentale verso una formazione più olistica dei futuri professionisti della salute mentale, in linea con le crescenti esigenze della società contemporanea; Con questa iniziativa, l’Università di Pisa si posiziona all’ avanguardia integrazione tra scienze moderne e saggezza antica, aprendo nuove prospettive nel campo della psicologia e del benessere mentale.

L’apertura di questo corso rappresenta un importante passo avanti nel riconoscimento accademico dell’importanza dell’integrazione mente-corpo e delle pratiche contemplative nel campo della psicologia clinica. Questo approccio innovativo offre agli studenti strumenti preziosi per comprendere e promuovere il benessere psicologico attraverso una prospettiva integrata della salute.
La presenza di questo insegnamento nell’offerta formativa dell’Università di Pisa non solo arricchisce il panorama degli studi psicologici in Italia, ma posiziona anche l’ateneo come punto di riferimento europeo per l’integrazione tra psicologia clinica e pratiche contemplative, aprendo nuove prospettive per la ricerca e la pratica clinica del futuro”. Fonte: Archimedia Comunication

Ultime Notizie

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

Giovane toscano vince 75mila euro a “L’Eredità” di Rai1

Il game show di Rai Uno in cui 7 concorrenti si sfidano in diverse prove ad eliminazione, fino ad arrivare alla fase finale del...

La fortuna bacia la Toscana: colpo da 645mila euro al Lotto, ecco dove 

Chi sarà il prossimo fortunato in Toscana? Solo il futuro potrà dircelo. La Toscana si conferma terra di fortuna per i giocatori del Lotto. Nell'ultima...

Tamponamento tra 2 auto, un ferito 

E' accaduto oggi, venerdì 21 marzo. Nella mattinata di oggi, si è verificato un tamponamento lungo la Variante Aurelia, all’altezza dell’uscita Livorno Centro in direzione...

Incendio sulla Fi-Pi-Li: veicolo in fiamme, coda 

E' accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 marzo. Un veicolo in fiamme ha causato disagi al traffico questa mattina sulla Strada di grande comunicazione...

Superboys! Dove i sogni diventano realtà, abbigliamento 0-16: cerimonia, tempo libero [VIDEO]

Nuova stagione e tanti... tanti nuovi arrivi, per tutte le cerimone, per i momenti di svago e tempo libero. Per ogni occasione Superboys ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Allerta meteo rossa in provincia di Pisa 

Giani e Monni: “Dichiarata allerta rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa". L’allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...